Apple continua la partnership con la Cina per la produzione dell’iPhone 18 nonostante le complesse sfide di progettazione nella gamma del 20° anniversario

Apple continua la partnership con la Cina per la produzione dell’iPhone 18 nonostante le complesse sfide di progettazione nella gamma del 20° anniversario

Nel 2024, Apple celebrerà il 20° anniversario dell’iPhone, celebrando questo traguardo con un restyling significativo. Tuttavia, le continue sfide tariffarie globali hanno costretto il gigante della tecnologia a esplorare alternative per la produzione di iPhone, in particolare spostando il suo focus produttivo dalla Cina all’India. Sebbene questo trasferimento possa offrire risparmi sostanziali sui costi di produzione, la prevista complessità del design dell’iPhone 18 rappresenta un ostacolo considerevole.

Un restyling rivoluzionario per il 20° anniversario dell’iPhone

Per anni, la Cina è stata il polo produttivo di Apple, dotata delle competenze specialistiche necessarie per lo sviluppo di design complessi. Al contrario, l’India è ancora nelle fasi iniziali del suo percorso produttivo per gli iPhone. Secondo Mark Gurman di Bloomberg nella sua ultima newsletter, è probabile che Apple mantenga la produzione in Cina per il prossimo iPhone 18, date le complessità tecniche coinvolte.

Apple prevede di presentare due modelli premium per il suo anniversario: l’attesissimo iPhone Fold e una nuova edizione dell’iPhone Pro, che presenterà un design innovativo con un’ampia quantità di vetro. Si prevede che questo design “straordinariamente complesso” implicherà nuovi componenti e tecniche di produzione avanzate, a conferma della necessità di un’infrastruttura produttiva consolidata in Cina.

Non è ancora chiaro se Apple modificherà i prezzi della sua attuale gamma di iPhone 16 o se rimanderà eventuali cambiamenti fino al lancio di iPhone 17. Storicamente, Apple ha sfruttato gli anniversari importanti per aumentare i prezzi, come dimostrato dal restyling in occasione del suo decimo anniversario nel 2017. Se il prossimo iPhone dovesse presentare un restyling di simile portata, i consumatori potrebbero dover affrontare prezzi più elevati, soprattutto per l’iPhone Fold e i modelli rinnovati di iPhone Pro.

Il design complesso di questi dispositivi probabilmente aumenterà ulteriormente i costi di produzione, rendendo necessari aggiustamenti dei prezzi per mantenere la redditività. Date le limitate capacità produttive al di fuori della Cina, la dipendenza di Apple dalla produzione cinese sarà fondamentale per garantire il successo del lancio dei suoi dispositivi commemorativi il prossimo anno. Invitiamo i lettori a rimanere sintonizzati per aggiornamenti costanti man mano che emergeranno ulteriori informazioni sul design dell’iPhone 18.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *