Apple nomina Vision Pro Creator per rinnovare la strategia AI e migliorare la funzionalità Siri dopo le reazioni negative sui ritardi di Siri personalizzato

Apple nomina Vision Pro Creator per rinnovare la strategia AI e migliorare la funzionalità Siri dopo le reazioni negative sui ritardi di Siri personalizzato

La recente decisione di Apple di posticipare il lancio della sua esperienza Siri personalizzata all’anno prossimo ha scatenato notevoli tumulti all’interno dell’azienda. I report suggeriscono che il CEO Tim Cook ha perso fiducia nella capacità del responsabile dell’intelligenza artificiale John Giannandrea di gestire efficacemente lo sviluppo dei prodotti. Alla luce di ciò, Apple è pronta a riorganizzare la sua struttura esecutiva, nominando Mike Rockwell, il visionario dietro Vision Pro, a capo della divisione Siri.

Revisione della strategia AI di Apple: il pioniere di Vision Pro interviene per rivitalizzare Siri

Originariamente programmata per il lancio con iOS 18.4, la funzionalità Siri personalizzata ha incontrato ostacoli tecnici, raggiungendo solo circa l’80% delle metriche di successo previste. Questa insoddisfazione ha spinto Apple a posticipare il suo rilascio di un anno, portando a significative critiche e reazioni negative da parte del pubblico. Di conseguenza, Cook ha rivalutato le capacità dell’attuale team Siri, ora sotto la guida di Giannandrea.

Mike Rockwell, che ricopre il ruolo di Vice President del Vision Products Group e a cui è attribuito lo sviluppo del visore Vision Pro, assumerà ora la responsabilità del team Siri.È importante notare che, sebbene Giannandrea non lascerà Apple, il suo ruolo si allontanerà da Siri; si concentrerà invece sulla ricerca e sviluppo in varie iniziative di intelligenza artificiale. Rockwell riferirà direttamente a Craig Federighi, responsabile del software di Apple.

Un rapporto di Bloomberg indica che Giannandrea ha a lungo considerato Rockwell come un potenziale successore, e questo cambiamento potrebbe rappresentare un perno significativo nella direzione di sviluppo di Siri. Inoltre, Mark Gurman di Bloomberg ha indicato che un altro dirigente senior è in procinto di unirsi al gruppo Siri.

Negli ultimi giorni, Apple ha trasferito un altro senior manager dal team di Rockwell, Aimee Nugent, per rafforzare il gruppo Siri. Nugent, nota per la sua capacità di affrontare progetti difficili, assisterà Rockwell nella valutazione e nel potenziamento dell’organizzazione. Gli addetti ai lavori rivelano che Rockwell non ha esitato a criticare Siri e ha a lungo sostenuto una revisione più personalizzata dell’assistente vocale, offrendo consigli strategici al team AI nelle ultime settimane.

Nonostante le tiepide performance di vendita del visore Vision Pro, Rockwell ha fatto notevoli progressi nel suo sviluppo tecnico. La recente integrazione di Apple Intelligence nel visore suggerisce che l’esperienza di Rockwell potrebbe produrre miglioramenti sostanziali anche per Siri. Nel frattempo, Paul Meade, che in precedenza ha guidato l’ingegneria hardware per Vision Pro, assumerà la direzione del team di Rockwell.

Siri ha costantemente lottato per competere efficacemente nel panorama degli assistenti vocali, specialmente contro formidabili sfidanti come ChatGPT e Gemini. Mentre Rockwell assume questo ruolo di leadership, l’industria tecnologica osserva attentamente per vedere come affronterà le sfide di Siri e ne migliorerà la funzionalità. Gli aggiornamenti su questa transizione fondamentale saranno imminenti, quindi rimanete sintonizzati per ulteriori sviluppi.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *