Apple acquisisce i diritti esclusivi di trasmissione negli Stati Uniti per le corse di Formula 1 (F1) in un accordo da 750 milioni di dollari

Apple acquisisce i diritti esclusivi di trasmissione negli Stati Uniti per le corse di Formula 1 (F1) in un accordo da 750 milioni di dollari

In un’importante svolta nel mondo delle trasmissioni sportive, Apple si è aggiudicata un rivoluzionario accordo esclusivo quinquennale per la trasmissione delle gare di Formula 1 negli Stati Uniti, a partire dal 2026. Questo accordo segna la fine della copertura esclusiva di ESPN, cambiando di fatto il modo in cui i fan interagiranno con l’iconica serie di corse.

Apple trasmetterà le gare di F1 in esclusiva su Apple TV a partire dal 2026

Loghi di F1 e Apple TV con il testo "Emittente ufficiale statunitense di Formula 1" sopra le auto da corsa sfocate.

Come annunciato tramite un comunicato stampa dedicato, Apple ha confermato che la nuova partnership porterà tutte le gare di Formula 1 in esclusiva sulla piattaforma Apple TV negli Stati Uniti a partire dal prossimo anno. Questa mossa rappresenta l’espansione strategica di Apple nel settore delle trasmissioni sportive, consolidando ulteriormente il suo impegno nel fornire contenuti di alta qualità.

Le caratteristiche principali di questa partnership includono:

  1. Tutte le sessioni di prove libere e alcune gare selezionate saranno accessibili gratuitamente sull’app Apple TV, offrendo ai fan l’opportunità di partecipare agli eventi di F1.
  2. F1 TV Premium, il servizio di streaming dedicato alla Formula 1, sarà disponibile negli Stati Uniti solo tramite un abbonamento attivo ad Apple TV, migliorando così l’esperienza degli spettatori.
  3. Apple intende mettere in evidenza i contenuti sportivi su diverse piattaforme, tra cui Apple News, Apple Maps, Apple Music e Apple Fitness Plus.

Questo annuncio segue il successo del film originale di Apple, F1: The Movie, che è diventato il film a tema sportivo con il maggior incasso di tutti i tempi, dimostrando la crescente influenza di Apple nell’intrattenimento sportivo.

Dal punto di vista finanziario, questo accordo è significativo, con Apple che si impegna a pagare 150 milioni di dollari all’anno per i diritti di trasmissione delle gare di Formula 1, per un totale di ben 750 milioni di dollari per tutta la durata dell’accordo. Questo investimento sostanziale riflette l’impegno di Apple nel migliorare il coinvolgimento degli utenti e diversificare la propria offerta di contenuti.

Si tratta della seconda grande incursione di Apple nel mondo degli sport in diretta, dopo l’acquisizione dei diritti della Major League Soccer statunitense a fronte di un costo aggiuntivo, a ulteriore dimostrazione della sua intenzione di competere con le emittenti sportive tradizionali.

Guardando alla stagione 2026, si prevede che Apple non produrrà un proprio commento. L’azienda potrebbe invece optare per l’utilizzo del commento di F1 TV o per una partnership con Sky Network, con sede nel Regno Unito, per la propria copertura, garantendo ai tifosi voci familiari durante le gare.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *