
Di recente, abbiamo parlato dell’impressionante lancio dell’iPhone Air in Cina, che ha visto il modello di punta ultrasottile esaurirsi rapidamente sia nei negozi online che in quelli fisici. Tuttavia, è essenziale riconoscere che il successo di un prodotto in una regione non garantisce prestazioni simili a livello globale. Questa disparità ha spinto una società di ricerca a rivedere le sue proiezioni di produzione per l’iPhone Air, riducendole di 1 milione di unità entro la fine del 2025.
Le vendite degli altri modelli di iPhone 17 rimangono solide
Secondo un rapporto di Mizuho Securities, importante banca d’investimento e società di intermediazione mobiliare, i dati di vendita indicano che l’iPhone Air sta attraversando un periodo difficile, il che ha portato gli analisti a rivedere al ribasso le aspettative di produzione di Apple. In precedenza, Apple aveva previsto spedizioni annuali di iPhone pari a 246 milioni di unità per quest’anno. Tuttavia, questa cifra è stata ora rivista al ribasso del 7%, portando la nuova previsione a 229 milioni di unità per il 2026.È interessante notare che il rapporto di Mizuho evidenzia che tutte le altre varianti di iPhone 17, escluso l’iPhone Air, stanno registrando vendite solide.
iPhone 17 Pro e iPhone 17 Pro Max mostrano un leggero aumento delle spedizioni rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso, mentre il modello base di iPhone 17 sta ottenendo risultati eccezionali. In particolare, le previsioni per le versioni non Pro sono state riviste al rialzo di 2 milioni di unità, mentre le proiezioni di produzione di iPhone 17 Pro e iPhone 17 Pro Max sono aumentate rispettivamente di 1 milione e 4 milioni di unità.
Al contrario, la produzione prevista per l’iPhone Air è ora ridotta di 1 milione di unità. Nonostante questa battuta d’arresto, la produzione complessiva di Apple è comunque destinata ad aumentare, passando da 88 a 94 milioni di unità per l’anno. Un vantaggio significativo per l’iPhone Air risiede nella sua forte popolarità in Cina, che rimane il più grande mercato di smartphone a livello globale.
Mentre Samsung ha dovuto affrontare difficoltà con il suo Galaxy S25 Edge, che hanno portato alla cancellazione del prossimo Galaxy S26 Edge, Apple continua a mantenere il suo slancio con l’iPhone Air. Resta incerto se questo dispositivo continuerà a catturare l’interesse del mercato nelle prossime settimane. Se la domanda dovesse diminuire, Apple potrebbe dover valutare di adeguare di conseguenza la produzione degli altri tre modelli.
Per ulteriori dettagli, visita la fonte di notizie originale: The Elec.
Ulteriori approfondimenti sono disponibili su Wccftech.
Lascia un commento