App open source essenziale per il toolkit di ogni utente Windows

App open source essenziale per il toolkit di ogni utente Windows

Creare una chiavetta USB per la diagnostica di un PC portatile può essere un compito complesso, soprattutto quando si tratta di configurare gli strumenti preferiti. Inizialmente ho configurato PhoenixPE utilizzando Ventoy, che funziona in modo efficiente ma richiede l’integrazione manuale di vari strumenti di ripristino e applicazioni portatili. Questo processo può essere lungo e noioso, poiché ogni strumento in genere richiede il proprio ambiente per funzionare correttamente.

Fortunatamente, Medicat semplifica questo processo e fornisce una soluzione completa per la creazione di un kit di ripristino USB definitivo. Questo toolkit è precaricato con un ambiente di preinstallazione personalizzato per Windows 10/11, ricco di un’ampia raccolta di applicazioni portatili e ISO avviabili. Invece di passare innumerevoli ore a selezionare e configurare singoli strumenti, Medicat offre tutto ciò di cui avete bisogno fin da subito. Tutto ciò che serve è un’unità USB sufficientemente capiente per iniziare.

Cos’è Medicat e cosa offre?

Un kit di salvataggio completo

Finestra di dialogo del prompt dei comandi Medicat aperta su un laptop HP tenuto su una sedia a faccia in giù

Medicat USB funge da ampia cassetta degli attrezzi accessibile direttamente da un’unità flash. A differenza di PhoenixPE, che richiede l’aggiunta manuale di ogni strumento, Medicat sfrutta un ambiente di preinstallazione di Windows modificato, in particolare Mini Windows 10, che viene eseguito interamente dalla memoria del computer. Ciò significa che si ottiene un ambiente desktop completamente operativo che consente la navigazione web, la copia di file e l’avvio di applicazioni.

Se il computer non riesce ad avviare Windows, è possibile utilizzare Medicat WinPE per trasferire file vitali o risolvere problemi senza interferire con il sistema operativo principale. Il vantaggio principale di Medicat risiede nel suo ampio catalogo di strumenti preinclusi: troverete scanner antimalware, gestori di partizioni, applicazioni di ripristino e strumenti per la reimpostazione della password, tutti pronti per l’uso immediato.

Questa inclusione completa spiega le maggiori dimensioni dei file: mentre le mie configurazioni PhoenixPE generalmente vanno da 3 a 4 GB, Medicat occupa circa 22 GB. Sebbene possa sembrare un’enormità, il toolkit offre un valore considerevole, anche se alcune applicazioni potrebbero essere obsolete o con funzionalità limitate. Sono comunque adatte a gestire la maggior parte delle attività di riparazione senza la necessità di destreggiarsi tra più opzioni di supporto di ripristino.

Come creare il tuo kit di soccorso USB con Medicat

Prima di scaricare qualsiasi file, assicurati di avere un’unità USB con almeno 32 GB di spazio disponibile. I file Medicat principali richiedono 22 GB e avrai bisogno di ulteriore spazio per eventuali ISO che vorrai incorporare in seguito.

Si noti che Windows Defender potrebbe contrassegnare Medicat durante il download a causa dell’inclusione di utilità di reimpostazione della password e di modifica del sistema. Per evitare questi avvisi di sicurezza, disattivare temporaneamente la sicurezza di Windows durante il processo di installazione.

Per disattivare la protezione, vai su Sicurezza di Windows, accedi a Protezione da virus e minacce, fai clic su Gestisci impostazioni e disattiva Protezione in tempo reale. Inoltre, seleziona Controllo app e browser e disattiva le impostazioni di Protezione basata sulla reputazione.

Successivamente, visita il sito web di Medicat USB per scaricare il programma di installazione per Windows. Esegui il file batch scaricato come amministratore. Se Windows visualizza un avviso, seleziona ” Ulteriori informazioni”, quindi fai clic su “Esegui comunque”.

L’installer si aprirà in una finestra del prompt dei comandi, guidandoti attraverso menu testuali. Verrà visualizzato il messaggio “Premi un tasto per procedere” mentre vengono scaricati i file necessari. Una volta raggiunto il menu principale, seleziona “Installa Medicat” per iniziare. Medicat installerà automaticamente l’ultima versione di Ventoy come bootloader tramite l’interfaccia a riga di comando.

Tieni presente che questo processo formatterà l’unità USB per garantirne l’avvio. Assicurati di aver eseguito il backup di tutti i dati importanti prima di procedere. Quando richiesto, seleziona l’unità USB dall’elenco e fai clic su OK. Conferma la lettera dell’unità e premi Invio. Dovrai quindi scegliere lo schema di partizione: seleziona per GPT (a meno che il tuo computer non sia precedente al 2012) o No per MBR. Scegli per abilitare il supporto per l’avvio sicuro.

Una volta installato Ventoy, il prompt dei comandi cercherà i file Medicat. Poiché non li hai ancora scaricati, conferma quando ti viene chiesto di procedere. Scegli Torrent se hai un client torrent disponibile, oppure opta per CDN. L’intero download da 22 GB richiederà un po’ di tempo, quindi sentiti libero di prenderti una pausa.

File di download del programma di installazione di Medicat

Al termine del download, i file verranno estratti sull’unità USB. Riceverai un messaggio di conferma dell’operazione e potrai chiudere la finestra di comando. Apri l’unità utilizzando Esplora file per trovare le cartelle organizzate per categoria di strumenti, tra cui antivirus, backup e ripristino, riparazione dell’avvio, strumenti di diagnostica, strumenti di partizione, rimozione password e ripristino di Windows.

Avvio e utilizzo del kit di ripristino USB Medicat

Test del tuo nuovo toolkit

Utilizzare Medicat è semplice una volta configurata l’unità di avvio tramite il menu di avvio. Collega la chiavetta USB al PC e riavvialo. Durante l’avvio, premi il tasto del menu di avvio designato per il tuo dispositivo (solitamente F12, F10 o ESC ) e seleziona l’unità USB. Verrà visualizzato il menu principale, chiaramente etichettato con tutte le categorie di strumenti.

Ad esempio, se si sta affrontando un sistema infetto da virus che non si avvia, accedere alla sezione antivirus e scegliere l’opzione avviabile di Malwarebytes. Questo strumento avvierà la sua consueta dashboard, consentendo di eseguire una scansione completa del sistema. A differenza della sua controparte standard per Windows, questa versione avviabile di Malwarebytes elimina efficacemente il malware più radicato.

In caso di ripristino dati, la sezione Backup e ripristino offre diverse utilità.È possibile clonare intere unità con AOMEI Backupper, recuperare file eliminati con EaseUS Data Recovery o creare immagini di sistema con Acronis.

Menu di avvio e opzioni di ripristino di Medicate

Per risolvere i problemi di avvio, le opzioni includono Boot Repair Disk ed EasyUEFI. Boot Repair Disk esegue scansioni automatiche per individuare i problemi più comuni e può implementare soluzioni con un solo clic.

Inoltre, i vecchi strumenti di rimozione delle password si distinguono. Ad esempio, Windows Login Unlocker rivela tutti gli account locali.È possibile fare clic con il pulsante destro del mouse su qualsiasi account utente per reimpostare la password, disattivarlo o rimuoverlo completamente.

Il principale kit di strumenti di ripristino di Windows

Se si dispone di un’unità USB sufficientemente capiente e si preferisce non configurare una soluzione WinPE come PhoenixPE, Medicat offre un ambiente di ripristino pronto all’uso, dotato di tutti gli strumenti necessari per la risoluzione dei problemi del PC. Con i suoi 22 GB, le sue dimensioni potrebbero sembrare elevate, ma data l’ampiezza delle funzionalità incluse, è più che ragionevole.

Mentre PhoenixPE eccelle in termini di personalizzazione e dimensioni ridotte, Medicat trionfa in termini di praticità. Non c’è bisogno di perdere tempo prezioso nella ricerca di strumenti o di preoccuparsi di problemi di compatibilità. Per chiunque si occupi regolarmente di riparazioni di computer, sia professionalmente che assistendo amici e familiari, avere Medicat USB nel proprio kit di strumenti è indispensabile.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *