Secondo quanto riferito, un altro produttore di monitor si starebbe preparando a lanciare un display a 1000 Hz pensato per il gaming eSport. Tuttavia, la domanda cruciale rimane: una frequenza di aggiornamento così elevata è davvero necessaria?
I prossimi monitor AGON di AOC: rivoluzionano le frequenze di aggiornamento elevate
Il mercato dei monitor ad alta frequenza di aggiornamento è in rapida espansione. Sebbene la praticità di un monitor da gaming a 1000 Hz sia discutibile, i produttori stanno spingendo i limiti delle frequenze di aggiornamento. Di recente, AntGamer di HKC ha annunciato l’intenzione di lanciare un monitor da gaming a 1000 Hz, il cui debutto è previsto per il 2026. Ora, AOC, un marchio rinomato per i display ad alta frequenza di aggiornamento a prezzi accessibili, si è unito al gruppo.

Trapelata la nuova gamma di monitor AOC AGON serie 2026 2025-10-31 09:31:00
La roadmap trapelata per i monitor da gaming AGON 2026 di AOC descrive in dettaglio sei nuovi modelli, tra cui un monitor di punta con risoluzione ultra-elevata 5K e vari display dual-mode che vantano una straordinaria frequenza di aggiornamento di 1000 Hz :
- 27″5K 165Hz – QHD 330Hz doppia modalità
 - 27″UHD 160Hz doppia modalità con AI
 - 27″QHD 500Hz – FHD 1000Hz doppia modalità
 - 27″QHD 420Hz con polarizzatore circolare
 - 27″QHD 360Hz con tecnologia PULSAR per un effetto 1000Hz
 - Pannello TN da 24, 1″ con frequenza massima di 400 Hz
 Tutti i modelli includeranno le funzionalità di design avanzate di AGON, un menu OSD (On Screen Display) rinnovato e pulsanti fisici personalizzabili. In particolare, la funzionalità di gioco basata sull’intelligenza artificiale regolerà automaticamente le impostazioni visive in base al gioco in corso.(Traduzione automatica)
Secondo le specifiche trapelate, AOC è pronta a lanciare un’impressionante gamma di sei monitor da gaming ad alta frequenza di aggiornamento il prossimo anno. Tra questi, un modello 5K da 27 pollici con frequenza di aggiornamento di 165 Hz e modalità QHD a 330 Hz. Inoltre, è in arrivo un monitor UHD da 27 pollici con doppia modalità a 160 Hz e un miglioramento “AI”, oltre a un display QHD da 27 pollici in grado di raggiungere i 1000 Hz con risoluzione Full HD.

L’ambizione di AOC la posiziona contro HKC, probabilmente affidandosi a tecnologie avanzate come il Black Frame Insertion per simulare una frequenza di aggiornamento di 1000 Hz. Recentemente, il settore ha assistito a progressi, tra cui il pannello OLED di quarta generazione di LG che ha raggiunto una frequenza di aggiornamento di 720 Hz con una risoluzione di 720p. L’ASUS ROG Super Kill 27 Pro è stato il primo a raggiungere questo benchmark, lanciato in Cina pochi giorni fa. Al contrario, il modello AOC AGON mira a fornire 1000 Hz a 1080p, un’impresa non ancora compiuta.
Abbiamo davvero bisogno di monitor da 1000 Hz?
Questo porta a una considerazione importante: un monitor a 1000 Hz è davvero necessario? La risposta è semplice: NO. L’occhio umano fa fatica a percepire frequenze di aggiornamento superiori a 240 Hz o 360 Hz, il che solleva interrogativi sui reali vantaggi di frequenze superiori. Pertanto, un display a 1000 Hz potrebbe essere considerato eccessivo, aggravato dalla difficoltà di raggiungere i 1000 fotogrammi al secondo (FPS).
La prossima gamma di AOC include anche monitor QHD da 27 pollici a 360 Hz e 420 Hz, insieme a un pannello TN da 24, 1 pollici che promette di raggiungere i 400 Hz. Inoltre, è in lista un monitor con tecnologia PULSAR, progettato per fornire una frequenza di aggiornamento percepita di 1000 Hz, che probabilmente utilizza tecniche di retroilluminazione stroboscopica per migliorare la nitidezza dei movimenti.
Per maggiori dettagli, fare riferimento agli articoli di IT Home e Videocardz.
		  
		  
		  
		  
Lascia un commento