Anthropic sfida NVIDIA con una nuova partnership con Google TPU: integrazione di ASIC che Jensen probabilmente teme
La recente partnership di Anthropic con Google Cloud segna una mossa strategica nel panorama competitivo dell’intelligenza artificiale, soprattutto alla luce delle continue tensioni tra Anthropic e NVIDIA. Questa collaborazione arriva mentre Jensen Huang, CEO di NVIDIA, riconosce le Tensor Processing Unit (TPU) di Google come formidabili concorrenti delle tradizionali architetture GPU.
Accordo fondamentale di Anthropic con Google Cloud: un’importante adozione delle TPU
In un annuncio significativo, Anthropic ha rivelato i piani per migliorare le proprie capacità di calcolo attraverso un nuovo accordo con Google Cloud. Questo accordo, che riguarda fino a un milione di chip TPU, rappresenta un importante passo avanti per entrambe le aziende. Con l’accesso a “oltre un gigawatt di capacità” previsto entro il prossimo anno, l’attenzione di Anthropic sull’utilizzo dei chip di intelligenza artificiale personalizzati di Google è sostanziale, soprattutto considerando la sua divergenza dalle tecnologie NVIDIA e AMD.
Si tratta della più grande espansione dell’utilizzo di TPU da parte di Anthropic fino ad oggi. Anthropic avrà accesso a un massimo di un milione di chip TPU, oltre a servizi aggiuntivi di Google Cloud, che forniranno ai suoi team di ricerca e sviluppo un’infrastruttura leader ottimizzata per l’intelligenza artificiale per gli anni a venire. Anthropic ha scelto le TPU per il loro rapporto prezzo-prestazioni e la loro efficienza, nonché per l’esperienza pregressa dell’azienda nell’addestramento e nell’utilizzo dei suoi modelli con le TPU.
Crediti immagine: Google
Questa partnership non è del tutto nuova: Anthropic utilizza i servizi di Google Cloud dal 2023. Ampliare questa consolidata relazione sembra un passo logico. Tuttavia, ci sono dinamiche in gioco interessanti, soprattutto perché Anthropic ha spesso contestato NVIDIA e il suo CEO su varie questioni, tra cui le presunte esportazioni di chip di intelligenza artificiale in Cina. Al contrario, Jensen Huang ha criticato i modelli di Anthropic, come Claude, per il loro approccio di sviluppo “closed-source”.
Questa situazione aggiunge un ulteriore livello di rivalità, poiché l’avvento di circuiti integrati specifici per applicazione (ASIC) come le TPU di Google rappresenta un’alternativa all’offerta di NVIDIA. Con Anthropic che si sta affermando come il principale cliente esterno di TPU, questa mossa indica una crescente concorrenza nel settore della tecnologia AI. Sebbene questa prospettiva rimanga speculativa, Jensen Huang ha espresso la sua opinione sul panorama competitivo relativo a GPU e ASIC durante una recente apparizione in un podcast, evidenziando l’evoluzione dell’hardware AI.
A questo punto…uno dei dibattiti più importanti…è la questione GPU contro ASIC, le TPU di Google, il Trainium di Amazon. Google…Hanno iniziato con TPU1 prima che tutto iniziasse…La sfida per chi costruisce ASIC.
Nonostante la roccaforte di NVIDIA nel mercato del computing, grazie ad accordi multi-gigawatt con clienti di spicco come OpenAI e Oracle, la scelta di Anthropic di collaborare con Google Cloud suggerisce una svolta strategica, dettata da tensioni competitive o dalla sincera convinzione che Google offra soluzioni superiori. Indipendentemente dalle motivazioni di fondo, questa partnership rappresenta un momento cruciale per l’innovazione nel settore dell’intelligenza artificiale.
Lascia un commento