Le preoccupazioni di Anthony Mackie su Captain America: Brave New World e le sue implicazioni per il futuro dell’MCU dopo 6 anni da Endgame

Le preoccupazioni di Anthony Mackie su Captain America: Brave New World e le sue implicazioni per il futuro dell’MCU dopo 6 anni da Endgame

Anthony Mackie ha recentemente condiviso approfondimenti sul prossimo Captain America: Brave New World e le sue implicazioni per il Marvel Cinematic Universe (MCU).I suoi commenti sollevano interrogativi sul fatto che la Marvel possa ancora tessere una narrazione coerente sulla scia della Multiverse Saga, che finora non ha raggiunto lo stesso livello di abilità narrativa della precedente Infinity Saga. L’originale Infinity Saga ha gettato solide fondamenta a partire da film come Iron Man, Captain America: The First Avenger e Thor, per poi arrivare a film di riferimento come The Avengers, Avengers: Infinity War e Avengers: Endgame.

Con Brave New World che si posiziona come il 12° film rilasciato dopo Avengers: Endgame, Mackie lo descrive come “l’inizio” di un nuovo arco narrativo, piuttosto che una semplice continuazione di trame esistenti. Durante una recente conferenza stampa per il film, Mackie lo ha paragonato a Captain America: The First Avenger, sottolineando il suo ruolo di “elemento costitutivo” per gli sviluppi futuri nell’MCU. Ha espresso orgoglio nell’essere parte di questo nuovo capitolo, affermando:

Sento che questo film Brave New World, proprio come Captain America: The First Avenger, è quella base, il mattone per quel prossimo crescendo [e] momento enorme nell’MCU. Sono solo orgoglioso che siamo qui all’inizio.

Sebbene le osservazioni di Mackie siano incoraggianti, sollevano anche preoccupazioni data la cronologia della Multiverse Saga. Con due importanti film di Avengers, Avengers: Doomsday nel 2026 e Avengers: Secret Wars nel 2027, che incombono all’orizzonte, il compito di stabilire una narrazione coerente sembra affrettato. Gli adattamenti e le scelte narrative recenti della Marvel sono spesso sembrati sconnessi, lasciando il pubblico a chiedersi se Brave New World possa davvero fornire la continuità necessaria a questo punto della saga.

Captain America 4: una svolta nella saga del multiverso

È troppo tardi per una nuova “fondazione”?

La Infinity Saga rimane un punto di riferimento per la narrazione cinematografica, culminando nell’epica resa dei conti di Avengers: Endgame. Dopo questo monumentale successo, la Marvel ha dovuto affrontare la sfida di riconquistare quella magia. Mentre film come Doctor Strange in the Multiverse of Madness, Spider-Man: No Way Home e Deadpool & Wolverine hanno prosperato, la Multiverse Saga ha lottato con la sua coerenza narrativa.

Nuovi personaggi e trame vengono introdotti frequentemente, ma spesso mancano di risoluzione e collegamento tra i vari film e serie. L’affermazione di Mackie secondo cui Captain America 4 rappresenta una nuova “fondazione” per l’MCU suggerisce un potenziale per una trama unificata. Tuttavia, con solo un paio di anni rimasti fino agli eventi principali di Secret Wars, la narrazione in arrivo potrebbe incontrare notevoli limitazioni, lasciando Brave New World a colmare il divario senza tempo sufficiente per lo sviluppo.

Le intuizioni di Mackie rivelano importanti cambiamenti per l’MCU

Un cambiamento nella strategia del cattivo

Inizialmente, la Marvel aveva posizionato Kang il Conquistatore come il prossimo cattivo dominante, seguendo le orme di Thanos. Anticipato nel finale della Stagione 1 di Loki e introdotto in Ant-Man and the Wasp: Quantumania, la trama di Kang ha vacillato a causa della scarsa risposta della critica e dei deludenti risultati al botteghino. A complicare la situazione, l’attore Jonathan Majors ha dovuto affrontare significativi problemi legali, spingendo la Marvel ad allontanarsi da Kang in favore di un altro formidabile antagonista: il Dottor Destino.

L’eccitazione che circonda il ritorno di Robert Downey Jr.nei panni del Dottor Destino al Comic-Con di San Diego del 2024 ha sottolineato questo cambiamento critico di direzione, segnalando di fatto la fine della narrazione di Kang. Si ipotizza che le riprese di Captain America: Brave New World possano essere state collegate a questa nuova strategia, mentre la Marvel si adatta al suo futuro rivisto per l’MCU.

Oltre Secret Wars: il futuro di Captain America

Mentre Avengers: Secret Wars conclude la Multiverse Saga, la visione a lungo termine della Marvel sta già prendendo forma. In recenti conferme, il dirigente Kevin Feige ha lasciato intendere che Secret Wars fungerà da trampolino di lancio per gli X-Men, con elementi che potrebbero emergere in Brave New World. In particolare, l’introduzione dell’Adamantio, un elemento integrante della tradizione degli X-Men, suggerisce una connessione con la narrazione mutante, in quanto è notoriamente legato a personaggi come Wolverine e fondamentale per l’universo più ampio degli X-Men.

Se i commenti di Mackie indicano l’inizio di una “saga mutante”, allora Captain America: Brave New World potrebbe preparare il terreno per cambiamenti rivoluzionari all’interno dell’MCU, lasciando il pubblico impaziente di vedere cosa succederà dopo.

  • Possibile introduzione dell’Adamantio
  • Collegamenti con la tradizione degli X-Men
  • Spostamento verso il Dottor Destino come antagonista principale

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *