
L’emozionante ritorno di Ninja Gaiden: inizia una nuova era
Il Team NINJA ha spostato la sua attenzione verso i giochi di ruolo d’azione che incarnano una distinta essenza Soulslike, a partire dall’acclamata serie Nioh. Questa transizione ha suscitato preoccupazioni tra i fan riguardo al futuro di Ninja Gaiden, un franchise che rappresenta profondamente l’eredità dello studio. Nel corso degli anni, il silenzio che ha circondato la saga di Ryu Hayabusa ha portato molti a credere che la sua narrazione fosse completa. Tuttavia, l’inizio del 2025 ha portato notizie entusiasmanti, riaffermando la vitalità della serie e promettendo un’entusiasmante continuazione.
Ninja Gaiden 4: svelato un nuovo capitolo
Dopo il successo di Ninja Gaiden 2 Black e del nostalgico titolo d’azione 2D Ninja Gaiden Ragebound, l’attesa ha raggiunto il culmine con l’annuncio di Ninja Gaiden 4. Previsto per il debutto su PC, PlayStation 5 e Xbox Series X|S, questo ultimo capitolo è pronto a sfidare le aspettative, unendo la forza creativa di Team NINJA e PlatinumGames. Molti ipotizzano che potrebbe diventare uno dei principali titoli d’azione della generazione.
Demo della Gamescom 2025: un’anteprima di ciò che ci aspetta
La demo di Ninja Gaiden 4 presentata alla Gamescom 2025, nonostante la sua breve durata di circa 30 minuti, ha illustrato vividamente l’impegno del gioco per un gameplay d’azione ad alto numero di ottani, intriso dello stile unico di PlatinumGames. I giocatori controllavano il personaggio Yakumo in una splendida e futuristica Tokyo, dove il gioco offriva prestazioni impeccabili su Xbox Series X con cali di frame minimi.
Esplorando le abilità parkour di Yakumo, dotato di un rampino che ne migliora la mobilità e svolge funzioni tattiche di combattimento, i giocatori hanno affrontato una serie di nemici. L’esperienza di combattimento è stata avvincente, con armi variegate, assalti aerei e spettacolari mosse finali. Il culmine della sessione è stata una feroce battaglia contro un formidabile boss, che ha messo in mostra la forma Bloodraven di Yakumo. Questa impressionante tecnica consente al ninja del clan Raven di amplificare il suo arsenale e diversificare le sue opzioni di combattimento usando il sangue.

Un sistema di combattimento degno di nota
Immergersi nell’intricato sistema di combattimento in tempi stretti si è rivelato impegnativo, soprattutto quando si è trattato di padroneggiare la tecnica Bloodraven per contrastare i devastanti attacchi del boss. Questa meccanica ha permesso di realizzare combo spettacolari, caratteristiche di PlatinumGames, utilizzando un mix di colpi leggeri e pesanti in sequenze fluide. A differenza di molti giochi d’azione che eliminano le abilità acquisite durante gli scontri con i boss, Ninja Gaiden 4 incoraggia i giocatori a utilizzare combo già acquisite contro avversari difficili, il che migliora l’esperienza di gioco.
La demo ha ricordato l’energia elettrizzante di Metal Gear Rising: Revengeance, soprattutto durante la seconda fase più intensa del boss, che presentava meccaniche avanzate come la schivata compensata, resa popolare dalla serie Bayonetta. Con una musica adrenalinica che amplificava la tensione, l’azione era incredibilmente coinvolgente.
Guardando al futuro: l’equilibrio tra tradizione e innovazione
Sebbene la mia sessione non mi abbia permesso di esplorare lo stile di gioco unico di Ryu Hayabusa, che dovrebbe riflettere il feeling classico della serie veterana, c’è ancora molto da scoprire su come Ninja Gaiden 4 unirà le meccaniche di gioco tradizionali con nuove innovazioni. Ciononostante, la mia anteprima ha alimentato il mio entusiasmo per il gioco, che ha solide possibilità di superare Clair Obscur: Expedition 33 come mio gioco preferito dell’anno. I fan possono tirare un sospiro di sollievo: Ninja Gaiden 4 uscirà il 21 ottobre per PC, PlayStation 5 e Xbox Series X e S.
Lascia un commento