
L’ultima iniziativa del Bloober Team: uno sguardo a Cronos: The New Dawn
Rinomato per i suoi giochi horror atmosferici, Bloober Team si è evoluto dal suo tradizionale focus sulla sopravvivenza per incorporare meccaniche orientate al combattimento nel suo ultimo progetto, Cronos: The New Dawn. Dopo aver ottenuto un notevole successo con il remake di Silent Hill 2, lo studio polacco ha presentato questo nuovo titolo di fantascienza, sviluppato in collaborazione con The Medium. Un gruppo selezionato di giornalisti, me compreso, ha recentemente visitato Oakland, in California, per provare in prima persona le prime ore di gioco.
Un ambiente familiare ma innovativo
Cronos: The New Dawn trae spunto dalle radici di Bloober Team, inserendo il gioco in un contesto riconoscibile. Mentre titoli precedenti come Observer e The Medium raffiguravano il paese d’origine degli sviluppatori, questo gioco mette in risalto in modo unico il contesto storico di Nowa Huta. Ambientata dopo la Seconda Guerra Mondiale, durante l’occupazione sovietica, la città è concepita come un simbolo utopico del potere sovietico, incentrato sulle sue acciaierie. Come ha osservato uno sviluppatore, l’inserimento di un autentico pezzo di storia in una narrazione horror permette ai giocatori di entrare in contatto con la storia, anche se non hanno mai visitato il luogo. Questa miscela di realismo e horror accresce il fascino del gioco.
Meccaniche di gioco: diventa un viaggiatore
Nel gioco, i giocatori assumono il ruolo di un Viaggiatore che attraversa momenti cruciali del tempo per salvare le persone prima della loro prematura morte. Questa esplorazione è facilitata da fenditure temporali, con i giocatori guidati solo da una vaga conoscenza della posizione del loro bersaglio. La sfida si intensifica man mano che il Viaggiatore deve agire in modo indipendente, potenzialmente ripercorrendo gli errori di coloro che lo hanno preceduto.
Influenze e innovazioni
Con un gameplay influenzato dalla formula di successo di Silent Hill 2, Cronos: The New Dawn offre inquadrature dettagliate, una gestione strategica dell’inventario e la possibilità di sbloccare porte che aumentano l’immersione. Tuttavia, il gioco si discosta dall’horror psicologico attraverso formidabili avversari noti come Orfani. Queste entità mostruose, dotate di carne e tentacoli grotteschi, inseguono senza sosta il giocatore, impiegando persino tattiche strategiche per lanciare attacchi a sorpresa. Un’aggiunta particolarmente degna di nota è la loro capacità di fondersi tra loro, aumentando la loro letalità combinando i tratti ereditati dalle loro controparti cadute. Di conseguenza, gli incontri possono intensificarsi rapidamente; affrontare un singolo Orfano, dotato della capacità di sputare acido, può trasformarsi rapidamente in una situazione disperata quando ottiene difese rinforzate.
Gestione del combattimento e delle risorse
Per eliminare efficacemente questi Orfani, i giocatori devono ricorrere a tattiche basate sul fuoco. Il Viaggiatore può utilizzare acceleranti presenti nell’ambiente, come taniche di petrolio abbandonate o barili contrassegnati, per incendiare l’ambiente circostante. Inoltre, può ricaricare una singola cella di combustibile all’inizio della storia, che può essere utilizzata come lanciafiamme per annientare le minacce vicine. Data l’assenza delle tradizionali meccaniche di schivata o schivata, il lanciafiamme rappresenta un mezzo vitale per la fuga o per mitigare gli attacchi in arrivo. I giocatori scopriranno presto di non poter trasportare più di una cella di combustibile alla volta, poiché il sistema di inventario del gioco limita lo stoccaggio del carburante nelle scatole degli oggetti nella stanza di salvataggio, costringendo a una gestione strategica delle risorse.
Potenziamento delle armi ed esplorazione dell’ambiente
Nelle stanze di salvataggio, i giocatori possono accedere a terminali per potenziare il proprio personaggio e le proprie armi. Ogni arma, dalla pistola standard al fucile a pompa più potente, può essere potenziata utilizzando la valuta guadagnata durante le missioni per aumentare danni, velocità di ricarica e salute del Viaggiatore. Inoltre, sono disponibili stazioni di creazione, che consentono ai giocatori di produrre munizioni o oggetti curativi essenziali, il che richiede decisioni ponderate per garantire la sopravvivenza.
Esperienza di gioco dinamica
Il sistema di fuoco di Cronos: The New Dawn ricorda le meccaniche di gioco di Silent Hill 2 e Dead Space di EA. La visuale alle spalle offre ai giocatori la libertà di mirare a specifici arti del nemico o alla testa per infliggere danni maggiori. Durante l’anteprima, il fucile a pompa si è rivelato l’arma più efficace, mentre la pistola sembrava un mero deterrente, a meno che non si fosse disposti a scaricare una quantità significativa di munizioni. Considerati gli stretti corridoi dei condomini di Nowa Huta, i giocatori devono affrontare sfide sia nello schivare i nemici che nel conservare le munizioni. Una volta atterrato un nemico, un colpo preciso può garantirne la caduta, ma solo il fuoco ne assicura la completa distruzione.

Battaglie e spedizioni dei boss
La demo è culminata in un’intensa battaglia contro un boss, un’enorme creatura tentacolare in grado di trasformarsi in una minacciosa figura umanoide. Questo formidabile nemico sferrava attacchi casuali e lanciava parti di sé quando veniva attaccato da lontano. Sono stato grato che questo incontro sia avvenuto alla fine della demo, poiché avevo oggetti per la salute e proiettili che si stavano esaurendo, e ho dovuto fare affidamento sulle poche munizioni che riuscivo a recuperare nell’arena per sconfiggere il boss. Questa esperienza frustrante ha messo in luce quanto alcuni nemici possano essere resistenti, richiedendo una quantità eccessiva di munizioni per abbatterli.
Esplorazione e oggetti da collezione a Nowa Huta
Allontanandosi dal percorso principale, Nowa Huta rivela artefatti nascosti, ognuno dei quali contiene valuta preziosa o rifornimenti essenziali. I giocatori possono collezionare una vasta gamma di oggetti, da registri audio e appunti per ampliare la narrazione, a fumetti sparsi per l’ambiente. Rivisitare le aree precedenti con strumenti come tronchesi svela ulteriori oggetti collezionabili, inclusi oggetti ricchi di storia, come un gatto solitario presente nel libro della storia.
Ti aspetta un viaggio narrativo unico
Cronos: The New Dawn fonde le intuizioni culturali e storiche uniche dei suoi sviluppatori con elementi fantascientifici incentrati sui viaggi nel tempo e sulla prevenzione di catastrofi. Con una durata di gioco stimata di sedici ore, questo titolo promette di offrire un’esperienza narrativa di ampio respiro, a differenza dei tipici survival horror. Con l’avvicinarsi della data di uscita, non vedo l’ora di scoprire come si svilupperà la storia e quali saranno le conseguenze del salvataggio, o del mancato salvataggio, dei personaggi.
Data di uscita e considerazioni finali
L’uscita di Cronos: The New Dawn è attualmente prevista per l’autunno 2025, e sarà disponibile su PlayStation 5, Xbox Series S|X e PC/Mac.
[Nota dell’editore: l’alloggio per il viaggio è stato fornito da Bloober Team e dalla sua agenzia di pubbliche relazioni per partecipare all’evento di anteprima in California.]
Lascia un commento