
Anteprima di Unreal Engine 5.6: Miglioramento delle capacità di sviluppo dei giochi
Epic Games ha lanciato l’attesissima anteprima di Unreal Engine 5.6, ora disponibile per gli sviluppatori che potranno scaricarla tramite diverse piattaforme, tra cui Epic Games Launcher, GitHub e Linux.
Caratteristiche principali e miglioramenti delle prestazioni
Questa ultima versione promette di consentire agli sviluppatori di creare mondi aperti estesi e ad alta fedeltà con un frame rate di base mirato a “60 Hz costanti”.Unreal Engine 5.6 introduce profili dispositivo ottimizzati specificamente per Fortnite, consentendo il raggiungimento di questo frame rate su tutte le piattaforme supportate. Inoltre, le capacità di streaming del motore sono state ottimizzate per migliorare le prestazioni durante il caricamento e lo scaricamento dei contenuti durante il gioco. Questo miglioramento mira a ridurre i problemi di stuttering che si verificano frequentemente nei giochi che utilizzano la tecnologia Unreal Engine.
Miglioramenti del ray tracing dell’hardware Lumen
Una delle funzionalità più importanti di questa anteprima è l’ottimizzazione del ray tracing hardware basato su Lumen. Secondo Epic Games, la modalità Lumen Hardware Ray Tracing (HWRT) offre ora prestazioni migliorate sull’hardware più recente. Queste ottimizzazioni di basso livello facilitano un rendering più rapido ed efficiente, raggiungendo un livello di fedeltà visiva e scalabilità in linea con le esigenze del ray tracing software. Questo non solo consente una grafica di alta qualità, ma preserva anche preziose risorse della CPU sul sistema di destinazione, contribuendo al mantenimento di un frame rate costante di 60 Hz.
Applicazioni nei giochi popolari
Questa tecnologia potrebbe apportare notevoli benefici a giochi come The Elder Scrolls IV: Oblivion Remastered, che richiedono molte risorse, in particolare in termini di utilizzo della CPU durante l’esecuzione di Lumen HWRT. Tuttavia, affinché tali titoli possano sfruttare queste innovazioni, dovrebbero essere aggiornati e testati con Unreal Engine 5.6, una sfida per i giochi che non sono più supportati dopo il lancio.
Funzionalità aggiuntive nell’anteprima
L’anteprima di Unreal Engine 5.6 è ricca di nuove entusiasmanti funzionalità, come:
- Parallelizzazione dell’API RHI (Renderer Hardware Interface).
- Ottimizzazioni per le mappe delle ombre virtuali.
- Introduzione di GPU Profiler 2.0.
- Prestazioni migliorate per PCG GPU Compute.
- Integrazione del MetaHuman Creator all’interno del motore.
- Importanti ampliamenti del set di strumenti per la creazione di animazioni.
Eventi imminenti e considerazioni sulla stabilità
L’Unreal Fest di Orlando è previsto per il 3 giugno, e Epic Games approfondirà ulteriormente queste innovazioni durante il keynote “State of Unreal”. Sebbene gli sviluppatori possano iniziare a sperimentare con Unreal Engine 5.6, è fondamentale notare che la versione è attualmente instabile. Si consiglia agli sviluppatori di copiare i propri progetti da versioni precedenti anziché convertirli, per evitare di interrompere i flussi di lavoro.
Roadmap futura
Nonostante questi progressi, è importante riconoscere una sfida persistente all’interno di Unreal Engine, evidenziata dal fondatore Tim Sweeney : la sua dipendenza dall’architettura single-threading. Si prevede che questa limitazione verrà risolta nell’imminente Unreal Engine 6; tuttavia, si stima che un’anteprima di questo motore di nuova generazione richiederà ancora due o tre anni.
Scopri di più sulle funzionalità di questa anteprima.
Lascia un commento