Anteprima di NINJA GAIDEN 4 dal Tokyo Game Show 2025: esperienza pratica

Anteprima di NINJA GAIDEN 4 dal Tokyo Game Show 2025: esperienza pratica

Ninja Gaiden 4: un’evoluzione audace nei videogiochi d’azione

Presentato all’inizio di quest’anno al Developer Direct di Xbox, Ninja Gaiden 4 segna l’attesissimo ritorno di questo iconico franchise, guidato da Team Ninja e PlatinumGames. Questo sequel è particolarmente degno di nota perché introduce un nuovo protagonista, Yakumo, membro del clan Raven ed erede dei poteri del Drago Oscuro, un personaggio che si è storicamente scontrato con l’amato Ryu Hayabusa. I giocatori possono aspettarsi un’esperienza immersiva e d’azione che rende omaggio alla ricca tradizione della serie.

Un’esperienza senza compromessi e sanguinosa

Ninja Gaiden 4 non si tira indietro di fronte alla violenza estrema; si distingue come uno dei giochi d’azione più sanguinosi degli ultimi anni. Durante i combattimenti, i giocatori assisteranno a brutali mosse finali che faranno volare gli arti in un’impressionante quantità di sangue. Sebbene questo elemento viscerale richiami i titoli classici, potrebbe richiedere ai giocatori di modificare le impostazioni di accessibilità se trovano il sangue troppo intenso. L’esclusiva forma Bloodraven di Yakumo sfrutta questo spargimento di sangue, introducendo una nuova meccanica di gioco che non solo intensifica l’azione, ma gli consente anche di usare il sangue come arma.

Versatilità in combattimento con Yakumo

Yakumo rispecchia l’abilità in combattimento di Ryu Hayabusa, apportando al contempo il suo stile unico. Può brandire diverse armi, da una letale katana a una lancia e un potente martello. I giocatori possono equipaggiare due armi contemporaneamente, aumentando la profondità del combattimento con contrattacchi basati sul sangue e mosse finali combo. Ad esempio, la spada da affondo agisce più come uno stocco da guerra, trasformandosi in un formidabile trapano quando è priva di sangue. Sebbene possa avere difficoltà contro gruppi di nemici, la tecnica Flying Swallow di Yakumo gli consente di ingaggiare efficacemente più nemici da lontano.

Dinamiche di gioco emozionanti

Il combattimento in Ninja Gaiden 4 è intrinsecamente frenetico, poiché Yakumo raramente si trova ad affrontare un singolo nemico; spesso è circondato da orde di nemici. Il gioco presenta un sistema di puntamento intuitivo che consente ai giocatori di alternare fluidamente gli attacchi tra i nemici durante le combo. I giocatori possono anche utilizzare gli shuriken per mantenere lo slancio offensivo e ostacolare le azioni nemiche. La transizione tra le armi è istantanea, consentendo strategie come il passaggio da una spada affondi a un bastone rotante per tenere gli avversari sulle spine. Questo livello di flessibilità si rivela fondamentale, soprattutto quando si utilizzano colpi potenti come un martello a propulsione a razzo per sfondare le difese nemiche.

Ti aspetta un’avventura impegnativa

Spingendosi oltre i limiti del genere action gaming, Ninja Gaiden 4 offre una sfida avvincente, una sfida che mancava a molti titoli recenti. La demo presentata al Tokyo Game Show ha rivelato un livello di difficoltà elevato che ispira un gioco aggressivo, spingendo i giocatori ad adattare il proprio stile di gioco contro diverse tipologie di nemici e boss. Avere l’opportunità di sperimentare tutto questo in prima persona ha aumentato la mia attesa per quello che promette di essere un titolo d’azione eccezionale nel 2025.

Un nuovo stile visivo e una nuova data di lancio

Il passaggio a un’estetica cyberpunk rappresenta un’evoluzione naturale nella serie Ninja Gaiden, allontanandosi dalle ambientazioni tradizionali viste nei capitoli precedenti. L’ambientazione del gioco è caratterizzata da paesaggi industriali ammantati da una pioggia perenne, che offrono uno sfondo spettacolare per combattimenti esaltanti. Mentre i fan nostalgici potrebbero rimpiangere i pittoreschi luoghi del villaggio di Hayabusa, la vivace ambientazione urbana aggiunge una dimensione rinfrescante alla serie.

La lunga attesa per Ninja Gaiden 4 sta per concludersi: il gioco sarà disponibile su Xbox Series S|X, PlayStation 5 e PC il 21 ottobre. Inoltre, sarà disponibile fin dal primo giorno per gli abbonati a Xbox Game Pass Ultimate, rendendolo accessibile a un pubblico ancora più vasto.

Mentre l’attesa cresce, Ninja Gaiden 4 è destinato a cambiare le regole del gioco, fondendo elementi nostalgici con meccaniche innovative che ridefiniscono il genere d’azione.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *