Anteprima di Capcom Fighting Collection 2: punti salienti di Power Stone 2 e Plasma Sword

Anteprima di Capcom Fighting Collection 2: punti salienti di Power Stone 2 e Plasma Sword

Capcom Fighting Collection 2: un’immersione più profonda nei classici dei giochi di combattimento

La nuova Capcom Fighting Collection 2 promette di accompagnare i fan in un viaggio nostalgico attraverso i titoli meno noti ma più celebrati di Capcom nel genere picchiaduro. Dopo il successo della collezione originale, che includeva titoli amati dai fan come Darkstalkers e Puzzle Fighter, questo sequel introduce gemme nascoste come Power Stone 2 e Plasma Sword: Nightmare of Bilstein, mostrando un lato unico dell’eredità di Capcom.

Il fascino della pietra del potere 2

Tra i titoli di spicco, Power Stone 2 è particolarmente degno di nota. Questo amato gioco, insieme al suo predecessore, è da tempo uno dei preferiti dai fan che spesso ne avevano un accesso limitato, richiedendo un Dreamcast o una sala giochi ben fornita. L’uscita di questa collezione rappresenta un’importante opportunità per i giocatori di godersi un gioco rimasto per anni in gran parte inaccessibile, accrescendone l’appeal e l’accessibilità.

Esperienza di gioco e prestazioni

Dopo aver provato Power Stone 2 in Capcom Fighting Collection 2, sono rimasto piacevolmente sorpreso dalle sue prestazioni impeccabili. Il gioco non ha mostrato alcun input lag percepibile durante le mie sessioni di gioco e ha avuto un aspetto magnifico sul Lenovo Legion Go che ho usato per i test. L’inclusione di un filtro CRT aggiunge un tocco di nostalgia, e molti hanno scoperto che questo effetto visivo aumenta l’immersione nel gioco. I personaggi sono vividi e reattivi e la funzionalità multigiocatore online ha funzionato senza problemi anche con un solo giocatore in più, riportando alla mente i ricordi delle partite con gli amici sul Dreamcast.

Disimballaggio di Plasma Sword: L’incubo di Bilstein

D’altra parte, Plasma Sword: Nightmare of Bilstein è stato una novità assoluta per me. Sebbene avessi già giocato a Star Gladiator, questo sequel mi era sfuggito. L’evoluzione delle meccaniche di combattimento 3D di Capcom dal primo capitolo a questa nuova versione è affascinante. Con significativi miglioramenti negli aggiornamenti dei personaggi e un sistema di indicatori di plasma perfezionato, il gioco offre dinamiche di combattimento più coinvolgenti. La possibilità di concatenare attacchi e di utilizzare un campo di plasma per ottenere vantaggi strategici aggiunge livelli di complessità al gameplay, rendendolo un’aggiunta intrigante alla collezione.

Anteprima di Power Stone 2 in Capcom Fighting Collection 2
Immagine per gentile concessione di Capcom
Anteprima di Plasma Sword: Nightmare of Bilstein nella Capcom Fighting Collection 2
Immagine per gentile concessione di Capcom

Impressioni finali

Dopo aver esplorato sia Power Stone 2 che Plasma Sword: Nightmare of Bilstein, è chiaro che Capcom Fighting Collection 2 offre ai giocatori molto da aspettarsi. Grazie all’apprezzato successo e al ricco gameplay di Power Stone 2, insieme al valore storico dei design unici dei personaggi di Plasma Sword, questa collezione ha molto da offrire sia ai fan più accaniti che ai nuovi arrivati. Questa compilation non solo commemora la storia dei picchiaduro di Capcom, ma riaccende anche l’interesse per i suoi titoli meno noti.

Capcom Fighting Collection 2 uscirà il 16 maggio 2025, disponibile sulle principali piattaforme, tra cui Nintendo Switch, PS4, Xbox One e PC. La collezione completa includerà Capcom Fighting Evolution, Capcom vs SNK: Millennium Fight 2000 Pro, Capcom vs SNK 2: Mark of the Millennium 2001, Plasma Sword: Nightmare of Bilstein, Power Stone, Power Stone 2, Project Justice e Street Fighter Alpha 3 Upper.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *