
SQL Server 2025 entra nella fase di Release Candidate
Nel novembre 2024 è stata introdotta un’anteprima privata di SQL Server 2025, seguita da un’anteprima pubblica nel maggio 2025. Il software è ora passato alla sua prima release candidate, nota come “RC0”, segnando un passo significativo verso la sua prevista disponibilità generale entro la fine dell’anno.
Funzionalità principali di SQL Server 2025 RC0
La versione presenta un’aggiunta degna di nota per sviluppatori, amministratori di database e appassionati: una configurazione con ambito database PREVIEW_FEATURES. Questa nuova impostazione consente agli utenti di esplorare funzionalità sperimentali mentre si preparano per un’implementazione più ampia. Per istruzioni dettagliate su come massimizzare queste funzionalità, fare riferimento alle note di rilascio qui.
Miglioramenti dell’intelligenza artificiale e delle prestazioni
In linea con l’enfasi di Microsoft sull’intelligenza artificiale, SQL Server 2025 introduce una serie di miglioramenti all’intelligenza artificiale. Gli sviluppatori possono ora creare indici vettoriali ed eseguire ricerche vettoriali in modo efficiente, sfruttando la funzionalità PREVIEW_FEATURES. Inoltre, la versione promette il parallelismo intra-query con hyperthreading, che migliorerà significativamente le prestazioni delle query. In particolare, anche gli sviluppatori macOS trarranno vantaggio da questi miglioramenti attraverso il livello di traduzione di Rosetta 2.
Sono incluse diverse funzionalità AI aggiuntive, tra cui:
- Suddivisione del testo e integrazione del modello ONNX tramite le funzionalità AI_GENERATE_CHUNKS e CREATE EXTERNAL MODEL, entrambe parte di PREVIEW_FEATURES.
- sys.vector_indexes ora eredita le colonne da
sys.indexes
, allineando le convenzioni di denominazione per una gestione più semplice.
Aggiornamenti della piattaforma e miglioramenti della sicurezza
SQL Server 2025 RC0 migliora anche la compatibilità e la sicurezza, supportando Ubuntu 24.04 e abilitando TLS 1.3 per impostazione predefinita. Ulteriori miglioramenti includono:
- Sessioni di eventi estesi a tempo limitato che cessano automaticamente allo scadere del periodo designato.
- Feedback sulla stima della cardinalità (CE) per le espressioni che introduce la persistenza della cache, che mantiene i modelli di query appresi durante i riavvii e i failover, garantendo prestazioni ottimizzate.
- Capacità di PolyBase di comunicare con Microsoft Azure Blob Storage e Microsoft Azure Data Lake Storage tramite identità gestita.
- Aggiornamenti alle funzioni JARO_WINKLER_DISTANCE e JARO_WINKLER_SIMILARITY per una migliore gestione dei dati.
- Supporto per i tipi di oggetti di grandi dimensioni (LOB) nelle funzioni REGEXP_REPLACE e REGEXP_SUBSTR.
- La funzione REGEXP_LIKE è ora SARGable, migliorando l’utilizzo dell’indice per un’esecuzione rapida delle query.
- Impostazioni di crittografia predefinite per SQL Server Agent e Linked Server conformi ai protocolli di sicurezza più recenti: TDS 8.0 e TLS 1.3.
- Configurazione avanzata per la crittografia TLS 1.3 nei gruppi di disponibilità Always On, nelle istanze del cluster di failover (FCI), nella replica e nella spedizione dei log.
- La replica ora applica OLEDB versione 19 per le comunicazioni tra istanze, garantendo TLS 1.3 con crittografia rigorosa.
- Meccanismi di governance delle risorse per gestire l’utilizzo delle risorse in modo più efficace nel Fabric Mirroring.
- Un’opzione di configurazione dinamica di maxtrans volta a ottimizzare le prestazioni di mirroring di Fabric.
Partecipa a SQL Server 2025
Se questi sviluppi suscitano il tuo interesse, scarica SQL Server 2025 RC0 qui per esplorare in prima persona le sue capacità.
Lascia un commento