
Microsoft e Anduril Industries collaborano per la tecnologia militare avanzata
In uno sviluppo significativo, Microsoft e Anduril Industries hanno annunciato una partnership ampliata incentrata sul programma Integrated Visual Augmentation System (IVAS) dell’esercito statunitense. Previa approvazione del Dipartimento della Difesa, Anduril Industries si occuperà della produzione, dei miglioramenti hardware e software in corso e delle tempistiche di consegna per questo programma innovativo.
La visione dietro IVAS
Il programma IVAS è pubblicizzato come un progresso rivoluzionario per il personale militare, progettato per dotare i soldati di un sistema onnicomprensivo, montato sul corpo, che integra funzionalità avanzate di realtà aumentata (AR) e realtà virtuale (VR).La collaborazione tra Microsoft e Anduril sfrutta i punti di forza di entrambe le aziende, promettendo una soluzione orientata al futuro per l’esercito.
Sfruttare i punti di forza per l’efficienza militare
Si prevede che l’esperienza di Anduril nella tecnologia militare supporterà un approccio più personalizzato alla progettazione di programmi su misura per l’esercito statunitense, garantendo processi di produzione scalabili che riducono i costi. Nel frattempo, Microsoft infonderà il progetto con le sue capacità cloud e AI, offrendo un’integrazione di dati essenziale e analisi in tempo reale per migliorare l’efficacia operativa sul campo di battaglia.
Palmer Luckey, fondatore di Anduril Industries, ha sottolineato questa sinergia, affermando: “Il programma IVAS rappresenta il futuro del comando di missione, combinando tecnologia e capacità umana per dare ai soldati il vantaggio di cui hanno bisogno sul campo di battaglia”.
Infrastruttura e sicurezza cloud
Come parte dell’accordo, Microsoft Azure fungerà da provider cloud hyperscale preferito da Anduril per tutti i carichi di lavoro correlati a IVAS. Le solide funzionalità di Azure, tra cui offerte cloud commerciali, governative statunitensi e classificate, sono fondamentali per la gestione di dati sensibili, soddisfacendo elevati standard di resilienza e sicurezza.
Il cambiamento di focus di Microsoft
In un aggiornamento correlato, il Corporate Vice President of Mixed Reality di Microsoft, Robin Seiler, ha riconosciuto un cambiamento strategico lontano dallo sviluppo hardware, ribadendo al contempo l’impegno dell’azienda nei confronti del programma IVAS. Microsoft continuerà a supportare hardware e software HoloLens 2 fino al 2027. Seiler ha osservato in una dichiarazione riportata da The Verge :
Stiamo abbandonando lo sviluppo hardware, ma continueremo a fornire supporto per l’hardware e il software HoloLens 2 fino al 2027, come annunciato a ottobre. Restiamo impegnati nel programma IVAS e sposteremo la nostra attenzione sulle tecnologie cloud e AI, che fungeranno da fondamento per IVAS come piattaforma di consapevolezza situazionale.
Uno sguardo indietro a HoloLens
La seconda generazione di HoloLens è stata lanciata a settembre 2019, con i primi clienti che hanno ricevuto le loro unità a novembre dello stesso anno. Robin Seiler ha riflettuto sui risultati del team, affermando: “Siamo incredibilmente orgogliosi del lavoro svolto dai nostri team per aiutare l’esercito degli Stati Uniti a trasformare il suo concetto di visore AR trasportato dai soldati in realtà con il programma IVAS. Il nostro approccio Soldier-Centered Design ha contribuito a reimmaginare lo sviluppo della tecnologia con l’esercito che ha costantemente preso in considerazione il feedback dei soldati del mondo reale per sviluppare un prodotto che i soldati amano”.
Lascia un commento