Andrew Left di Citron Research fissa un obiettivo di prezzo di 40 $ per le azioni Palantir, indicando un potenziale di ribasso di circa il 77%

Andrew Left di Citron Research fissa un obiettivo di prezzo di 40 $ per le azioni Palantir, indicando un potenziale di ribasso di circa il 77%

Questo articolo non costituisce consulenza in materia di investimenti. L’autore non detiene alcuna partecipazione finanziaria in nessuno dei titoli azionari qui trattati.

Lo scontro tra Palantir e la breve tesi di Citron Research

Il mercato sta assistendo a un’intrigante situazione di stallo tra un titolo in rapida crescita e un determinato venditore allo scoperto. Di recente, Citron Research di Andrew Left ha intensificato le sue previsioni ribassiste su Palantir Technologies. Questo avviene poco dopo l’ultimo rapporto trimestrale sugli utili dell’azienda, che Left ha pubblicamente criticato durante un’apparizione su Fox Business.

Nei suoi commenti, Left ha rivelato di aver aumentato la sua posizione corta su Palantir, definendo “ovvia” la sua opinione negativa sul titolo. Il suo rinnovato scetticismo attira l’attenzione mentre il titolo Palantir continua a salire, nonostante l’incombente tesi corta presentata da Citron Research.

Implicazioni dell’obiettivo di prezzo di 40 $ di Citron

L’affermazione ribassista di Citron Research è rafforzata da un prezzo obiettivo di 40 dollari per azione per Palantir, che indica un potenziale calo impressionante di quasi il 77% rispetto all’attuale prezzo di negoziazione di 173, 64 dollari. La logica di Left si basa sul rapporto prezzo/fatturato applicato a OpenAI, che si distingue per la sua elevata valutazione in un contesto di notevole interesse per l’intelligenza artificiale.

Valutazione e analisi comparativa di OpenAI

OpenAI vanta attualmente una valutazione di mercato di circa 500 miliardi di dollari, basata su un fatturato previsto di 29, 6 miliardi di dollari per il 2026. Questo le conferisce un multiplo prezzo/vendite di circa 16, 89x. Left utilizza un multiplo prezzo/vendite conservativo di 17x per la sua valutazione di Palantir.

Applicando questo multiplo ai ricavi previsti da Palantir per il 2026, pari a 5, 6 miliardi di dollari, si ottiene una valutazione teorica di 95, 2 miliardi di dollari, corrispondente al suo obiettivo di 40 dollari per azione.

Traiettoria di crescita e modello di business di Palantir

Palantir opera su due piattaforme principali: Gotham, pensata per l’analisi dei dati governativi, e Foundry, progettata per l’integrazione e l’analisi dei dati a livello aziendale. L’azienda sta inoltre compiendo progressi con la sua piattaforma proprietaria di Intelligenza Artificiale (AIP), che integra vari modelli linguistici di grandi dimensioni (LLM) e applicazioni di intelligenza artificiale generativa nelle operazioni aziendali.

Guardando al futuro, Palantir ha fissato obiettivi ambiziosi per le sue operazioni commerciali, prevedendo di generare oltre 1, 302 miliardi di dollari di fatturato per l’anno fiscale 2025, il che rappresenta un impressionante tasso di crescita annuo di almeno l’85%.L’amministratore delegato Alex Karp prevede un aumento di dieci volte di questa crescita nei prossimi cinque anni, il che implica un tasso di crescita annuo composto (CAGR) del 58%, come calcolato da UBS.

Stime dei ricavi futuri e aspettative di mercato

Per l’anno fiscale 2025, Palantir prevede un fatturato compreso tra 4, 142 e 4, 152 miliardi di dollari. La stima di consenso per il fatturato del 2026, pari a 5, 6 miliardi di dollari, indica un robusto tasso di crescita annuo del 35%, in linea con i limiti massimi delle previsioni per il 2025.

Conclusione: la divergenza nelle prospettive di valutazione

Il target price di 40 dollari di Citron Research contrasta nettamente con la valutazione in forte rialzo di Palantir, evidenziando una significativa discrepanza con i principi dell’analisi fondamentale. Mentre il mercato osserva questi sviluppi, la tensione tra la narrativa di crescita di Palantir e la tesi concisa di Citron promette di essere un punto focale di interesse sia per gli investitori che per gli analisti.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *