
L’ultimo film di Amy Schumer, Kinda Pregnant, consolida il suo viaggio decennale nella creazione di commedie romantiche innovative che risuonano con l’esperienza femminile. Sebbene abbia iniziato la sua carriera nella stand-up comedy, Schumer è passata con successo al cinema, con il momento che ha definito la sua carriera in Trainwreck del 2015. In questa commedia romantica di Netflix, non solo ha recitato, ma ha anche contribuito come co-sceneggiatrice, allineando efficacemente il suo stile comico con narrazioni incentrate sulle donne. Questo approccio innovativo è diventato un segno distintivo del suo lavoro, poiché continua a realizzare film che sfidano le norme sociali che circondano la femminilità.
In Kinda Pregnant, Schumer interpreta il ruolo di Lainy, una donna single sui 40 anni che desidera ardentemente la maternità. Cresciuta con la convinzione che la maternità sia l’apice dei successi di una donna, Lainy affronta una crisi personale quando la sua migliore amica rimane inaspettatamente incinta. Ciò la porta a inventare una gravidanza tutta sua, completa di pancia finta, fornendo uno sfondo comico che esplora anche temi più profondi che circondano le aspettative sociali sulle donne. In effetti, Kinda Pregnant rafforza i temi stabiliti in Trainwreck, introducendo nuovi livelli al dialogo sulla maternità e l’identità.
Kinda Pregnant simboleggia l’evoluzione della commedia romantica di Amy Schumer
L’impatto rivoluzionario di Trainwreck (2015)


Mentre l’aspetto comico delle buffonate di Lainy offre divertimento e intrattenimento, Kinda Pregnant offre un commento significativo sulle visioni sociali della gravidanza e della maternità. Il film evidenzia la percezione glorificata della maternità, contrapponendola alle dure realtà che molte donne affrontano. Serve a ricordare che le donne sono spesso celebrate per essere incinte, ma le loro preoccupazioni sulle sfide della maternità possono portare a critiche e disagio. Questa prospettiva sfumata è fondamentale per una commedia romantica e sembra che Schumer sia impegnata a infondere nei suoi film tale complessità.
Inizialmente affrontando i temi della femminilità in Trainwreck, la rappresentazione di Amy da parte di Schumer ha rivelato una sfida ai ruoli femminili tradizionali. In un genere tipicamente definito da narrazioni incentrate sugli uomini, il film ha capovolto le dinamiche di genere convenzionali, mostrando personaggi maschili che erano più vulnerabili emotivamente e cercavano impegno. Così facendo, Schumer ha richiamato l’attenzione sui doppi standard prevalenti nelle commedie romantiche, sfatando l’idea che le donne possano essere attraenti solo se incarnano tratti maschili stereotipati.
Kinda Pregnant: un passo successivo nell’eredità di Schumer
Colmare il divario tra “Mi sento carina” e “Un po’ incinta”

Tra il suo debutto rivoluzionario e la sua ultima avventura, Schumer ha recitato nel film del 2018 I Feel Pretty, dove ha interpretato una donna che acquisisce una nuova sicurezza dopo che un trauma cranico la porta a credere di essere una supermodella. Sebbene il suo aspetto rimanga invariato, il film esplora il modo in cui le donne spesso valutano la propria autostima in base all’aspetto e alle percezioni. Sia Trainwreck che I Feel Pretty sfidano abilmente queste norme sociali, creando dialoghi aperti sull’immagine corporea e l’emancipazione.
Kinda Pregnant si basa su questi temi, esplorando le molteplici fasi del viaggio di una donna. Ogni film approfondisce le aspettative che la società e loro stesse ripongono sulle donne, esaminando attentamente gli standard irrealistici che circondano la maternità e la femminilità. Nonostante le narrazioni comiche che si intrecciano con questi argomenti, l’approccio di Schumer fornisce un commento significativo sulle scomode verità affrontate dalle donne.
Lascia un commento