La revisione della libreria AMDGPU rivela “GFX1153”, che segnala l’architettura RDNA 3.5 per Medusa Point

La revisione della libreria AMDGPU rivela “GFX1153”, che segnala l’architettura RDNA 3.5 per Medusa Point

I recenti aggiornamenti alla AMDGPU Library hanno svelato i piani di AMD di estendere l’architettura RDNA 3.5 su una diversa famiglia di processori. Questo sviluppo suggerisce una traiettoria entusiasmante per AMD mentre continua a migliorare le sue capacità grafiche integrate.

Emersione di GFX1153 nella libreria AMDGPU: anticipazione della grafica integrata di Medusa Point

In seguito ai progressi nei driver GPUOpen, la libreria AMDGPU ha svelato la potenziale applicazione dell’architettura RDNA 3.5 nella grafica integrata per la prossima generazione di processori Strix Point. Questa iterazione architettonica è in genere rappresentata dalle designazioni GFX115X, con alcune varianti già allineate con la gamma di processori mobili Zen 5, tra cui GFX1151 per Strix Halo e GFX1152 per Krackan Point.

Le ultime revisioni del codice all’interno della libreria AMDGPU indicano l’introduzione di un nuovo riferimento, GFX1153, che si prevede fungerà da iGPU per Medusa Point. Ciò suggerisce che RDNA 3.5 è pronto per una prossima release all’interno della famiglia di APU mobili di AMD, in particolare per i prossimi modelli.

GFX1153 Desktop gratuito

Medusa Point dovrebbe sfruttare l’architettura Zen 6, come indicato da precedenti report che confermano che AMD sta optando per RDNA 3.5 rispetto al prossimo RDNA 4 per questa particolare linea. Tali decisioni affermano che RDNA 4 sarà riservato esclusivamente alle applicazioni GPU discrete, sottolineando la direzione strategica che AMD sta tracciando.

Nonostante l’intrigo che circonda Medusa Point, AMD non ha ancora rilasciato un annuncio ufficiale su questa famiglia di CPU. Attualmente, non c’è una data di rilascio confermata, il che suggerisce che ulteriori dettagli riguardanti questa innovativa serie di APU richiederanno un po’ di attesa.

In un aggiornamento correlato, un registro di spedizione di NBD ha rivelato informazioni sulle imminenti release di Medusa Point, indicando che queste nuove WeU integreranno l’ultimo socket FP10, offrendo potenzialmente dimensioni maggiori rispetto alle varianti Strix Point. Si ipotizza che le prossime APU Medusa Point presentino un’architettura chiplet composta da 12 core per singolo chiplet (CCD), completata da un die I/O dedicato.

Sebbene le specifiche esatte per Medusa Point rimangano non divulgate, gli appassionati e gli osservatori del settore possono aspettarsi un’analisi più approfondita delle intuizioni tecniche entro la seconda metà del 2025, poiché la famiglia di processori è prevista per il rilascio l’anno prossimo. Restate sintonizzati per altri annunci mentre AMD continua a innovare nello spazio APU.

Per ulteriori dettagli, visita: Freedesktop oppure dai un’occhiata a @RubyRapids per gli ultimi aggiornamenti.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *