AMD svela le roadmap di prodotti e tecnologie di prossima generazione al Financial Analyst Day dell’11 novembre 2025

AMD svela le roadmap di prodotti e tecnologie di prossima generazione al Financial Analyst Day dell’11 novembre 2025

AMD si prepara a svelare i suoi piani tecnologici e di prodotto all’avanguardia in occasione del prossimo Financial Analyst Day 2025, che si terrà a novembre.

AMD Financial Analyst Day 2025: anticipazioni sulle innovazioni di prossima generazione

In programma per martedì 11 novembre 2025 a New York City, questo evento si preannuncia fondamentale per AMD. L’azienda intende presentare le sue strategie di nuova generazione, con presentazioni chiave da parte del suo team dirigenziale, garantendo una sessione coinvolgente e istruttiva.

SANTA CLARA, California, 11 agosto 2025 (GLOBE NEWSWIRE) — AMD (NASDAQ: AMD) ha annunciato che terrà il suo Financial Analyst Day 2025 martedì 11 novembre 2025 a New York City. L’evento prevede presentazioni da parte del team dirigenziale di AMD, che metteranno in luce la strategia e le opportunità di crescita dell’azienda, le roadmap innovative di prodotti e tecnologie e il piano finanziario a lungo termine. Un webcast video in diretta e la registrazione dell’evento saranno disponibili sul sito web AMD Investor Relations all’indirizzo ir.amd.com.

I partecipanti potranno assistere ad approfondite discussioni sui progressi dell’azienda nell’ambito dell’intelligenza artificiale e delle soluzioni per data center. In particolare, AMD approfondirà probabilmente la sua prossima generazione di CPU Venice basate su Zen 6 e le future CPU Verano, insieme alle proiezioni per le architetture Zen 6 e Zen 7.

Infografica sui processori AMD più veloci che evidenziano supercomputer, intelligenza artificiale e capacità di gioco.

Un altro aspetto significativo da anticipare è la serie Instinct, che ora include le serie Instinct MI400 e MI500 recentemente annunciate. Il passaggio di AMD a un programma di rilascio annuale per la sua famiglia di prodotti Instinct AI indica che saranno previsti numerosi aggiornamenti.

Per il settore consumer, AMD probabilmente si concentrerà sulle sue offerte basate su Zen 6, rivelando potenzialmente dettagli sulle sue soluzioni desktop e mobile “Ryzen” di prossima generazione. Inoltre, la divisione gaming potrebbe assistere ad annunci relativi all’architettura RDNA 4, che potrebbero portare a possibili approfondimenti sulla prossima serie RDNA 5 / UDNA, come parte del suo portafoglio grafico in continua evoluzione.

Oltre all’hardware, sono previsti miglioramenti software, con AMD che sta investendo ingenti somme nell’ecosistema ROCm progettato per l’intelligenza artificiale. L’azienda potrebbe anche rivelare la sua strategia di intelligenza artificiale che include innovazioni come XDNA (NPU).Restate sintonizzati per ulteriori aggiornamenti prima dell’evento, poiché AMD continua a condividere informazioni su ciò che ci aspetta.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *