
La CPU AMD Ryzen AI MAX+ 395, parte della gamma di punta Strix Point di AMD, ha mostrato prestazioni notevoli sia nelle valutazioni single-core che multi-core, particolarmente evidenti nei test CPU Mark.
Approfondimenti sulle prestazioni: Ryzen AI MAX+ 395 rispetto ai concorrenti
Lanciato di recente tramite ASUS ROG Flow Z13, il primo dispositivo AMD che utilizza la tecnologia Strix Point ha già iniziato a superare i suoi predecessori nei benchmark GPU e CPU. Progettato specificamente per prestazioni grafiche integrate di alto livello sotto il banner Strix Halo, compete da vicino con le CPU mobili più potenti nelle attività di produttività.
Sono emersi dettagli dal test del Ryzen AI MAX+ 395, che condivide le stesse specifiche del Ryzen AI MAX+ 395, tramite il rinomato benchmark CPU Mark. Sebbene questo benchmark offra una panoramica semplificata delle prestazioni di una CPU, è uno strumento utile per confrontare le capacità raw tra diversi processori, anche se non riflette le prestazioni in ogni applicazione.

Un post dell’utente @x86deadandback su X ha condiviso uno screenshot che indicava che il Ryzen AI MAX+ 395 ha raggiunto un impressionante punteggio complessivo di 49.510 punti nel benchmark, con un solido punteggio single-core di 4.323 punti. Sebbene questo post sia stato eliminato, lo screenshot fornisce comunque una valida conferma delle metriche delle prestazioni.
Confrontato con le CPU di punta della precedente generazione di Intel e AMD, Ryzen AI MAX+ 395 mostra un miglioramento delle prestazioni di circa l’8, 6% rispetto a Intel Core i9 14900HX, che presenta una configurazione a 24 core/32 thread, offrendo risultati single-core comparabili.


Al contrario, rispetto al Ryzen 9 7945HX, che vanta una configurazione simile a 16 core/32 thread, il Ryzen AI MAX+ 395 è inferiore di circa il 10, 7% ma mantiene un solido vantaggio nelle prestazioni single-core con una velocità del 6% superiore. Sebbene non sia rivoluzionario rispetto a uno dei suoi più stretti rivali della generazione precedente, le capacità complessive del Ryzen AI MAX+ 395 e del Pro 395 sono encomiabili, soprattutto considerando il predominio della Radeon 8060S sulla Radeon 610M. Questa posizione lo rende adatto sia per carichi di lavoro di gioco che di produttività.
Primo campione del Ryzen AI Max+ Pro 395 Passmark!
– @x86deadandback
Secondo le informazioni trapelate, il sistema è dotato di un totale di 63 GB di RAM, sebbene non siano stati divulgati dettagli specifici sulla velocità della memoria. Tuttavia, si prevede che i dispositivi che sfruttano Strix Halo possano supportare velocità di memoria fino a 8533 MT/s con tecnologia LPDDR5X.
Attualmente, l’unico dispositivo lanciato con la CPU Strix Halo è il ROG Flow Z13, mentre le varianti Pro dovrebbero entrare presto sul mercato. L’attesa cresce per questi dispositivi di nuova generazione, poiché promettono di offrire prestazioni CPU e GPU eccezionali nei prossimi mesi.
Fonte della notizia: PassMark
Lascia un commento