
Di recente è emerso un rapporto riguardante i danni subiti da una CPU AMD Ryzen 7 9800X3D, che ha attirato l’attenzione su potenziali problemi di compatibilità con specifiche schede madri, tra cui quelle di MSI e ASRock.
Guasto di AMD Ryzen 7 9800X3D su MSI X870E Tomahawk WiFi: implicazioni e approfondimenti
Nelle ultime settimane, si sono verificati alcuni incidenti allarmanti riguardanti l’AMD Ryzen 7 9800X3D che hanno comportato danni alla CPU stessa. Solo il mese scorso, un utente ha segnalato danni significativi al proprio processore nella regione VDDCR durante l’utilizzo di una scheda madre ASRock X870E. L’ultimo caso, tuttavia, indica l’MSI X870E Tomahawk Wi-Fi come componente dubbio.
Questo particolare incidente è stato documentato dall’utente Reddit u/Realistic_Age_718, che ha affermato che la semplice attivazione della funzionalità AMD EXPO, progettata per ottimizzare le velocità e le temporizzazioni del clock di memoria, ha causato un errore di sistema. Dopo aver attivato questa funzionalità, il suo sistema non si avviava, visualizzando un codice di errore “00”.


Nonostante il flashing del BIOS alla versione “E6E59AMSI. A10”, datata 23 dicembre 2024, il problema è rimasto irrisolto. L’ispezione della CPU ha rivelato un rigonfiamento evidente al centro, che indica un danno irreversibile.È interessante notare che la scheda madre stessa mostrava minimi segni di danno, con tutti i pin che apparivano intatti e funzionanti.

Mentre molti report suggeriscono che i problemi di masterizzazione del Ryzen 9800X3D si verificano prevalentemente nelle schede madri ASRock X870/X870E, altri affermano che un rischio simile esiste sui modelli MSI X870/X870E. La causa sottostante di questo recente guasto è ancora sotto inchiesta, sollevando preoccupazioni sulla possibilità di problemi al BIOS o di tensioni di alimentazione fluttuanti.

Questo incidente solleva questioni critiche sulle pratiche di installazione. L’utente ha confermato l’installazione corretta, sottolineando che il suo sistema ha funzionato perfettamente fino a quando EXPO non è stato abilitato. Sebbene l’errore dell’utente sia stato attribuito ad alcuni precedenti casi di danni, questa situazione appare distinta. Inoltre, l’utente ha avviato con successo il sistema utilizzando un processore Ryzen 8500G dopo l’incidente.
Mentre AMD affronta queste sfide, ASRock ha recentemente rilasciato il suo BIOS 3.20 Beta per risolvere problemi simili, con la previsione che MSI seguirà presto l’esempio.
Per ulteriori dettagli, fare riferimento alla discussione su Reddit.
Lascia un commento