
Con un risultato storico, AMD ha annunciato una quota di fatturato record nel settore dei server, a cui si aggiunge una significativa espansione nel segmento di mercato dei desktop.
AMD raggiunge una quota di fatturato del 40% nel segmento server e prestazioni desktop record nel primo trimestre del 2025
Secondo recenti analisi di Mercury Research, AMD ha registrato notevoli progressi sia nel mercato dei server che in quello dei desktop nel primo trimestre del 2025. Questi risultati sottolineano la traiettoria di crescita sostenuta di AMD, in particolare nei segmenti ad alte prestazioni.

Concentrandosi innanzitutto sul segmento server, la quota di mercato di AMD è salita al 27, 2%, mentre la sua quota di fatturato ha raggiunto un impressionante 39, 4%.Ciò rappresenta un aumento trimestrale rispettivamente di 1, 5 e 3, 1 punti percentuali, a fronte di un progresso anno su anno di 3, 6 e 6, 5 punti percentuali. La notevole crescita del fatturato è attribuibile alle eccellenti prestazioni delle famiglie di processori Genoa e Bergamo basate su Zen 4 di AMD, nonché al lancio in corso dell’architettura “Zen 5” di Torino, che promette maggiore efficienza e prestazioni per i data center.
- La quota di fatturato dei server è aumentata di 6, 5 punti percentuali su base annua e di 3, 1 punti percentuali su base trimestrale, raggiungendo il record del 39, 4%.
- La quota di fatturato dei clienti è migliorata di 10, 2 punti percentuali su base annua e di 2, 7 punti percentuali su base trimestrale, raggiungendo il 26, 5%.
- La quota di fatturato dei dispositivi desktop è aumentata di 15, 2 punti percentuali su base annua e di 6, 4 punti percentuali su base trimestrale.
- La quota di fatturato del settore mobile ha registrato un aumento del 7, 3% su base annua e dello 0, 5% su base trimestrale.
- La quota di fatturato complessiva è aumentata di 9, 0 punti percentuali su base annua e di 2, 9 punti percentuali su base trimestrale, attestandosi al 31, 6%.
Anche sul fronte desktop, AMD ha registrato una crescita significativa, raggiungendo una quota di mercato del 28% e una quota di fatturato del 34, 4%.Questa performance evidenzia una notevole progressione anno su anno, che supera persino quella della serie server EPYC. Il successo è attribuibile alle popolari CPU gaming di AMD, tra cui Ryzen 7 7800X3D e Ryzen 7 9800X3D, che continuano a dominare il mercato, insieme ai validi concorrenti nel settore della creazione di contenuti grazie ai suoi processori a 12 e 16 core.
Riepilogo delle azioni AMD – Finali | Primo trimestre 2025 | Quarto trimestre 2024 | Primo trimestre 2024 | Quota unitaria | Condivisione dei ricavi* | |||||
Trimestre corrente | Trimestre precedente | Trimestre dell’anno precedente | Cambiamento (punti) | Cambiamento (punti) | ||||||
Unità | Condivisione dei ricavi** | Unità | Condivisione delle entrate | Unità | Condivisione delle entrate | Domanda/Domanda | A/A | Domanda/Domanda | A/A | |
Condividere* | Condividere | Condividere | ||||||||
Server | 27, 2% | 39, 4% | 25, 7% | 36, 4% | 23, 6% | 33, 0% | 1.5 | 3.6 | 3.1 | 6.5 |
Scrivania | 28, 0% | 34, 4% | 27, 1% | 28, 0% | 23, 9% | 19, 2% | 0, 9 | 4.1 | 6.4 | 15.2 |
Mobile | 22, 5% | 22, 1% | 23, 7% | 21, 6% | 19, 3% | 14, 8% | -1.2 | 3.2 | 0, 5 | 7.3 |
Cliente totale | 24, 1% | 26, 5% | 24, 6% | 23, 8% | 20, 6% | 16, 3% | -0, 5 | 3.5 | 2.7 | 10.2 |
CPU totale | 24, 4% | 31, 6% | 24, 7% | 28, 6% | 20, 8% | 22, 6% | -0, 3 | 3.6 | 3.1 | 9.0 |
Nel segmento mobile, AMD ha ottenuto notevoli guadagni, aumentando la sua quota di mercato di 3, 6 punti percentuali e la sua quota di fatturato di 9 punti su base annua. La strategia di AMD prevede un portafoglio diversificato di prodotti x86, che spazia dai chip entry-level Ryzen serie 200/300 alle innovazioni ad alte prestazioni come la serie Ryzen AI 300, fino a offerte premium come le famiglie di APU Ryzen AI MAX “Strix Halo” e Ryzen 9000HX.
Grazie al solido slancio instauratosi sin dal lancio della prima linea di prodotti Zen, AMD non mostra segni di rallentamento. L’azienda sta già sviluppando la sua architettura Zen 6 di prossima generazione, con continui miglioramenti software, come precedentemente riportato. Guardando al futuro, AMD è pronta a rafforzare il proprio vantaggio competitivo nel mercato x86 con le successive iterazioni Zen.
Quota di mercato delle CPU AMD (tramite Mercury Research)
Ricerca sul mercurio | Primo trimestre 2025 | Quarto trimestre 2024 | Terzo trimestre 2024 | Secondo trimestre 2024 | Primo trimestre 2024 | Quarto trimestre 2023 | Terzo trimestre 2023 | Secondo trimestre 2023 | Primo trimestre 2023 | Quarto trimestre 2022 | Terzo trimestre 2022 | Secondo trimestre 2022 | Primo trimestre 2022 | Quarto trimestre 2021 | Terzo trimestre 2021 | Secondo trimestre 2021 | Primo trimestre 2021 | Quarto trimestre 2020 | Terzo trimestre 2020 | Secondo trimestre 2020 | Primo trimestre 2020 | Quarto trimestre 2019 | Terzo trimestre 2019 | Secondo trimestre 2019 | Primo trimestre 2019 | Quarto trimestre 2018 | Terzo trimestre 2018 | Secondo trimestre 2018 | Primo trimestre 2018 |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Quota di mercato delle CPU desktop AMD | 28, 0% | 27, 1% | 28, 7% | 23, 0% | 23, 9% | 19, 8% | 19, 2% | 19, 4% | 19, 2% | 18, 6% | 13, 9% | 20, 6% | 18, 3% | 16, 2% | 17, 0% | 17, 1% | 19, 3% | 19, 3% | 20, 1% | 19, 2% | 18, 6% | 18, 3% | 18, 0% | 17, 1% | 17, 1% | 15, 8% | 13, 0% | 12, 3% | 12, 2% |
Quota di mercato delle CPU AMD Mobility | 22, 5% | 23, 7% | 22, 3% | 20, 3% | 19, 3% | 20, 3% | 19, 5% | 16, 5% | 16, 2% | 16, 4% | 15, 7% | 24, 8% | 22, 5% | 21, 6% | 22, 0% | 20, 0% | 18, 0% | 19, 0% | 20, 2% | 19, 9% | 17, 1% | 16, 2% | 14, 7% | 14, 1% | 13, 1% | 12, 2% | 10, 9% | 8, 8% | N / A |
Quota di mercato delle CPU per server AMD | 27, 2% | 25, 1% | 24, 2% | 24, 1% | 23, 6% | 23, 1% | 23, 3% | 18, 6% | 18, 0% | 17, 6% | 17, 5% | 13, 9% | 11, 6% | 10, 7% | 10, 2% | 9, 50% | 8, 9% | 7, 1% | 6, 6% | 5, 8% | 5, 1% | 4, 5% | 4, 3% | 3, 4% | 2, 9% | 4, 2% | 1, 6% | 1, 4% | N / A |
Quota di mercato complessiva delle CPU x86 AMD | 24, 4% (escluso IOT/SC) | 24, 7% (escluso IOT/SC) | 23, 9% (escluso IOT/SC) | 21, 1% (escluso IOT/SC) | 20, 6% (escluso IOT/SC) | 20, 2% (escluso IOT/SC) | 19, 4% (escluso IOT/SC) | 17, 3% (escluso IOT/SC) | 34, 6% | 31, 3% | 28, 5% | 29, 2% | 27, 7% | 25, 6% | 24, 6% | 22, 5% | 20, 7% | 21, 7% | 22, 4% | 18, 3% | 14, 8% | 15, 5% | 14, 6% | 13, 9% | N / A | 12, 3% | 10, 6% | N / A | N / A |
Lascia un commento