
La presentazione della Radeon RX 9070 XT di AMD sta suscitando entusiasmo, soprattutto da quando sono emerse le immagini della confezione, che svela le specifiche previste insieme a importanti requisiti di sistema.
Uno sguardo alle esigenze di alimentazione della RX 9070 XT
Con l’avvicinarsi della data di rilascio della serie RX 9070 di AMD, le speculazioni si sono intensificate. Post recenti sui social media, in particolare di @Gawroski, hanno mostrato il primo sguardo alla confezione della RX 9070 XT, sebbene siano state fornite solo viste parziali. In particolare, la scatola elenca un requisito minimo di unità di alimentazione (PSU) di 900 W, il che solleva qualche perplessità, soprattutto perché la generazione precedente, la Radeon RX 7900 XTX, aveva un requisito notevolmente inferiore.
9070xt / rdna4 Alimentatore minimo da 900 W 100 W in più rispetto a 7900xtx? (Per favore dimmi che è falso) pic.twitter.com/XtU1i80Ndn
— Tomasz Gawroński (@GawroskiT) 14 febbraio 2025
Oltre alle specifiche dell’alimentatore, la confezione descrive diverse caratteristiche chiave della GPU, tra cui l’architettura RDNA 4, 64 unità di calcolo e il supporto per tecnologie come HYPR-RX e FSR 2 di AMD. Queste specifiche sono in linea con i dettagli delle precedenti fughe di notizie, conferendo credibilità alle informazioni presentate.
Approfondendo il requisito PSU, sembra che AMD potrebbe aver aumentato il thermal design power (TDP) per estrarre prestazioni superiori dalla RX 9070 XT. Tuttavia, un requisito minimo di 900 W potrebbe essere percepito come eccessivo. Si pone la possibilità che questo potrebbe essere un semplice errore di battitura o forse una stima prudente per consentire capacità di overclocking sicure, molto simili alla RTX 5090 di NVIDIA, che funziona in modo ottimale con un PSU da 1000 W.
Specifiche e posizionamento sul mercato
Si prevede che la RX 9070 XT soddisfi il segmento GPU mainstream, con 16 GB di VRAM GDDR6, un bus di memoria a 256 bit, un totale di 4096 processori shader e un boost clock che raggiunge fino a 3, 1 GHz. AMD è pronta a svelare ufficialmente questa promettente scheda grafica alla fine di febbraio, con una disponibilità al dettaglio prevista per l’inizio di marzo. Questo lancio offrirà una comprensione più chiara di come la serie RDNA 4 si comporta rispetto ai suoi concorrenti.
Mentre l’attesa cresce, appassionati e amanti della tecnologia attendono con ansia l’annuncio che determinerà il posto della RX 9070 XT nell’attuale panorama delle schede grafiche.
Lascia un commento