
La Radeon RX 7900 XTX di AMD è emersa come una potente contendente nell’arena dell’inferenza AI, superando la GeForce RTX 4090 di NVIDIA nei test di benchmark utilizzando il modello AI R1 di DeepSeek. Questo sviluppo segnala un cambiamento significativo nel panorama informatico, rendendo le capacità AI avanzate più accessibili agli utenti di tutti i giorni.
Modello AI R1 di DeepSeek: il vantaggio competitivo di AMD
L’uscita dell’ultimo modello AI di DeepSeek ha generato notevole entusiasmo nella comunità tecnologica. Per coloro che mettono in dubbio le esigenze computazionali dell’esecuzione di questo modello, la GPU AMD Radeon RX 7900 XTX, che utilizza la sua architettura “RDNA 3”, si dimostra sufficiente per il compito. I recenti benchmark dimostrano un netto vantaggio prestazionale della serie di punta RX 7000 di AMD rispetto alla sua controparte NVIDIA su vari modelli.
DeepSeek funziona molto bene su @AMDRadeon 7900 XTX. Scopri come eseguirlo su GPU Radeon e APU Ryzen AI qui: https://t.co/FVLDLJ18Ov pic.twitter.com/5OKEkyJjh3
— David McAfee (@McAfeeDavid_AMD) 29 gennaio 2025
Vantaggi dell’elaborazione AI locale con GPU AMD
Per gli individui che sfruttano le GPU consumer per le attività di intelligenza artificiale, la serie AMD Radeon rappresenta un’opzione interessante, offrendo prestazioni eccellenti in rapporto al prezzo rispetto agli acceleratori di intelligenza artificiale tradizionali. L’esecuzione di modelli di intelligenza artificiale in locale non solo migliora le prestazioni, ma risolve anche importanti problemi di privacy associati all’utilizzo di servizi cloud, in particolare per quanto riguarda i dati gestiti dalle soluzioni di intelligenza artificiale di DeepSeek.
Guida passo passo per eseguire DeepSeek R1 sul tuo hardware AMD
Iniziare con il modello R1 di DeepSeek è semplice. Segui questi passaggi per prestazioni ottimali:
Passaggio 1: assicurati di utilizzare il driver Adrenalin versione 25.1.1 Opzionale o successiva.
Passaggio 2: Scarica LM Studio versione 0.3.8 o successiva da lmstudio.ai/ryzenai.
Passaggio 3: installa LM Studio e salta la schermata di onboarding.
Passaggio 4: fare clic sulla scheda “Scopri”.
Fase 5: Seleziona il distillato DeepSeek R1 desiderato. Per la velocità si consigliano modelli più piccoli come Qwen 1.5B, mentre i modelli più grandi offrono capacità di ragionamento migliorate.
Passaggio 6: Sul lato destro, seleziona la quantizzazione “Q4 KM” e fai clic su “Scarica”.
Passaggio 7: Dopo il download, torna alla scheda chat, seleziona DeepSeek R1 distill dal menu a discesa e assicurati che “seleziona manualmente i parametri” sia selezionato.
Passaggio 8: nei livelli di offload GPU, spostare il cursore sull’impostazione massima.
Passaggio 9: fare clic su “Carica modello”.
Fase 10: Inizia a interagire con il tuo modello di ragionamento in esecuzione localmente!
Risorse aggiuntive e tendenze future
Se si incontrano difficoltà, AMD ha anche creato un tutorial dettagliato su YouTube che illustra il processo di configurazione per l’esecuzione dei grandi modelli linguistici di DeepSeek su macchine AMD locali. Ciò è particolarmente utile per gli utenti preoccupati per la sicurezza e la privacy dei dati.
Guardando al futuro, il lancio previsto di nuove GPU da parte di AMD e NVIDIA promette notevoli progressi nelle capacità di inferenza, grazie in parte a motori di intelligenza artificiale dedicati, progettati per gestire carichi di lavoro impegnativi in modo più efficiente.
Fonte e immagini
Lascia un commento ▼