AMD lancia FSR Redstone: le caratteristiche principali includono Neural Radiance Cache, Ray Regeneration e Machine Learning Frame Generation

AMD lancia FSR Redstone: le caratteristiche principali includono Neural Radiance Cache, Ray Regeneration e Machine Learning Frame Generation

AMD ha ufficialmente presentato il suo importante aggiornamento per FidelityFX Super Resolution (FSR), denominato Redstone. Questo rivoluzionario aggiornamento introdurrà una serie di funzionalità innovative, tra cui le tecnologie all’avanguardia Ray Regeneration e Neural Radiance Cache.

Presentazione di FSR Redstone: un passo avanti nella ricostruzione dei raggi e nella precisione visiva

L’anno è stato straordinario per FSR 4, con quasi 60 nuovi titoli incorporati nel suo ecosistema dal lancio iniziale. Mentre AMD continua a supportare l’evoluzione del panorama gaming attraverso aggiornamenti regolari dell’SDK, l’azienda ha sviluppato silenziosamente quello che promette di essere un aggiornamento rivoluzionario: FSR Redstone.

Annuncio FSR Redstone

Questa settimana, durante la conferenza Computex, AMD ha svelato FSR Redstone, presentando tre miglioramenti significativi: Neural Radiance Cache, Machine Learning Ray Regeneration e Machine Learning Frame Generation. Questo aggiornamento è previsto per la seconda metà del 2025 e promette non solo di migliorare le prestazioni di gioco, ma anche di migliorare significativamente la fedeltà visiva nei titoli supportati.

Con la continua evoluzione del settore del gaming, questi progressi evidenziano l’impegno di AMD nel fornire ai gamer una tecnologia superiore. Con l’integrazione del machine learning, si prevede che l’aggiornamento FSR Redstone stabilirà nuovi standard in termini di prestazioni grafiche e qualità delle immagini.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *