
L’entusiasmo nella comunità tecnologica è in crescita per l’imminente lancio delle unità di elaborazione accelerata (APU) basate su Zen 5 per la piattaforma desktop AM5 di AMD. Recenti report suggeriscono che la prossima versione del BIOS AGESA includerà il supporto per questa nuova serie di APU, preannunciando un rilascio imminente.
AGESA BIOS 1.2.7.0: supporto per APU Krackan Point su AM5
Per gli appassionati che attendono con impazienza APU più potenti, l’introduzione dell’architettura Zen 5 di AMD segna un aggiornamento significativo. Sebbene le attuali APU desktop di fascia alta, la serie Phoenix Ryzen 8000G, utilizzino la tecnologia Zen 4, sono inferiori rispetto alle controparti mobile che sfruttano l’architettura Zen 5, come Strix Point e Strix Halo. Tuttavia, la recente decisione di AMD di introdurre la serie Krackan Point, più economica, per piattaforme mobile, suggerisce una possibile versione desktop all’orizzonte.

Le APU Krackan Point, note anche come serie Ryzen AI 300, hanno debuttato nel primo trimestre del 2025, offrendo specifiche eccellenti pensate per il settore mobile di fascia media. Recenti aggiornamenti, tratti da un foglio di calcolo curato da Reous Innox, hanno svelato il BIOS AGESA “ComboAM5PI 1.2.7.0”, che presumibilmente includerà una nuova famiglia di CPU identificata dal microcodice “00B60Fxx”.Questo microcodice riguarda sia Krackan Point 1 che Krackan Point 2, a indicare che queste CPU stanno procedendo verso il lancio sulla piattaforma AM5.

Sebbene nessuna di queste informazioni sia stata confermata ufficialmente, sembra probabile che le APU Krackan Point saranno presto disponibili sulla piattaforma AM5, soprattutto perché AMD non ha ancora rilasciato alcuna APU Zen 5 progettata per questo scopo. Le speculazioni sulla serie Ryzen “9000G” si sono susseguite negli ultimi mesi, con previsioni che suggerivano un lancio nell’autunno del 2025. Questa cronologia suggerisce che potremmo assistere al debutto della serie di APU prima della fine dell’anno, opportunamente posizionata prima dell’arrivo dei processori Zen 6 di AMD previsti per il prossimo anno.
Si prevede che la serie Ryzen 9000G supporterà configurazioni fino a 8 core e 16 thread, basate sull’architettura Zen 5, insieme a una grafica integrata basata sulla tecnologia RDNA 3.5. Considerati i limiti di potenza più elevati associati a questi nuovi processori, gli utenti possono aspettarsi livelli di prestazioni paragonabili alle APU mobili Krackan Point, ma con funzionalità migliorate.
Per gli ultimi aggiornamenti e approfondimenti, segui: @9550pro
Lascia un commento