AMD e OpenAI collaborano per lanciare 6 Gigawatt di GPU AMD Instinct per l’intelligenza artificiale, a partire da 1 GW di chip MI450 di nuova generazione nella seconda metà del 2026

AMD e OpenAI collaborano per lanciare 6 Gigawatt di GPU AMD Instinct per l’intelligenza artificiale, a partire da 1 GW di chip MI450 di nuova generazione nella seconda metà del 2026

AMD e OpenAI hanno ufficialmente stretto un’alleanza strategica volta a distribuire 6 Gigawatt di GPU, tra cui gli attesissimi modelli MI450 di nuova generazione, a partire dalla seconda metà del 2026.

OpenAI collabora con AMD per una sostanziale espansione dell’infrastruttura di intelligenza artificiale

Comunicato stampa: Oggi, AMD e OpenAI hanno annunciato un accordo rivoluzionario per potenziare l’infrastruttura di intelligenza artificiale di OpenAI nei prossimi anni. Questa collaborazione sfrutterà diverse generazioni di GPU Instinct di AMD, a partire da un lancio iniziale da 1 gigawatt dell’innovativa MI450. L’implementazione è prevista per la seconda metà del 2026.

Grazie all’esperienza di AMD nel calcolo ad alte prestazioni e agli sforzi innovativi di OpenAI nell’intelligenza artificiale generativa, entrambe le aziende sono strategicamente posizionate per svolgere un ruolo guida in questa fase di trasformazione dell’intelligenza artificiale.

Questo accordo definitivo designa OpenAI come partner strategico primario per AMD nel settore dell’informatica, facilitando l’implementazione su larga scala della tecnologia AMD. La partnership inizierà con le GPU AMD Instinct MI450 e le soluzioni di intelligenza artificiale rack-scale, estendendosi alle future generazioni di prodotti. Condividendo in modo collaborativo le conoscenze tecniche, entrambe le aziende mirano a migliorare la propria linea di prodotti, promuovendo al contempo una solida partnership fondata su anni di sviluppo congiunto, che ha incluso generazioni precedenti come le serie MI300X e MI350X.

L'acceleratore Instinct MI400 di nuova generazione di AMD raddoppia la capacità di elaborazione a 40 PFLOP, è dotato di 432 GB di memoria HBM4 a 19, 6 TB/s e verrà lanciato nel 2026.

Nell’ambito di questo accordo, AMD concederà a OpenAI un warrant per un massimo di 160 milioni di azioni ordinarie AMD, con assegnazione subordinata al raggiungimento di specifici traguardi. La tranche iniziale verrà sbloccata con il primo gigawatt di distribuzione, seguita da tranche aggiuntive correlate al raggiungimento di una capacità fino a 6 gigawatt. L’assegnazione è inoltre subordinata al raggiungimento degli obiettivi di prezzo delle azioni da parte di AMD e al raggiungimento da parte di OpenAI dei benchmark tecnici e commerciali necessari per il successo delle distribuzioni su larga scala.

La Dott.ssa Lisa Su, Presidente e CEO di AMD, ha espresso entusiasmo per la collaborazione, affermando: “Siamo entusiasti di collaborare con OpenAI per fornire elaborazione AI su larga scala. Questa partnership massimizza le capacità sia di AMD che di OpenAI, catalizzando le iniziative di intelligenza artificiale più ambiziose al mondo e promuovendo il più ampio ecosistema di intelligenza artificiale”.

Sam Altman, co-fondatore e CEO di OpenAI, ha sottolineato l’importanza di questa partnership, osservando: “Questa collaborazione rappresenta un passo fondamentale verso il raggiungimento della capacità di calcolo necessaria per liberare appieno il potenziale dell’intelligenza artificiale. L’esperienza di AMD nei chip ad alte prestazioni contribuirà ad accelerare i nostri progressi e a rendere l’intelligenza artificiale avanzata accessibile a un pubblico più ampio”.

Greg Brockman, co-fondatore e presidente di OpenAI, ha sottolineato l’importanza della collaborazione nel settore dell’intelligenza artificiale, affermando: “Il futuro dell’intelligenza artificiale si basa su partnership profonde a tutti i livelli tecnologici. Lavorare al fianco di AMD ci consentirà di ampliare i nostri sforzi e fornire strumenti di intelligenza artificiale a beneficio delle persone in tutto il mondo”.

Jean Hu, Vicepresidente Esecutivo e CFO di AMD, ha previsto notevoli benefici finanziari, affermando: “La nostra partnership con OpenAI dovrebbe generare decine di miliardi di fatturato per AMD e rafforzerà significativamente l’infrastruttura di intelligenza artificiale di OpenAI. Questo allineamento strategico creerà un immenso valore per gli azionisti di entrambe le organizzazioni e si prevede che avrà un impatto significativo sugli utili per azione non-GAAP di AMD”.

Grazie a questa straordinaria partnership, AMD e OpenAI si impegnano a costruire l’infrastruttura fondamentale necessaria per rispondere alla crescente domanda globale di intelligenza artificiale. Combinando innovazione senza pari ed efficacia esecutiva, sono pronte a dare un contributo significativo al futuro dell’informatica ad alte prestazioni e dell’intelligenza artificiale.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *