
AMD ha avviato i preparativi per la sua futura architettura CPU “Zen 6”, segnando un passo significativo in quanto l’azienda ha rilasciato la sua prima patch per Linux basata su questa nuova tecnologia.
AMD si orienta verso le CPU Zen 6 di nuova generazione: la patch Linux segnala le prossime innovazioni
Nell’ambito del suo impegno costante per il supporto di Linux, AMD ha costantemente dato priorità all’abilitazione dei propri processori su questa piattaforma rispetto ad altri sistemi operativi. Come evidenziato da Phoronix, il recente rilascio della patch iniziale Zen 6 per il kernel Linux indica che l’azienda sta spostando la propria attenzione verso la sua architettura di prossima generazione. Sebbene questa patch non riveli informazioni complete in questa fase, funge da base per i futuri sviluppi relativi all’architettura Zen 6.

La patch appena introdotta include il flag “X86_FEATURE_ZEN6”, che aiuterà a indicare la presenza di core CPU Zen 6 all’interno di un sistema. Ciò significa che le patch future potranno sfruttare questo flag per evidenziare le funzionalità Zen 6, rendendo evidente al sistema operativo la presenza di questi core avanzati. Secondo Phoronix, questa patch indica anche che le CPU Zen 6 utilizzeranno il codice della famiglia 1Ah, simile alle loro controparti Zen 5, con gli ID del modello come principale elemento di differenziazione. Ciò potrebbe suggerire che Zen 5 e Zen 6 condivideranno alcune funzionalità e caratteristiche prestazionali.

Designata come “urgente”, la patch Zen 6 dovrebbe essere inclusa a breve nell’attuale ciclo di Linux 6.15. Tra le caratteristiche previste per le CPU Zen 6 figura l’introduzione dei chip desktop “Medusa Ridge”, che comprenderanno configurazioni a 12, 24 e 32 core. Inoltre, AMD si appresta a svelare le sue CPU EPYC “Venice” sul fronte server, integrando sia core Zen 6c che Zen 6, a indicare una vasta gamma di nuovi prodotti all’orizzonte.
La tempestiva pubblicazione di patch Linux relative all’architettura Zen indica in genere che lo sviluppo è ben avviato. Pertanto, è probabile che presto emergano ulteriori informazioni sui prodotti basati su Zen 6, con grande entusiasmo sia per gli appassionati che per i professionisti.
Lascia un commento