
Advanced Micro Devices (AMD) sta compiendo progressi significativi nel settore dell’intelligenza artificiale (IA), con un impatto particolare sul mercato degli acceleratori. Recenti report indicano che AMD ha aumentato il prezzo del suo chip IA ad alte prestazioni per competere al meglio con l’offerta di NVIDIA.
L’adeguamento del prezzo del chip AI Instinct MI350 di AMD segnala la preparazione per una concorrenza più agguerrita
Nel panorama competitivo delle tecnologie di intelligenza artificiale (IA), NVIDIA si è affermata come attore dominante nel segmento degli acceleratori, beneficiando di un solido ciclo di vita del prodotto e di un ecosistema software-hardware ben integrato. Tuttavia, AMD sembra pronta a sfidare questo status quo. Secondo un recente aggiornamento di HSBC, AMD prevede di aumentare il prezzo del suo acceleratore di IA Instinct MI350 da 15.000 a 25.000 dollari, con un aumento sostanziale di circa il 70%.In particolare, nonostante questo aumento, l’MI350 rimane più conveniente rispetto alla sua controparte NVIDIA.
Secondo quanto riferito, $AMD ha aumentato il prezzo del suo chip AI MI350 di $ 10.000, portandolo a $ 25.000 – newsisHSBC ha valutato che “MI350 può ora competere con Blackwell B200 di $NVDA sul mercato” e “Le vendite del chip AI di AMD il prossimo anno saranno significativamente superiori alla precedente stima di $ 9, 6 miliardi, attestandosi a $ 15, 1 miliardi” pic.twitter.com/gFc1eeLlHQ
— Wall St Engine (@wallstengine) 28 luglio 2025
Questa politica di prezzo strategica indica che AMD sta riscontrando una forte domanda per i suoi prodotti di intelligenza artificiale e un adeguamento dei prezzi così drastico potrebbe tradursi in un sostanziale miglioramento del fatturato trimestrale. Le prestazioni dell’acceleratore di intelligenza artificiale Instinct MI350X, secondo quanto riferito, lo posizionano come concorrente del Blackwell B200 di NVIDIA, evidenziandone lo status di prodotto di punta di AMD. Sebbene le implicazioni finanziarie di questo adeguamento dei prezzi debbano ancora essere analizzate, è evidente che AMD si sta preparando a una concorrenza più intensa nel mercato tecnologico.

Durante il recente evento “Advancing AI”, AMD ha svelato i suoi piani per il lancio di nuove offerte competitive, tra cui l’acceleratore AI MI355X e diverse soluzioni rack-scale, tra cui spicca Helios. L’azienda ha inoltre annunciato le sue partnership in corso con giganti del settore come OpenAI e Tesla, a dimostrazione di una significativa espansione della sua influenza nei mercati mainstream.
Per un lungo periodo, la concorrenza nel settore dell’intelligenza artificiale è sembrata unilaterale, con NVIDIA in testa. Tuttavia, i recenti sviluppi di AMD suggeriscono che il panorama stia per diventare significativamente più competitivo e diversificato.
Lascia un commento