AMD ha annunciato la sua prossima generazione di CPU e GPU client, introducendo la famiglia Gorgon per il 2026 e la famiglia Medusa per il 2027, sottolineando i sostanziali progressi nelle prestazioni, in particolare nelle applicazioni di intelligenza artificiale.
La roadmap delle CPU client AMD rivela le CPU Gorgon (“Zen 5 Refresh”) e Medusa (“Zen 6”)
Durante una recente presentazione, Jack Huynh, Senior Vice President e General Manager del Computing and Graphics Group di AMD, ha svelato la più recente roadmap incentrata sull’intelligenza artificiale per i propri PC. Questa roadmap evidenzia due importanti linee di prodotto: Gorgon e Medusa. AMD prevede che i processori Medusa raggiungeranno prestazioni di intelligenza artificiale oltre 10 volte superiori rispetto ai modelli precedenti, segnando un’evoluzione significativa nel proprio portafoglio tecnologico.

Le CPU Gorgon Point, il cui lancio è previsto per il 2026, aggiorneranno principalmente gli attuali processori “Strix/Krackan”, introducendo al contempo alcuni modelli aggiuntivi. Questa famiglia manterrà le architetture esistenti, tra cui la CPU Zen 5, la GPU RDNA 3.5 e la NPU XDNA 2 su tutta la gamma.
Dopo Gorgon, AMD lancerà la serie Medusa Point più avanzata, che integrerà i core Zen 6 di nuova generazione insieme ad architetture GPU aggiornate e alla proprietà intellettuale XDNA. La gamma Medusa si unirà ad altre famiglie Zen 6, tra cui i processori server EPYC Venice e la serie desktop Ryzen ad alte prestazioni, nota anche come Olympic Range.
La roadmap di AMD per il gaming segna una nuova era oltre l’architettura RDNA
In concomitanza con l’annuncio delle CPU, AMD ha anche confermato i piani per la sua GPU da gaming di prossima generazione, che sarà dotata di funzionalità di intelligenza artificiale e ray-tracing all’avanguardia. In particolare, AMD ha omesso il marchio “RDNA” per questa futura architettura GPU, indicando un allontanamento dalla linea RDNA e l’introduzione di una serie completamente nuova.

Le funzionalità previste per queste GPU da gaming di nuova generazione includono Radiance Core, Neural Array e un motore di compressione universale. Si prevede che questa architettura di nuova generazione verrà implementata sia sulle schede grafiche da gaming che sulle console, suscitando notevole entusiasmo tra gli appassionati. Informazioni più dettagliate su questi sviluppi sono attese durante il CES 2026.
Lascia un commento