
AMD si è affermata come uno dei primi clienti della rivoluzionaria tecnologia a 2 nm di TSMC, posizionandosi in modo decisivo come leader nella corsa ai processi avanzati per semiconduttori. Questa affermazione sottolinea le capacità ineguagliabili di TSMC nel panorama altamente competitivo della produzione di chip.
AMD collabora con TSMC per la prossima generazione di CPU EPYC Venice con processo a 2 nm
Il settore dei semiconduttori sta attualmente assistendo a un’intensa competizione per dominare la tecnologia a 2 nm. Grandi aziende come Intel e Samsung hanno compiuto notevoli progressi nei propri processi all’avanguardia, contribuendo a un clima competitivo più serrato. Nel frattempo, aziende come NVIDIA e Apple stanno attivamente cercando partner per la fonderia secondaria; tuttavia, TSMC continua a detenere una posizione di primaria importanza nel settore. Secondo quanto dichiarato dal Senior Vice President di AMD in un’intervista a Chosun Biz, AMD ritiene che il nodo a 2 nm di TSMC sia l’opzione più vantaggiosa disponibile.
Stiamo sviluppando il processore (EPYC Venice) e lo lanceremo ufficialmente sul mercato il prossimo anno. TSMC è leader nel processo a 2 nm, quindi ci stiamo concentrando sullo sviluppo e sulla produzione in serie di un processore con la massima efficienza per watt e le migliori prestazioni dei semiconduttori.
Di recente, AMD ha annunciato di essere la prima ad adottare il processo a 2 nm di TSMC. Questa importante rivelazione è stata condivisa personalmente dall’amministratore delegato Lisa Su durante la sua visita allo stabilimento dell’azienda in Arizona. Essendo la prima ad adottare il processo N2, AMD non solo ne sottolinea l’importanza, ma ne segnala anche l’integrazione nelle prossime CPU per server EPYC Venice, il cui lancio è previsto per il prossimo anno.

In termini di progressi nel settore dei data center, il Senior Vice President di AMD ha osservato che l’azienda ha registrato una crescita notevole, con un aumento del 57% nel segmento dei data center nel primo trimestre del 2025. Si prevede che questa tendenza positiva continuerà, rafforzando la posizione di AMD. Inoltre, AMD si sta preparando a diversificare la propria offerta per il mercato di fascia medio-bassa con il lancio delle CPU server EPYC 4005 “Grado”, che probabilmente favoriranno un’ulteriore adozione delle tecnologie server.
Alla domanda sulla possibilità di collaborare con altre fonderie oltre a TSMC, il Vicepresidente Senior ha dichiarato che AMD è aperta a valutare diverse opzioni. Sono in corso trattative con diverse aziende per garantire la possibilità di fornire i migliori servizi ai propri clienti. Questo suggerisce che, sebbene TSMC sia attualmente il partner preferito di AMD, l’azienda non è legata esclusivamente a una sola fonderia; Samsung Foundry emerge come una possibile alternativa per future collaborazioni.
Lascia un commento