AMD abbandona Samsung Foundry e trasferisce gli ordini per le CPU server EPYC a 4 nm a TSMC Arizona

AMD abbandona Samsung Foundry e trasferisce gli ordini per le CPU server EPYC a 4 nm a TSMC Arizona

Samsung Foundry si trova ad affrontare sfide crescenti, poiché nuovi report indicano che AMD ha deciso di ritirare gli ordini per la tecnologia a 4 nm, optando invece per la collaborazione con TSMC per la produzione. Questo cambiamento evidenzia una svolta significativa nel panorama dei semiconduttori.

AMD sposta l’attenzione sulle operazioni statunitensi di TSMC, con un impatto sulla partnership con Samsung Foundry

Nonostante gli sforzi di Samsung per penetrare il mercato con diversi nodi di processo, l’azienda ha faticato a raggiungere lo stesso livello di visibilità e adozione del suo rivale taiwanese, TSMC. Secondo un tweet di @Jukanlosreve, la decisione di AMD di ritirare gli ordini a 4 nm da Samsung Foundry sembra essere dovuta alle deludenti prestazioni di Samsung e alla crescente attrattività delle attività di TSMC negli Stati Uniti.

La collaborazione tra AMD e Samsung sembrava inizialmente promettente, riguardando non solo i processori per server EPYC, ma anche le APU Ryzen e le GPU Radeon. La partnership era stata strategicamente progettata per diversificare le opzioni di approvvigionamento. Tuttavia, lo slancio alla base di questa collaborazione sembra affievolirsi. Sebbene non sia ancora chiaro se l’abbandono riguardi esclusivamente la linea EPYC o si estenda oltre, il calo di interesse per Samsung Foundry è un segnale preoccupante per l’azienda, che si sta impegnando a rafforzare la propria posizione nel competitivo settore dei chip.

AMD conferma la prossima generazione di EPYC Venice

Lo stabilimento di TSMC in Arizona sta attualmente incrementando la produzione dei suoi nodi a 4 nm, che probabilmente diventeranno la nuova sede di AMD dopo la transizione da Samsung. Secondo quanto riferito, AMD avrebbe già ordinato le sue imminenti CPU server “Venice”, basate sull’avanzato processo a 2 nm, e starebbe contemporaneamente sviluppando le CPU consumer della serie Ryzen 9000. Questa partnership in continua evoluzione con TSMC potrebbe offrire ad AMD vantaggi significativi nel prossimo futuro, soprattutto perché AMD è stata tra i pionieri ad assicurarsi l’accesso anticipato alla tecnologia a 2 nm.

Al momento, la situazione appare tutt’altro che favorevole per Samsung Foundry, ma all’orizzonte si intravedono barlumi di speranza. Recenti indicazioni suggeriscono che aziende come NVIDIA stiano esprimendo un rinnovato interesse per i processi a 2 nm di Samsung. Inoltre, sono stati segnalati miglioramenti nei tassi di rendimento, che potrebbero rafforzare il vantaggio competitivo di Samsung in futuro.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *