L’impegno pre-cancellazione di Amazon nei confronti di Bosch: alla scoperta delle intuizioni ereditate

L’impegno pre-cancellazione di Amazon nei confronti di Bosch: alla scoperta delle intuizioni ereditate

Panoramica

  • Inizialmente Amazon aveva supportato il team creativo di Bosch: Legacy con rapidi rinnovi, ma ha poi fatto marcia indietro, portando alla cancellazione della serie dopo la fine delle riprese della terza stagione.
  • La terza stagione si conclude senza un finale definitivo, lasciando irrisolti diversi filoni narrativi e sollevando interrogativi nei fan.
  • L’episodio finale della serie fungerà da episodio pilota secondario per uno spin-off, limitando notevolmente il coinvolgimento di personaggi chiave della serie originale.

La scorsa settimana è stata piena di aspettative per i fan di Bosch: Legacy, soprattutto con l’uscita dell’attesissimo trailer della terza e ultima stagione in arrivo. Sebbene Amazon promuova questa stagione come il culmine del viaggio di Harry Bosch, il suo intento narrativo originale è cambiato. Le recenti rivelazioni da un’intervista con i produttori dello show evidenziano come Amazon si fosse precedentemente impegnata a consentire al team creativo di sviluppare completamente la propria trama, un impegno che ora è stato messo in discussione dopo la controversa cancellazione.

Il supporto iniziale di Amazon per Bosch: la narrazione tradizionale

Per dare merito a chi lo merita, Amazon ha dimostrato un notevole supporto per la serie originale di Bosch e il suo sequel, consentendo al team di produzione di pianificare ampiamente le stagioni future con rinnovi rapidi. In particolare, quando la serie originale ha concluso la sua settima stagione, è stato chiaro che i creatori avevano avuto lungimiranza nel creare un finale appropriato.

Quindi, cosa ha portato alla brusca cancellazione di Bosch: Legacy, negandogli la chiusura che meritava? Un’intervista del novembre 2023 con il produttore esecutivo Tom Bernardo fa un po’ di luce su questo dilemma:

“Oh, è un’enorme quantità di fede, ed è un grande dono che non diamo mai per scontato, che cerchiamo di onorare. Dal punto di vista della narrazione, sapere che avrai a disposizione uno spazio per costruire queste storie e che puoi naturalmente costruire fino a certi momenti”.

Sebbene il team creativo abbia sempre apprezzato il supporto di Amazon, la cancellazione improvvisa dopo aver girato la maggior parte della terza stagione è stata probabilmente inaspettata.Data la pianificazione a lungo termine di Amazon, perché il team creativo non è stato informato in anticipo per elaborare una conclusione appropriata? Le intuizioni su questa decisione potrebbero ruotare attorno ai piani del produttore per l’introduzione del personaggio Renee Ballard. Se l’autore Michael Connelly fosse stato a conoscenza dei cambiamenti strategici di Amazon, avrebbe potuto riconsiderare l’idea di andare avanti con lo spin-off con Ballard al posto di Bosch: Legacy.

Fatti chiave sul salvataggio di Bosch: Legacy

  • Sostieni la causa firmando la petizione per salvare Bosch: Legacy QUI
  • Contribuisci a diffondere la consapevolezza visitando gli account Facebook e Instagram ufficiali di Bosch: Legacy, informando gli altri fan della cancellazione e condividendo la petizione.

Trame irrisolte in Bosch: Legacy Stagione 3

Nessuno
Nessuno
Nessuno
Nessuno
Nessuno

Bosch: Legacy Stagione 3

Protagonista

Titus Welliver, Mimi Rogers, Madison Lintz, Stephen A. Chang, Denise G. Sanchez, Scott Klace, Gregory Scott Cummins, Troy Evans, Orla Brady, Michael Reilly Burke, Andrea Cortes, Dale Dickey, Paul Calderon, Anthony Gonzales, Tommy Martinez e Maggie Q

Basato sui libri di

Michele Connelly

Creato da

Tom Bernardo, Michael Connelly ed Eric Ellis Overmyer

La conclusione della seconda stagione ha lasciato gli spettatori con il fiato sospeso: la risposta di Maddie Bosch a una chiamata a carico di Preston Borders, che accusava suo padre, Harry Bosch, di aver orchestrato un colpo a Kurt Dockweiler, ha preparato il terreno per la terza stagione. Questo cliffhanger è stato piazzato strategicamente, con fili narrativi lasciati irrisolti, a dimostrazione di un impegno per una narrazione accattivante. In un momento stimolante della stessa intervista, Tom Bernardo ha espresso:

“Per fare quel cliffhanger che abbiamo fatto nella Stagione 1 [quando Maddie è stata rapita dallo stupratore Kurt Dockweiler] e non sapere se sei in grado di ripagarlo, non puoi farlo davvero, perché sarebbe come fregare il nostro pubblico e i fan, e questa è una cosa che né noi né Amazon Freevee vogliamo fare. Quindi, è enorme per noi.”

Sfortunatamente, i fan ora si sentono imbrogliati dall’inaspettata conclusione della serie.La terza stagione non è mai stata pensata per fungere da finale della serie e la sua brusca conclusione lascia diversi archi narrativi incompiuti. Mentre il penultimo episodio potrebbe sembrare conclusivo, l’episodio finale, che ruota verso l’introduzione di Renee Ballard, funge più da impostazione spin-off che da vera conclusione della serie. Il produttore Henrik Bastin ha aggiunto nell’intervista:

“Penso che la coerenza di uno show per molte stagioni derivi dalla fiducia di una rete nell’investire, per così dire, letteralmente e figurativamente, nello show e far sapere ai creativi, fino a un certo punto, che, ‘Va bene. Se fai qualcosa di grande in questa stagione, avrai tempo di esplorarlo e farlo andare avanti nella stagione successiva.”

Firma la petizione per salvare Bosch: Legacy Here

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *