
Spesso percepite come semplici segnaposto, le app integrate di Windows possono svolgere funzioni di base, ma non offrono le funzionalità robuste e l’usabilità richieste dagli utenti odierni. Fortunatamente, esiste una miriade di alternative leggere che possono migliorare significativamente l’esperienza informatica.
1 VLC e AIMP (sostituiscono Windows Media Player)
Da quando Microsoft ha abbandonato Windows XP, Windows Media Player è rimasto stagnante e ha difficoltà a gestire i formati di file contemporanei, è privo di funzionalità essenziali e presenta un’interfaccia utente che molti trovano macchinosa. I sostituti ideali? VLC Media Player per i video e AIMP per la musica.
VLC Media Player si distingue per la sua versatilità, in grado di gestire quasi tutti i formati audio e video senza la necessità di codec aggiuntivi o abbonamenti. Dai formati standard come MP4 e AVI a quelli meno noti come FLAC e OGG, VLC è in grado di gestire qualsiasi formato.

Questo software è leggero, veloce da caricare e vanta numerose funzionalità, tra cui la sincronizzazione dei sottotitoli, vari effetti di riproduzione e la possibilità di riprodurre contenuti multimediali in streaming da fonti locali o Internet. Inoltre, è completamente gratuito e aggiornato frequentemente. Per gli amanti della musica, AIMP offre un’esperienza incentrata sul suono con elaborazione audio a 32 bit per una nitidezza del suono superiore. La sua interfaccia completamente personalizzabile consente l’utilizzo di skin, mentre funzionalità come la normalizzazione del volume migliorano l’ascolto senza continue regolazioni manuali.

Nonostante i suoi 19 anni di vita, AIMP continua a eccellere nella gestione musicale, supportando oltre 20 formati, inclusi quelli premium come FLAC e APE.È disponibile anche per Android.
2 Notepad++ (alternativa al Blocco note)
Il Blocco Note di Microsoft, sebbene modestamente funzionale, rimane spesso sottoutilizzato, principalmente a causa delle sue capacità limitate, limitate a semplici note di testo. Sebbene i recenti aggiornamenti abbiano introdotto miglioramenti dell’intelligenza artificiale e il supporto per Markdown, l’esperienza utente complessiva può essere piuttosto limitante.
Ecco Notepad++, una potente alternativa che rivoluziona l’editing di testo. Offre funzionalità come l’evidenziazione della sintassi, la modifica a schede, il supporto per le macro e una pratica funzione di ricerca e sostituzione, rendendolo adatto a ben più che semplici file di testo. Notepad++ supporta oltre 80 linguaggi di programmazione, facilitando la codifica intelligente e la presa di appunti efficiente.

Inoltre, Notepad++ offre un ampio supporto per i plugin, con un repository GitHub contenente un elenco completo di plugin che estendono le capacità del programma per soddisfare praticamente qualsiasi esigenza dell’utente.
3 ImageGlass (sostituisce Windows Foto)
L’app Foto di Windows è spesso criticata per le sue prestazioni lente e il suo consumo di risorse, in particolare quando gli utenti desiderano visualizzare in anteprima le immagini prima di trasferirle in software di editing più sofisticati come Lightroom o Photoshop. Purtroppo, le sue prestazioni sono carenti, soprattutto con i file RAW.
Al contrario, ImageGlass mantiene la promessa di un’esperienza di visualizzazione delle immagini semplificata. Caratterizzato da un design minimalista, riserva ogni centimetro di spazio alla visualizzazione di foto o ai controlli di navigazione essenziali. In particolare, regola automaticamente l’orientamento delle immagini, eliminando la necessità di dover allungare il collo per apprezzarle.

ImageGlass privilegia la velocità di caricamento e la navigazione fluida, il che lo rende un’ottima scelta rispetto a Foto. Gli utenti devono tenere presente che sono disponibili due versioni: ImageGlass Classic, gratuita e disponibile sul sito web ufficiale, e la versione disponibile nel Microsoft Store. Sebbene entrambe siano identiche, la versione dello Store si aggiorna automaticamente e ha un costo di 5 dollari, a seconda dell’area geografica.
4 SpeedCrunch (Calcolatrice avanzata)
Per calcoli semplici, la calcolatrice predefinita di Windows è generalmente sufficiente. Tuttavia, esigenze matematiche più complesse potrebbero portare gli utenti a scoprirne i limiti. La modalità scientifica offerta è, nella migliore delle ipotesi, elementare.
SpeedCrunch si propone come un’alternativa superiore, offrendo una suite completa di funzioni scientifiche, supporto per vari sistemi numerici, conversioni di unità di misura e un formulario con modelli per le equazioni più comuni. Gli utenti possono eseguire calcoli con una precisione fino a 50 cifre decimali.

Invece di cercare le funzioni con un cursore, è possibile inserire direttamente le espressioni senza sforzo. Sebbene inizialmente l’interfaccia, prevalentemente basata sulla tastiera, possa richiedere un po’ di tempo per abituarsi, la documentazione ufficiale fornisce una guida utente completa per aiutarvi a orientarvi tra le sue funzionalità.
5 Paint. NET (alternativa migliorata a Paint)
Sebbene Microsoft Paint abbia riscosso una rinnovata attenzione grazie ai recenti miglioramenti dell’intelligenza artificiale, la sua utilità resta limitata, spesso relegata a semplici attività di generazione di immagini.
Al contrario, Paint. NET colma efficacemente il divario tra semplicità e complessità nell’editing delle immagini. L’interfaccia intuitiva è completata da potenti funzionalità come il supporto dei livelli, possibilità di annullamento illimitate, effetti speciali e strumenti di modifica del testo.

Paint. NET offre una potenza che compete con programmi di editing molto più potenti. Gli utenti possono anche usufruire di una community fiorente che offre un’ampia varietà di oltre 1.000 plugin per nuovi effetti e miglioramenti.È disponibile sia una versione classica che una versione scaricabile dal Microsoft Store, quest’ultima con aggiornamenti automatici a un prezzo premium.
6 PowerToys Run (miglioramento della ricerca di Windows)
Gli utenti riscontrano spesso che la Ricerca di Windows è lenta, imprecisa e consuma molta batteria a causa del funzionamento costante dell’indicizzatore di Ricerca di Windows. Questo servizio viene eseguito in background, consumando risorse preziose.
PowerToys Run offre una soluzione semplificata, migliorando le funzionalità di ricerca in Windows. Sorprendentemente, questo strumento efficace non è ancora diventato parte integrante del sistema operativo.È incluso nella suite Microsoft PowerToys, che puoi scaricare per personalizzare la tua esperienza Windows.
Consideratelo l’equivalente della ricerca Spotlight di macOS, con un layout intuitivo che consente una varietà di attività: cercare file, eseguire comandi da terminale, eseguire calcoli di base, convertire unità di misura, individuare finestre aperte e persino effettuare ricerche su Internet. Gli utenti possono personalizzare le impostazioni di ricerca, come ritardo e priorità, garantendo l’allineamento con il proprio flusso di lavoro specifico.
Se ti accorgi che le app integrate di Windows sono lente o hanno funzionalità limitate, prendi in considerazione queste alternative. Adottarle potrebbe aumentare notevolmente la tua produttività e la tua soddisfazione utente.
Lascia un commento