
Esplorazione delle funzionalità avanzate dell’app File: un’alternativa moderna a Esplora file di Windows
Nonostante i recenti aggiornamenti estetici di Windows 11, che hanno introdotto angoli arrotondati e una barra degli strumenti più moderna, Esplora file di Windows è rimasto sostanzialmente stagnante in termini di funzionalità. Gli utenti potrebbero trovare l’esperienza di gestione file predefinita deludente, soprattutto considerando che è una delle applicazioni più utilizzate su Windows. Fortunatamente, esistono valide alternative che possono semplificare questa operazione e renderla più efficiente.
Tra le alternative, l’ app File si distingue come la scelta migliore. Con la sua interfaccia intuitiva e le funzionalità personalizzabili, l’app File offre una nuova prospettiva sulla gestione dei file. Integra la navigazione a doppio riquadro, la visualizzazione a colonne, ampie opzioni di personalizzazione e altri miglioramenti intelligenti, trasformando le banali attività di gestione dei file in un’esperienza più intuitiva e piacevole.
Sebbene l’app File possa essere acquistata dal Microsoft Store per 8 dollari, gli utenti hanno la possibilità di scaricare gratuitamente il programma di installazione. Questo consente un accesso illimitato alle funzionalità dell’app, semplificandone l’esplorazione in base alle proprie esigenze. Se lo ritieni utile, potresti supportare gli sviluppatori acquistando tramite lo Store.
Caratteristiche principali dell’app File
Funzionalità utili che amerai
Una delle caratteristiche più importanti dell’app File è la modalità a doppio riquadro, che consente agli utenti di visualizzare due directory diverse contemporaneamente, sia in orizzontale che in verticale. Questa funzionalità elimina la necessità di passare da una scheda all’altra o da una finestra all’altra durante la gestione dei file, ottimizzando notevolmente la produttività.
La visualizzazione a colonne è inoltre più pratica, consentendo agli utenti di navigare nella struttura delle cartelle in modo più intuitivo. Facendo doppio clic su una cartella, il suo contenuto si apre in una nuova colonna accanto ad essa, in modo simile al Finder di macOS. Questo formato a scorrimento laterale semplifica l’esplorazione delle directory più complesse senza perdere di vista l’organizzazione generale.
Il supporto dei tag è un’altra preziosa funzionalità offerta dall’app File. Gli utenti possono categorizzare i file utilizzando tag personalizzabili, rendendo il recupero rapido ed efficiente. Ad esempio, se i documenti di lavoro sono sparsi su diverse unità, assegnando loro un tag specifico è possibile individuare tutti i file necessari in pochi secondi. I tag predefiniti come Lavoro, Personale, Foto e Importante possono fungere da punto di partenza, ma è possibile creare tag personalizzati aggiuntivi.
Inoltre, l’app File introduce diverse funzionalità di piccole dimensioni ma di grande impatto. Il Centro di Stato, posizionato all’estremità della barra di ricerca, fornisce aggiornamenti in tempo reale sulle attività in background, come i trasferimenti di file. L’ Omnibar consolida la barra degli indirizzi e quella di ricerca, offrendo un’area unificata per la navigazione e l’esecuzione rapida dei comandi. Nel complesso, questi miglioramenti offrono agli utenti un’esperienza di gestione dei file moderna ed efficiente, che supera di gran lunga quella del vecchio Esplora file di Windows.
Controllo completo a portata di mano
Personalizza la tua esperienza

A differenza di Esplora file, l’app File consente agli utenti di personalizzare la propria esperienza tramite un intuitivo menu Impostazioni.È possibile modificare il formato data predefinito, scegliere quali widget visualizzare nel riquadro sinistro e personalizzare il comportamento delle schede. Ad esempio, è possibile impostare le preferenze per aprire sempre le nuove cartelle in una nuova scheda o abilitare la modalità a doppio riquadro per impostazione predefinita.
Inoltre, è possibile nascondere elementi specifici dal menu contestuale accessibile con il tasto destro del mouse, favorendo un’interfaccia più ordinata. La coerenza è fondamentale e l’app consente di scegliere stili di ordinamento e raggruppamento preferiti, garantendo che ogni cartella appaia uniforme.È anche possibile implementare un messaggio di conferma per l’eliminazione dei file, per evitare perdite accidentali.
Appeal estetico e personalizzazione
Personalizza il tuo look

Sebbene Windows 11 abbia apportato alcune modifiche estetiche a Esplora file, il design generale rimane sostanzialmente invariato rispetto alle versioni precedenti. In alternativa, l’app File si distingue per un’interfaccia raffinata e minimalista che si armonizza perfettamente con l’estetica di Windows. L’uso di angoli arrotondati, animazioni fluide e layout ben organizzati la rendono un’opzione visivamente accattivante per gli utenti.
Oltre all’aspetto, l’app File offre un’ampia gamma di opzioni di personalizzazione in Impostazioni > Aspetto. Gli utenti possono alternare tra temi chiari e scuri, selezionare colori di contrasto e persino caricare un’immagine di sfondo personalizzata. Questo livello di personalizzazione garantisce che l’area di lavoro rifletta il proprio stile individuale.
Funzionalità aggiuntive che migliorano l’usabilità
Gestione efficiente dei file

Il fascino dell’app File risiede nelle piccole funzionalità intelligenti che migliorano l’esperienza utente. La modalità Sovrapposizione Compatta, ad esempio, consente di mantenere la finestra dell’app in primo piano rispetto alle altre applicazioni, riducendo al minimo le interruzioni durante il multitasking. Questa funzionalità è ideale per la gestione dei file tramite trascinamento mentre si lavora contemporaneamente in un altro programma.
Un’altra caratteristica degna di nota è la possibilità di visualizzare le dimensioni delle cartelle direttamente nell’elenco dei file, una funzione assente in Esplora file. Per abilitarla, vai su Impostazioni > File e cartelle e attiva “Calcola dimensioni cartelle”, tenendo presente che questa opzione potrebbe aumentare leggermente l’utilizzo della CPU.
Per gli amanti delle scorciatoie da tastiera, l’app File soddisfa queste preferenze supportando una gamma completa di scorciatoie, personalizzabili anche tramite le impostazioni. Se tutte queste promettenti funzionalità vi entusiasmano, non dimenticate di impostare l’app File come file manager predefinito andando su Impostazioni > Avanzate.
Sebbene Esplora file di Windows sia utile a molti utenti, l’app File rappresenta un salto di qualità in termini di modernità, flessibilità e ricchezza di funzionalità. Caratteristiche uniche come il supporto per i tag, la visualizzazione delle dimensioni delle cartelle e le scorciatoie da tastiera personalizzabili dimostrano una chiara comprensione delle esigenze degli utenti.
Se vuoi migliorare la tua esperienza di gestione dei file, è il momento di provare l’app File: una volta fatto, tornare a Esplora file potrebbe sembrare un notevole passo indietro.
Lascia un commento