
In previsione dell’imminente Forgotten Realms Player’s Guide, il cui debutto è previsto per novembre, Dungeons & Dragons ha introdotto otto nuove sottoclassi che i giocatori impazienti di esplorare prematuramente. Queste sottoclassi comprendono una vasta gamma di classi, assicurando che gli avventurieri di tutti gli stili troveranno qualcosa che si adatti alle loro preferenze. Sebbene queste sottoclassi non siano le uniche entusiasmanti funzionalità in arrivo per gli appassionati di D&D quest’anno, con il Monster Manual in uscita a febbraio e Eberron: Forge of the Artificer in uscita ad agosto, le nuove sottoclassi stanno senza dubbio generando un notevole fermento tra i giocatori desiderosi di espandere il loro arsenale di strumenti, incantesimi e abilità.
Le otto sottoclassi appena svelate sono state rese disponibili tramite un playtest di Unearthed Arcana che invita tutti i giocatori a partecipare. Radicate profondamente nella ricca tradizione dei Forgotten Realms, queste sottoclassi traggono ispirazione da varie pubblicazioni passate. Esempi degni di nota includono il College of the Moon Bard, derivante dalle mistiche isole Moonshae, e la sottoclasse ranger Winter Walker, strettamente associata all’iconica Icewind Dale. Che i partecipanti stiano entrando nei Forgotten Realms per la prima volta o siano esperti appassionati di tradizione, queste sottoclassi promettono di iniettare nuova eccitazione in qualsiasi ambientazione di campagna.
1 Collegio della Luna (Bardo)
Ispira gli alleati con i racconti drammatici delle isole Moonshae



Rispecchiando molte sottoclassi di bardi, il College of the Moon Bard si concentra sull’amplificazione dei punti di forza del gruppo attraverso la potente magia dell’ispirazione, come delineato in un PDF di Unearthed Arcana disponibile su D&D Beyond. Invece di affidarsi ai metodi tradizionali di musica e scherzi, questi bardi ispirano i loro alleati attraverso racconti intrisi della magia primordiale delle isole Moonshae. Il tipo di narrazione scelto può influenzare profondamente il gruppo, influenzando il combattimento in una miriade di modi.
Man mano che avanzano di livello, i bardi del College of the Moon migliorano notevolmente la loro abilità narrativa. Attingendo all’antica magia fatata delle isole Moonshae, i bardi di alto livello possono infliggere danni considerevoli offrendo contemporaneamente guarigione e ispirazione ai loro compagni. Questa sottoclasse enfatizza il potere dell’incoraggiamento e massimizza l’efficacia della meccanica Ispirazione, consentendo ai giocatori di esercitare il pieno potenziale delle energie illuminate dalla luna.
2 Dominio della conoscenza (Chierico)
Ottieni la padronanza dei segreti della mente



Con un grande ritorno dal Player’s Handbook del 2014, il Knowledge Domain Cleric esemplifica quei chierici che danno priorità all’erudizione sopra ogni cosa, spesso a scapito di se stessi o dei loro alleati. Questa sottoclasse dissotterra segreti sepolti da tempo, attingendo profondamente a conoscenze antiche per sfruttarle a proprio vantaggio. I chierici del Knowledge Domain possiedono la capacità di analizzare, influenzare e manipolare le menti meno illuminate che li circondano.
Come parte dei più ampi cambiamenti del 2025 per D&D, che includono aggiornamenti al Manuale dei mostri, anche il Dominio della conoscenza ha subito alcune revisioni dalla sua introduzione nel PHB. In particolare, gli aggiornamenti presentano una selezione rinnovata di incantesimi, che ora comprende un assortimento più ampio di opzioni rilevanti per il combattimento, consentendo ai chierici di contribuire oltre i semplici ruoli di supporto. Le abilità migliorate consentono ai chierici del Dominio della conoscenza di sfruttare appieno la loro abilità intellettuale, utilizzando Channel Divinity per maggiori opportunità di lancio di incantesimi e potenziando i loro controlli di Intelligenza.
3 Cavaliere Drago Viola (Combattente)
Diventa il campione dei draghi regali di ametista



I Cavalieri del Drago Viola sono nobili combattenti che imbracciano le armi al servizio dei maestosi draghi ametista di D&D, difendendo le cause della giustizia, della libertà e del valore. Originariamente fondato nel Cormyr, questo ordine moderno ora ammette reclute cavalleresche da una varietà di regioni, tra cui le Marche d’Argento, Damara e Chessenta.
Sebbene la sottoclasse Purple Dragon Knight sia stata inizialmente introdotta nella Sword Coast Adventurer’s Guide, da allora ha visto notevoli miglioramenti. A differenza dei loro predecessori, questi cavalieri forgiano un legame psionico con un cucciolo di drago ametista in tenera età, favorendo una crescita unica che amplifica le loro capacità. Questo legame consente loro di avere compagni draconici e introduce diverse nuove entusiasmanti caratteristiche derivanti da questa connessione mentale.
4 Giuramento dei Nobili Geni (Paladino)
Controlla gli elementi con il potere dei geni



I paladini che si impegnano al Giuramento dei Nobili Geni sfruttano i poteri dei Piani Elementali, esercitando un formidabile controllo elementale su terra, aria, fuoco e acqua. Questi paladini esemplificano una miscela di caos e ordine, aderendo a principi che celebrano sia la creazione che la distruzione. Il loro ruolo è quello di manifestare splendore ed eleganza, mentre comandano rispetto per le forze grezze della natura, incarnando la dualità degli elementi.
Proprio come i playtest della sottoclasse Artificer del 2024, WOTC sta attivamente cercando feedback dai giocatori su questa sottoclasse tramite il sito web D&D Beyond. Al terzo livello, ai paladini Oath of Noble Genies viene concesso un arsenale di incantesimi selezionati che colmano la loro connessione con i Piani Elementali. Man mano che salgono di livello, ottengono ulteriori resistenze e abilità potenziate che consentono un maggiore controllo sulle loro connessioni elementali.
5 Camminatore invernale (Ranger)
Trasformare in un’arma il potere devastante di una tempesta invernale



Il Winter Walker Ranger attinge al freddo brutale del ghiaccio e della neve che si trovano in luoghi desolati come Icewind Dale, diventando alla fine un maestro del ghiaccio e del vento. Utilizzano il freddo inflessibile non solo per combattere ma anche per autoconservarsi, acquisendo competenza nelle minacce mostruose che infestano le rovine dimenticate delle antiche città Netheresi. Questo potere gli procura un misto di riverenza e paura tra coloro che assistono alle loro abilità.
Man mano che i giocatori abbracciano la sottoclasse Winter Walker, otterranno resistenze contro i danni da freddo, insieme a una serie di capacità di combattimento che accentuano la loro forza forgiata dal gelo. Essendo strateghi tattici sul campo di battaglia, i Winter Walker impiegano effetti di congelamento per ostacolare gli avversari, mentre gradualmente accumulano la capacità di fondersi nel ghiaccio, incutendo terrore dentro e fuori dal campo di battaglia.
6 Scion dei Tre (Rogue)
Incarna il massacro dei tre morti



Sfruttando la popolarità di Baldur’s Gate 3, la sottoclasse di ladri Scion of the Three richiama i giocatori che desiderano abbracciare le oscure eredità dei Dead Three: Bane, Bhaal e Myrkul. I temi di tirannia, omicidio e caos caratterizzano questi ladri, i cui viaggi possono essere segnati da spargimenti di sangue e paura. Che siano stati maledetti dal fato o volontariamente alleati con tali oscuri poteri, gli Scion of the Three portano nel gioco la padronanza della morte e del terrore.
In quanto maestri del sangue, gli Scion incarnano il terrore associato alle loro divinità oscure, simili al culto di Bhaal raffigurato in Baldur’s Gate 3. A livelli avanzati, manifestano una potente Aura che irradia la malevolenza della divinità prescelta, infliggendo danni e garantendo vantaggi strategici per intimidire i nemici. Nonostante il loro raccapricciante kit di strumenti, la combinazione di controllo della paura e la loro abilità letale rende gli Scion dei Tre preziosi alleati, se i giocatori riescono a trascurare la loro brutalità.
7 Stregoneria del Fuoco Incantato (Stregone)
Sfrutta il potere della magia grezza, afferra la trama



Gli stregoni Spellfire traggono il loro incredibile potere direttamente dalla Trama, il che consente loro di manipolare una forma unica di magia nota come spellfire. Introdotto per la prima volta tramite un PNG nell’avventura Waterdeep: Dragon Heist, spellfire è ora accessibile ai giocatori, consentendo loro di adattare la loro magia in modo dinamico in base alle esigenze di combattimento.
Coloro che scelgono il percorso della Spellfire Sorcery solitamente mostrano personalità vibranti con una natura libera. Le loro avventure li portano attraverso i Forgotten Realms, raccogliendo nuove conoscenze e poteri in ogni nuovo luogo. Per i giocatori che desiderano rompere con le regole della magia convenzionale, questa sottoclasse offre un panorama di possibilità limitate solo dall’immaginazione del giocatore e dalla discrezione del DM.
8 Cantante delle Lame (Mago)
Maneggia una lama e un libro di incantesimi con competenza letale




I Bladesinger uniscono magistralmente abilità marziale e incantesimi arcani, utilizzando sia armi fisiche che abilità mistiche per sconfiggere gli avversari. La loro abile integrazione di magia tradizionale con elegante scherma consente loro di scatenare potenti difese e attacchi devastanti. Sebbene tradizionalmente associata alle culture elfiche, l’arte del Bladesinging ha affascinato molte società non elfiche, portandole ad adottare questo eccezionale stile di combattimento.
Sin dalla sua introduzione in Tasha’s Cauldron of Everything, la sottoclasse Bladesinger è stata perfezionata per enfatizzare il modificatore Intelligence per i tiri di attacco e danno durante l’uso della caratteristica Bladesong. Inoltre, sono state integrate competenze migliorate, che garantiscono ai Bladesinger un uso potenziato delle armi da mischia. Questa sottoclasse presenta un’opzione coinvolgente per i giocatori che desiderano versatilità in combattimento, combinando perfettamente la magia e il marziale.
Queste otto sottoclassi sono solo la punta dell’iceberg di ciò che i giocatori possono aspettarsi mentre Dungeons & Dragons avanza in questo anno dinamico. Mentre gli sviluppi continuano a evolversi, i team creativi di Wizards of the Coast si stanno tuffando a capofitto nella tradizione dei Forgotten Realms, dando nuova vita a un franchise amato. Sia per i fan di lunga data che per i nuovi arrivati, il 2025 si sta rivelando un anno esaltante per i giochi di ruolo da tavolo.
Fonte: D&D Beyond
Lascia un commento