
Ogni anno, il Pokémon Day porta con sé entusiasmanti aggiornamenti, e quest’anno non ha fatto eccezione. Il momento clou dell’ultimo Pokémon Presents è stato uno sguardo approfondito a Pokémon Legends: ZA, con un accattivante trailer di tre minuti. In precedenza, i fan avevano solo intravisto un teaser, che li aveva lasciati desiderosi di saperne di più. In netto contrasto, questa nuova presentazione è ricca di dettagli e approfondimenti nascosti, offrendo una comprensione più approfondita di ciò che i giocatori possono aspettarsi da questa prossima avventura.
Di seguito esploreremo gli intriganti Easter egg e gli elementi degni di nota svelati nell’ultimo trailer di Pokémon Legends: ZA.
Quasi 100 Pokémon presenti nel trailer di Legends: ZA

I fan sono rimasti piacevolmente sorpresi nello scoprire l’inclusione di due Pokémon iniziali classici di Oro e Argento, ma ciò che li ha davvero stupiti è stata la comparsa di quasi 100 Pokémon diversi in soli tre minuti. Mentre alcuni Pokémon sono apparsi sullo schermo per pochi istanti, altri erano visibili come parte del gruppo del giocatore. Un’attenta osservazione consentirà ai fan di individuare un totale di 98 Pokémon presenti nel trailer:
- Chicorita / Bayleef / Meganium
- Totodile / Croconaw / Feraligatr
- Tepig / Pignite / Emboar
- Budew / Roselia / Roserade
- Scatterbug / Spewpa / Vivillon
- Flabébé / Floette / Florges
- Eevee e le sue evoluzioni (Jolteon, Flareon, Vaporeon, ecc.)
- Quadrato / Watchog
- Pikachu / Raichu
- Bagon / Shelgon / Salamence
- Larvitar / Pupitar / Tyranitar
- Honedge / Doppia lama / Egislash
- Trubbish / Garbodor
- Campanula / Weepinbell / Victreebel
- Litwick / Lampent / Lampadario
- Magikarp / (Mega) Gyarados
- Bunnelby / Diggersby
- Fletchling / Fletchinder / Talonflame
- Sandile / Krokorok / Krookodile
- Mareep / Flaaffy / (Mega) Ampharos
- Swablu / Altaria
- Spritz / Aromatizza
- Riolu / (Mega) Lucario
- Ippopotamo / Hippowdon
- Pidgeotto / Pidgeotto
- Swirlix / Slurpuff
- Goomy / Sliggoo / Goodra
- Skiddo / Gogoat
- Onice / Acciaio
- Litleo / Piroar
- Charmander / Charmeleon / (Mega) Charizard
- (Mega) Kangaskhan
- (Mega) Assoluto
- Capesante / Dragalgae
- Furfrou
- Clauncher / Clawitzer
- Questo
- Inkay / Insegnante
- Zigarda
Evil Team in Legends: ZA pronto a conquistare lo spazio

Il trailer fornisce numerosi indizi sul fatto che il team malvagio appena svelato avrà ancora una volta lo spazio come ossessione primaria. Storicamente, Game Freak ha creato antagonisti da grandi corporazioni, come Aether in Sun and Moon e Macro Cosmos in Sword and Shield. Questa volta, il team noto come Quasartico è pronto a prendere il centro della scena e le sue motivazioni implicano il desiderio di esplorare il cosmo.
Inoltre, il logo di Quasartico ricorda in modo sorprendente quello del Team Galactic di Diamante e Perla, come si nota nell’abito su misura del CEO Jett, dove il design è ben visibile. L’acconciatura di Jett riecheggia il logo Galactic e condivide somiglianze con i capelli di Colress del Team Plasma. Aggiungete i suoi orecchini a mezzaluna e un collare che ricorda le ali di Lunala, e diventa chiaro che il suo design fa un cenno a diversi personaggi iconici, tra cui Lusamine.
I collegamenti con i giochi precedenti continuano con Urbain e Taunie, che assomigliano a Ilima, il capitano di prova di Melemele Island. Nel frattempo, l’amministratore Vinnie ha attirato paragoni con Lysandre di X e Y, in particolare per i suoi basettoni, evocando anche l’aspetto distinto del kahuna Hala. La pelle scura di Vinnie e il suo chignon da uomo illustrano ulteriormente questo mix di ispirazione per i personaggi dei titoli passati.
Sebbene questi collegamenti siano intriganti, rappresentano solo la superficie delle connessioni tra Legends: ZA e vari titoli della serie Pokémon.
Meccaniche di cattura e combattimento rivoluzionarie

Pokémon Legends: Arceus ha introdotto cambiamenti significativi al sistema di combattimento e il trailer di Legends: ZA mostra un’evoluzione ancora maggiore nel gameplay. Invece di una tradizionale configurazione a turni, le battaglie presentano un formato RPG d’azione, che consente ai Pokémon di muoversi liberamente nell’arena. I quattro pulsanti di attacco sono ora mappati sui quattro pulsanti frontali dei Pokémon, fondendo strategia e azione dinamica.
Inoltre, è evidente anche un cambiamento nelle meccaniche di cattura. Una scena degna di nota evidenzia la barra della salute di un Pokémon che scende a zero appena prima che l’allenatore lanci una Poké Ball. A differenza dei titoli precedenti, questo suggerisce un rischio inferiore quando si tenta di catturare Pokémon dopo averli indeboliti in battaglia, promettendo un’esperienza più accessibile per i giocatori.
Potenziali connessioni con Scarlet e Violet

La scena conclusiva del trailer di Pokémon Legends: ZA ha lasciato i fan perplessi, presentando il giocatore che si sveglia con un messaggio sul telefono che recita “Questo è un annuncio di una partita di promozione”, accompagnato dall’icona di Lumiose City. Sebbene possa sembrare vago all’inizio, allude a un potenziale collegamento tra Legends: ZA e Scarlet and Violet.
In particolare, il design del telefono Rotom alla conclusione del trailer rispecchia quello del telefono visto in Scarlet and Violet. Ciò potrebbe implicare che i giocatori potrebbero incontrare sfide o eventi crossover tra questi due giochi. L’attesa aumenta poiché Pokémon Legends: ZA è pronto per il lancio a fine 2025 sia per Nintendo Switch che per Switch 2.
Lascia un commento