
Polemica K-pop: NewJeans banditi dalle attività indipendenti
In un significativo sviluppo legale, al gruppo femminile K-pop NewJeans è stato ufficialmente vietato di svolgere attività indipendenti al di fuori della propria società di management, ADOR. Questo divieto arriva dopo che il gruppo non ha presentato ricorso alla Corte Suprema della Corea del Sud entro la scadenza stabilita.
Sentenza definitiva della Corte
La decisione del tribunale sudcoreano è stata resa definitiva mercoledì, in quanto i NewJeans non hanno presentato un nuovo ricorso entro il termine legale di una settimana. Il 17 giugno, l’Alta Corte di Seul aveva precedentemente respinto il ricorso del gruppo, confermando una precedente sentenza di un tribunale di grado inferiore che aveva supportato la richiesta di ingiunzione avanzata da ADOR. Questa azione legale impedisce ai cinque membri di stipulare autonomamente contratti pubblicitari o di perseguire progetti musicali separati.
Contesto della controversia
Il conflitto è iniziato nel novembre 2024, quando i NewJeans hanno annunciato la risoluzione dei loro contratti con ADOR, sostenendo una violazione della fiducia da parte della società di gestione. Il gruppo, composto da Minji, Hanni, Danielle, Haerin e Hyein, ha denunciato violazioni del loro contratto di esclusiva e ha manifestato l’intenzione di operare in modo indipendente con il nome NJZ.
Azioni legali dell’ADOR
In seguito all’annuncio del gruppo, ADOR ha risposto presentando un’ingiunzione nel gennaio 2025, che il Tribunale Distrettuale Centrale di Seul ha accolto a marzo. L’ingiunzione ha confermato i diritti di gestione esclusiva di ADOR e ha vietato ai membri di intraprendere autonomamente qualsiasi attività commerciale.
Implicazioni della decisione della Corte
Il tribunale ha espresso serie preoccupazioni in merito ai potenziali danni finanziari per ADOR qualora i membri avessero violato i propri obblighi contrattuali, sottolineando che i membri avrebbero potuto trarre ingiustamente vantaggio dai precedenti investimenti di ADOR, mentre l’agenzia avrebbe potuto subire perdite significative. La sentenza ha esplicitamente stabilito che a NewJeans è vietato intraprendere attività senza la previa approvazione di ADOR.
Sanzioni e violazioni finanziarie
In una mossa che ha ulteriormente aumentato la pressione finanziaria, il tribunale ha anche sanzionato una severa sanzione di 1 miliardo di won (circa 730.000 dollari) per ogni membro che si dedicasse ad attività di intrattenimento non autorizzate. Se tutti e cinque i membri partecipassero a tali attività contemporaneamente, la sanzione potrebbe aumentare fino a 5 miliardi di won per episodio.
Violazioni recenti
Nonostante l’ingiunzione, i NewJeans avrebbero violato questo ordine legale esibendosi come NJZ al ComplexCon di Hong Kong a marzo e pubblicando nuova musica, tra cui il brano “Pit Stop”.Queste azioni sono avvenute solo pochi giorni dopo l’entrata in vigore dell’ingiunzione.
Battaglia legale in corso
NewJeans continua ad affermare che la sua fiducia in ADOR è stata irrimediabilmente compromessa. Durante un’udienza in tribunale il 5 giugno, i suoi rappresentanti legali hanno rifiutato le proposte di accordo, sottolineando: “La fiducia è stata completamente tradita. Non si può tornare indietro”.Mentre la causa principale riguardante la validità dei contratti di esclusiva di NewJeans con ADOR è in corso, la prossima udienza è prevista per il 24 luglio 2025. Fino al raggiungimento di un verdetto definitivo, l’ingiunzione contro le attività indipendenti rimane attiva.
NewJeans ha sostenuto che la fiducia nei confronti dell’ADOR è stata completamente tradita, il che indica un potenziale cambiamento nelle dinamiche di gestione del gruppo K-pop.
Lascia un commento