AIDA64 v7.65 rilasciato con supporto migliorato per i processori Intel Panther Lake e molteplici miglioramenti

AIDA64 v7.65 rilasciato con supporto migliorato per i processori Intel Panther Lake e molteplici miglioramenti

Il programma AIDA64 appena rilasciato ha migliorato le sue capacità introducendo il supporto per la serie Intel Panther Lake prevista, garantendo una maggiore compatibilità con le tecnologie emergenti. Questo aggiornamento integra anche varie funzionalità relative a CPU e GPU, adattandosi alle ultime offerte hardware.

AIDA64 versione 7.65: compatibilità migliorata con la serie Panther Lake e supporto RTX 5060 Ti

Intel si sta preparando a lanciare la sua serie inaugurale Panther Lake, utilizzando l’avanzato processo di produzione 18A nella seconda metà di quest’anno. Dopo i processori Arrow Lake, Panther Lake fornirà entrambe le varianti H e HX, mirando ai segmenti mainstream e ad alte prestazioni per il mobile computing.

Mentre ci avviciniamo alla chiusura del primo trimestre del 2025, il tempo è essenziale per Intel nel raggiungere la produzione di massa del suo nodo di processo 18A. La fase di preparazione per la serie Panther Lake è già in corso, con i progetti iniziali di System-on-Chip (SoC) svelati il ​​mese scorso. In particolare, le principali utility hardware come AIDA64 hanno iniziato in modo proattivo a integrare il supporto per questi potenziali processori prima della loro introduzione sul mercato.

La versione 7.65 di AIDA64, lanciata di recente, incorpora ufficialmente il supporto per la serie Panther Lake fin da subito, come evidenziato nelle note di rilascio. Questa ultima versione introduce funzionalità e miglioramenti aggiuntivi, tra cui una compatibilità migliorata per i processori delle serie Zhaoxin KX-6000G e KX-7000, nonché il supporto per le nuove schede grafiche di AMD e NVIDIA.

Panoramica delle note di rilascio:

  • Introduzione della localizzazione greca
  • Compatibilità migliorata per le CPU Intel Panther Lake
  • Supporto per i sensori GPU della serie Asus Astral-RTX5000
  • Nuova opzione di scelta rapida per ripristinare il posizionamento del SensorPanel
  • Compatibilità migliorata per i processori Zhaoxin serie KX-6000G e KX-7000
  • Supporto sensore alimentatore MSI MEG Ai1600T
  • Dettagli GPU aggiornati per AMD Radeon RX 7650 GRE
  • Informazioni su NVIDIA GeForce RTX 5060 Ti

Oltre a supportare la RX 7650 GRE lanciata di recente, AIDA64 si è anche preparata per l’imminente rilascio della GeForce RTX 5060 Ti, il cui debutto è previsto per la prossima settimana. Oltre ai processori Panther Lake, questa versione migliora la compatibilità per le architetture Arrow Lake e Lunar Lake, dimostrando un ampio impegno nel tenere il passo con gli ultimi sviluppi di Intel.

AIDA64 versione 7.65 consente approfondimenti dettagliati sulle CPU Panther Lake ben prima del loro lancio ufficiale, con la possibilità di verificare le specifiche tramite fughe di notizie imminenti. Sebbene manchino mesi per dettagli completi, gli utenti possono aspettarsi un riflesso preciso delle nuove CPU in questo aggiornamento di AIDA64.

Per chi è curioso delle specifiche delle CPU Panther Lake, precedenti fughe di notizie hanno suggerito che questi processori saranno dotati di una combinazione di core di prestazioni Cougar Cove e core di efficienza Skymont, offrendo potenzialmente configurazioni con fino a 12 core CPU nella serie PTL-H. Inoltre, si prevede che l’iGPU integri fino a 12 core Xe3, il che probabilmente determinerà un significativo balzo in avanti nelle prestazioni rispetto alle attuali offerte Intel, su misura per dispositivi portatili.

Per informazioni più dettagliate, visitare la fonte della notizia: AIDA64.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *