
Ahn Hyo-seop valuta il ritorno di Jinu nel potenziale sequel di “K-pop Demon Hunters”
Mentre aumentano le discussioni su un possibile sequel dell’acclamato film d’animazione di Netflix “K-pop Demon Hunters”, l’attore Ahn Hyo-seop, che presta la voce al personaggio di Jinu, ha condiviso i suoi pensieri sulla complessa trama che circonda la tragica fine del personaggio.
A 30 anni, il talentuoso attore coreano (noto per aver interpretato un demone di 400 anni trasformato in idol) ha espresso entusiasmo e preoccupazione per il potenziale ritorno di Jinu. Ahn ha osservato: “Voglio dire, Jinu ha dato la sua anima, quindi, tipo, non avrei mai immaginato come sarebbe tornato. Essendo anche un fan di Jinu, ovviamente mi piacerebbe vederlo tornare. Ma non dipende da me”, sottolineando la complessità della trama.
Il destino agrodolce del favorito dei fan
Il sacrificio di Jinu per salvare sia il cacciatore di demoni Rumi che l’umanità è diventato un punto focale delle discussioni dei fan fin dall’uscita del film. Questo climax emozionante non solo ha affascinato il pubblico, ma ha anche portato a richieste diffuse per un sequel, offrendo a Jinu e Rumi un’altra opportunità di felicità insieme.
Ahn ha approfondito ulteriormente il rapporto tra Jinu e Rumi, affermando: “Anch’io li stimo”.Ha sottolineato l’importanza della connessione durante le difficoltà, affermando: “Riguarda il dolore e l’agonia che hanno provato. Credo che riguardi l’azienda; non puoi risolvere i tuoi problemi da solo. Devi avere qualcuno al tuo fianco, e loro hanno avuto il legame più profondo”.
Il successo al botteghino alimenta le speculazioni sul sequel
Dalla sua uscita il 20 giugno, “K-pop Demon Hunters” ha riscosso un enorme successo, raggiungendo un impressionante 97% di rating su Rotten Tomatoes e diventando il secondo film più visto su Netflix fino ad oggi. La colonna sonora ha raggiunto la vetta della Billboard Hot 100, consolidando la crescente influenza del K-pop nell’industria cinematografica.
Sebbene Netflix non abbia ancora confermato un sequel, gli esperti del settore lo ritengono probabile, visto il successo globale del film. I fan potranno assistere alle proiezioni cinematografiche in alcuni cinema statunitensi il 23 e 24 agosto, con molti locali che ospiteranno eventi interattivi di canto.
Appelli congiunti per il ritorno di Jinu
Ahn non è l’unica a desiderare di rivedere Jinu sullo schermo. Anche la co-protagonista Arden Cho, che dà la voce a Rumi, ha espresso il suo entusiasmo per il potenziale ritorno dell’amato personaggio. La passione dei fan si è trasformata in tributi sentiti, con i fan che hanno lasciato fiori alla Torre Namsan in Corea del Sud, dove si svolge il toccante finale di Jinu.
Una visione per il futuro del franchising
Guardando al futuro, Ahn ha espresso le sue speranze per l’impatto duraturo del franchise, affermando: “Spero che questo franchise continui a ispirare le persone ad accettare le proprie ombre e i propri difetti e a essere in grado di andare avanti. Anch’io ora sono un grande fan, quindi aspetterò e tiferò come tutti gli altri”.Questo sentimento risuona profondamente tra i fan che si sono identificati non solo con la storia, ma anche con i suoi temi di fondo.
Lascia un commento