
Alla scoperta delle scene spaziali in iOS 26
Apple ha introdotto una funzionalità innovativa, Spatial Scenes, nell’ambito dell’attesissimo aggiornamento iOS 26. Questa funzionalità, integrata nella nuova app Foto, offre un nuovo livello di interattività alla visualizzazione delle immagini. In particolare, l’app Foto ha subito un restyling significativo, ripristinando l’interfaccia a schede che gli utenti apprezzavano prima della sua rimozione.
Trasforma le immagini 2D in 3D
Spatial Scenes utilizza una tecnologia avanzata di visione artificiale, basata sul Neural Engine di Apple, per convertire immagini 2D standard in rappresentazioni 3D immersive. Questa funzionalità rivoluzionaria consente agli utenti di interagire con le proprie foto in un modo che aggiunge profondità e ricchezza alla loro esperienza visiva. Ecco come dare vita alle tue immagini:

- Avvia l’ app Foto sul tuo iPhone con iOS 26.
- Seleziona dalla tua libreria un’immagine che desideri trasformare.
- Individua e tocca il pulsante Scene spaziali a forma esagonale nell’angolo in alto a destra.
- Dopo una breve animazione, il dispositivo elaborerà e creerà una versione 3D dell’immagine selezionata.
Una volta completata la trasformazione, inclina l’iPhone per apprezzare la nuova profondità aggiunta, che varia in base al contenuto dell’immagine. Nota: questa funzione non è disponibile con gli screenshot; il pulsante “Scene Spaziali” non sarà visibile sulle immagini degli screenshot.
Abilitazione di scene spaziali
Se non riesci a trovare il pulsante “Scene Spaziali”, potrebbe essere necessario modificare le impostazioni del dispositivo. Vai su Impostazioni > App > Foto, scorri fino in fondo e assicurati che l’interruttore ” Controllo per la creazione di foto spaziali” sia attivato.

Compatibile con le foto più vecchie
La funzione “Scene Spaziali” è versatile e può migliorare le immagini scattate molto tempo fa, non solo quelle scattate con gli attuali modelli di iPhone. Questo ti permette di creare l’effetto di guardare intorno ai soggetti nelle foto, offrendo una nuova prospettiva sui tuoi paesaggi preferiti, dandoti la sensazione di osservarli attraverso una finestra sul tuo dispositivo.
Utilizzo di scene spaziali come sfondo
Una volta convertite, le immagini 3D possono essere utilizzate in vari modi. Impostarle come sfondo della schermata di blocco aggiunge un tocco visivo tridimensionale, soprattutto perché l’orologio dinamico interagisce con l’effetto di profondità. Per personalizzare la schermata di blocco:
- Sblocca con password il tuo iPhone.
- Premi a lungo la schermata di blocco e seleziona Personalizza.
- Nella schermata successiva, tocca il pulsante esagonale per generare una scena spaziale per il tuo sfondo.

Considerazioni sulla batteria
Tieni presente che l’utilizzo di Scene Spaziali come sfondo può comportare un maggiore consumo di batteria rispetto alle immagini statiche. Assicurati di esplorare le nuove modalità di alimentazione adattiva in iOS 26 che possono aiutarti a gestire il consumo della batteria in modo più efficiente.
Insomma
Questo articolo fa parte della nostra analisi dettagliata delle nuove funzionalità introdotte con iOS 26. Per ulteriori approfondimenti, consulta le nostre guide sui miglioramenti dell’app Telefono, sugli aggiornamenti dell’app Fotocamera e sui passaggi preparatori essenziali prima di aggiornare a iOS 26.
Ci piacerebbe sapere cosa ne pensate della funzionalità “Scene Spaziali”! Condividete le vostre esperienze nei commenti qui sotto.
Lascia un commento