
Esplorazione di VirtualBox: una soluzione di virtualizzazione completa
VirtualBox si distingue come una solida piattaforma di virtualizzazione, supportando architetture x86 e AMD64/Intel64 per applicazioni aziendali e personali.È compatibile con diversi ambienti, inclusi server, desktop e sistemi embedded, e si distingue per essere l’unica soluzione di virtualizzazione di livello professionale disponibile come software open source. Grazie alla compatibilità con i principali sistemi operativi come Windows, Linux, macOS e Solaris, VirtualBox offre una base versatile per l’esecuzione di una moltitudine di sistemi operativi guest. Questo include una vasta gamma di versioni di Windows (ad esempio, NT 4.0, 2000, XP, Vista, 7, 8, 10 e 11) e diverse distribuzioni di sistemi Linux, DOS, Solaris, OS/2 e della famiglia BSD.
Caratteristiche principali di VirtualBox
- Modularità: il design di VirtualBox è altamente modulare, offrendo interfacce di programmazione ben definite e un’architettura client/server. Questa versatilità consente agli utenti di gestire macchine virtuali attraverso più interfacce contemporaneamente, ad esempio avviando una VM tramite un’interfaccia utente grafica e controllandola tramite utilità da riga di comando. Inoltre, include un kit di sviluppo software completo, che consente agli sviluppatori di creare nuove interfacce senza modificare il codice sorgente.
- Configurazione XML: le configurazioni delle macchine virtuali sono memorizzate in formato XML, che garantisce l’indipendenza dalla macchina host. Questo facilita efficacemente il trasferimento e la portabilità delle definizioni delle VM su diversi computer.
Novità di VirtualBox 7.1.10
L’ultimo aggiornamento, versione 7.1.10, introduce diverse correzioni e miglioramenti importanti, tra cui:
- Risolto un problema di crash con ‘guestcontrol run’ su host Windows (bug #22175).
- Risolti i problemi di commutazione dei dispositivi audio sugli host Windows (bug #22267).
- Risolti i problemi relativi a più voci di installazione nella finestra di dialogo “Aggiungi o rimuovi programmi” per il programma di installazione host di Windows.
- Corretto un crash nel processo VM Selector sugli host Linux dovuto all’assenza delle librerie libdl.so e libpthread.so (bug #22193).
- Rimossa la dipendenza da libIDL per le build del codice sorgente su host Linux (bug #21169).
- Introdotto il supporto preliminare per il kernel Linux 6.15 (bug #22420).
- Aggiunto il supporto iniziale per il kernel Linux 6.16-RC0 per i sistemi guest.
- Risolti i problemi di creazione dei moduli con il kernel UEK8 sulle distribuzioni Oracle Linux 9.
- Risolti i problemi relativi alla funzionalità Incolla negli appunti durante l’accesso alla sessione remota RDP.
Inizia con VirtualBox
Per provare le ultime funzionalità e i miglioramenti, scarica VirtualBox 7.1.10:
- Scarica: VirtualBox 7.1.10 (119, 0 MB) – Open Source
- Pacchetto di estensione: Pacchetto di estensione VirtualBox 7.1.10 (21, 9 MB)
- Ulteriori informazioni: Home page di VirtualBox
Lascia un commento