
Nelle ultime settimane si è assistito a un’impennata di segnali che evidenziano la solida domanda per la serie iPhone 17 di Apple. Sono emersi nuovi dati dalle valutazioni della supply chain, che offrono un quadro più chiaro del panorama degli smartphone di punta di Apple, e le prospettive appaiono notevolmente positive.

Secondo un recente rapporto del Taiwan’s Commercial Times (CTEE), sono emersi i seguenti dati chiave:
- I partner di assemblaggio di Apple prevedono che nel quarto trimestre del 2025 verranno prodotte 62 milioni di unità della gamma iPhone 17.
- Questa cifra rappresenta un aumento di circa 3 milioni di unità rispetto allo stesso trimestre del 2024, riflettendo un tasso di crescita di circa il 5%.
- I chip A19, realizzati utilizzando l’innovativo processo di terza generazione a 3 nm di TSMC, consentiranno agli impianti di produzione di nodi avanzati dell’azienda di operare alla massima capacità.
- L’aumento della domanda di chip A19 sarà trainato dalle prossime uscite di iPad Pro e MacBook Pro.
- Guardando al 2026, il chip A20 è destinato a utilizzare la tecnologia di nodi a 2 nm di nuova generazione di TSMC, con la produzione di prova iniziale già in corso presso la Fab 22 di Kaohsiung.
- Anche il chip M6 di Apple, la cui produzione sul nodo a 2 nm è prevista per ora, deve far fronte a previsioni di capacità ridotte, il che indica una solida pipeline futura.
Tuttavia, è importante che i lettori prendano in considerazione diversi fattori riguardanti queste proiezioni:
- Gli iPhone sono attualmente in fase di assemblaggio in India. Le stime del Taiwan Daily si basano probabilmente sulle informazioni di TSMC sull’utilizzo della capacità produttiva dei wafer, fornendo una stima approssimativa dei numeri di assemblaggio del quarto trimestre.
- Nel terzo trimestre del 2025 sono state assemblate 28 milioni di unità della gamma iPhone 17, superando le 26 milioni di unità dell’anno precedente e registrando un aumento del 7, 7% su base annua.
- Gli attuali dati di assemblaggio per il terzo e il quarto trimestre indicano circa 5 milioni di unità in più prodotte rispetto agli stessi periodi per la gamma iPhone 16 nel 2024.
- Vale la pena notare che l’iPhone 17 Air non è ancora disponibile in Cina a causa delle attuali preoccupazioni normative relative alla tecnologia eSIM.
Lascia un commento