
L’edizione di questa settimana del nostro notiziario presenta una serie di aggiornamenti relativi a Windows 11, tra cui nuove funzionalità significative, miglioramenti delle app e un menu Start rinnovato. Inoltre, Microsoft ha presentato due nuovi dispositivi Surface a prezzi più accessibili, ha pubblicato un teaser trailer per GTA VI e molto altro. Scopri i dettagli qui sotto!
Link rapidi:
- Aggiornamenti di Windows 10 e 11
- Sviluppi del programma Windows Insider
- Ultimi aggiornamenti disponibili
- Recensioni recenti
- Notizie in evidenza sui giochi
- Annunciate offerte entusiasmanti
Windows 11, Windows 10 e dispositivi Surface
Questa sezione tratta le ultime novità sui sistemi operativi Microsoft attuali, incluse le build stabili e di anteprima. Approfondimenti sulle nuove funzionalità, sulle funzionalità rimosse, critiche degli utenti, bug e scoperte di rilievo su Windows 10 e 11.
Il momento clou della settimana è stato l’evento Surface del 6 maggio 2025, in cui Microsoft ha presentato diversi prodotti degni di nota. Il nuovo Surface Pro, con display da 12 pollici, e il Surface Laptop con schermo da 13 pollici, presentano entrambi significativi miglioramenti nella durata della batteria e un design compatto, volto a ridurre i costi senza compromettere la qualità.
Con una svolta sorprendente, Microsoft ha interrotto la produzione delle configurazioni entry-level di Surface Pro 11 e Surface Laptop 7, precedentemente disponibili a 999 dollari, ampliando di conseguenza il divario di prezzo tra questi modelli base e le varianti di fascia alta.

Per quanto riguarda gli sviluppi di Windows 11, Microsoft ha annunciato numerose funzionalità che saranno presto testate tramite il Programma Windows Insider. Gli utenti possono aspettarsi una completa riprogettazione del menu Start, funzionalità di formattazione del testo in Blocco note e miglioramenti dell’intelligenza artificiale per Esplora file, tra le altre novità. Tuttavia, alcuni di questi aggiornamenti hanno suscitato perplessità tra gli utenti, generando opinioni contrastanti.
Inoltre, Microsoft ha presentato i prototipi del nuovo menu Start e ha condiviso approfondimenti sulla filosofia di progettazione alla base di questo aggiornamento.

Per gli utenti di PC Copilot+, sono stati introdotti miglioramenti in applicazioni come Paint e Strumento di cattura, oltre a funzionalità aggiuntive in Foto. L’app Impostazioni diventerà ancora più intuitiva, consentendo agli utenti di risolvere i problemi utilizzando comandi in linguaggio naturale.
Questa settimana sono stati risolti anche diversi bug di Windows. In particolare, è stata rilasciata una patch per gli utenti di Windows 11 che riscontravano difficoltà nell’aggiornamento alla versione 24H2. Microsoft ha anche aggiornato la documentazione per Windows 10, risolvendo un problema con le jump list del menu Start. Sebbene le ragioni del ritardo nella risoluzione non fossero chiare, il problema è stato risolto, consentendo agli utenti di evitare la seccatura di installare nuovi aggiornamenti o riavviare i dispositivi.

È interessante notare che Microsoft ha annunciato l’intenzione di interrompere il supporto per Windows 10 a meno che gli utenti non optino per un aggiornamento da 30 dollari. Fortunatamente, stanno emergendo soluzioni alternative, tra cui un nuovo progetto basato su Linux volto a prolungare la vita utile dei computer Windows 10 non supportati.
In ambito organizzativo, Microsoft ha annunciato miglioramenti per Windows Autopatch, una suite progettata per una gestione efficace degli aggiornamenti software. Tra le funzionalità in arrivo figurano l’hotpatching e funzionalità di gestione dei dati migliorate.
Per concludere questa sezione, Microsoft ha introdotto le nuove versioni di HLK e VHLK di maggio 2025 per Windows 11 versione 24H2, annunciando anche la deprecazione dei metadati dei dispositivi e di WMIS, oltre all’aggiunta del supporto per Fedora Linux in WSL. Inoltre, un ingegnere Microsoft ha evidenziato gli sforzi di ottimizzazione degli appunti volti a migliorare le prestazioni.
Aggiornamenti del programma Windows Insider
Questa settimana Microsoft ha rilasciato diverse novità per i partecipanti al Windows Insider:
Panoramica delle build Insider | |||
---|---|---|---|
Canale delle Canarie | Nessun aggiornamento disponibile questa settimana. | ||
Canale di sviluppo |
Versione 26200.5581 (KB5055651) Questa build introduce miglioramenti visivi nella barra delle applicazioni per evidenziare le applicazioni che richiedono l’attenzione dell’utente, oltre a miglioramenti HDR e varie correzioni di bug. |
||
Canale Beta |
Versione 26120.3950 (KB5055653) Il changelog rispecchia quello della build 26200.5581 di Windows 11 Dev. |
||
Canale di anteprima della versione | Nessun aggiornamento disponibile questa settimana. |
È un peccato che Microsoft abbia dovuto posticipare alcuni aggiornamenti previsti a causa della scoperta di bug critici nelle build di anteprima di venerdì.
Aggiornamenti ora disponibili
In questa sezione vengono analizzati software, firmware e aggiornamenti degni di nota, sia già rilasciati che di prossima uscita, provenienti da Microsoft e da diverse fonti di terze parti, che includono nuove funzionalità, miglioramenti della sicurezza e patch sostanziali.
Per facilitare la transizione degli utenti, Microsoft ha semplificato il passaggio tra il nuovo Outlook e la versione classica, eliminando le difficoltà precedenti. Il recente aggiornamento ha anche introdotto il supporto per il calendario offline nella nuova interfaccia di Outlook.

Ulteriori aggiornamenti dei prodotti Office includono funzionalità innovative per Copilot di PowerPoint, che ora offre suggerimenti di progettazione per gli utenti che incontrano difficoltà creative. Anche OneNote ha ricevuto un aggiornamento minore, che ne ha migliorato l’area di lavoro. Inoltre, si prevede un significativo miglioramento dell’esperienza di condivisione tra le applicazioni di Office entro la fine del 2025.
Negli aggiornamenti del browser, una recente patch per Microsoft Edge ha risolto i problemi relativi al correttore ortografico in Microsoft Editor.
Ecco un rapido elenco di ulteriori aggiornamenti e versioni degne di nota:
- Lancio di Visual Studio Code 1.100, con istruzioni personalizzate e prompt riutilizzabili per Chat.
- Docker Desktop ora disponibile nel Microsoft Store.
- UniGetUI ha subito notevoli miglioramenti nelle prestazioni e nel supporto TRIM.
- Il menu a comparsa della batteria per Windows 11 è stato aggiornato, consentendo di apportare modifiche ai classici piani di risparmio energia.
- Sono state implementate nuove funzionalità e miglioramenti per l’app Windows sul Web.
- Microsoft 365 Copilot Chat ora supporta la protezione SafeLinks.
- Per gli utenti commerciali è disponibile un’esperienza rinnovata di chat e canali Teams.
- L’utilità Explorer Tab per Windows 11 è stata aggiornata con correzioni e nuove funzionalità.
- Modifiche alla posta elettronica ad alto volume ed estensioni all’autenticazione di base in Microsoft 365.
Tra i driver e gli aggiornamenti firmware lanciati di recente questa settimana figurano:
- Versione Intel 32.0.101.6793 (non WHQL) ottimizzata per DOOM: The Dark Ages, tra gli altri titoli.
- Versione AMD 25.5.1 (WHQL) che fornisce supporto per DOOM: The Dark Ages e RX 9070 GRE.
Dal 5 maggio 2025, Microsoft ha ufficialmente dismesso Skype, segnando la fine di questo servizio VoIP un tempo molto popolare. Un ultimo saluto!
Ultime recensioni
Questa settimana diamo un’occhiata ad alcune recensioni hardware e software:
Il recensore Steven Parker ha valutato la scheda grafica AMD RX 9070 di Sapphire. Nella sua analisi, l’ha confrontata con RTX 5070, RTX 4070, RX 9070 XT e RX 7800 XT, concludendo che la nuova RX 9070 si distingue per essere “appena sufficiente”.

Aggiornamenti sui giochi
Nel settore videoludico, i fan dell’iconica serie Gears of War hanno ricevuto entusiasmanti novità da Microsoft. Per celebrare il ventesimo anniversario del franchise, l’azienda sta riproponendo il titolo originale con miglioramenti grafici avanzati e ottimizzazioni per l’hardware moderno. Gears of War: Reloaded supporterà la risoluzione 4K a 120 FPS, godrà di texture migliorate e non presenterà schermate di caricamento, arrivando anche su PlayStation 5.

Inoltre, Forza Motorsport festeggia il suo 20° anniversario. Turn 10 ha rilasciato l’Aggiornamento 20, che introduce nuove auto, inedite modalità Car Meetup, un nuovo circuito significativo, miglioramenti dell’IA e numerose altre funzionalità.

A tal proposito, Rockstar Games ha pubblicato un nuovo trailer per GTA VI, offrendo un’anteprima della sua straordinaria grafica e della sua trama, mentre i fan attendono l’uscita del gioco, prevista tra oltre un anno:
Per quanto riguarda le novità su Game Pass, Microsoft ha lanciato una nuova selezione di giochi per gli abbonati, tra cui Dredge, DOOM: The Dark Ages, Police Simulator: Patrol Officers, Metal Slug Tactics, Flintlock: The Siege of Dawn e Dungeons of Hinterber, tra gli altri.

Gli appassionati di hardware apprezzeranno l’annuncio di Backbone Pro, un controller mobile che offre supporto wireless e levette analogiche di dimensioni standard, migliorando l’esperienza di gioco in movimento.

Infine, le immagini normative della FCC accennano a una futura console portatile Xbox, sviluppata in collaborazione con Asus, la cui presentazione al pubblico è prevista per la fiera annuale Computex di questo mese.

Nvidia ha anche aggiunto nuovi titoli al suo servizio GeForce NOW, consentendo ora agli utenti di godersi l’intera serie Mafia insieme a molti altri giochi, tra cui Towerborne e Spirit of the North 2.
Offerte e omaggi
Questa settimana, l’Epic Games Store offre due giochi gratuiti: Deadtime Defenders e Touch Type Tale, disponibili fino a giovedì prossimo. Inoltre, tenete d’occhio le fantastiche offerte della nostra serie “Offerte del weekend per PC”.
Altri aggiornamenti degni di nota nel mondo dei videogiochi includono:
- Minecraft Bedrock Edition ha introdotto preset personalizzabili per le configurazioni del mondo piatto.
- Xbox Cloud Gaming ora supporta le funzionalità di mouse e tastiera sulle console Xbox.
Offerte da non perdere
La nostra rassegna settimanale di offerte Amazon mette in risalto alcuni sconti incredibili, perfetti per gli appassionati di tecnologia:
- SSD Samsung 9100 PRO da 2 TB con dissipatore di calore – $ 289, 99 | Sconto del 9%
- Ricevitore AV Dolby Vision YAMAHA RX-V4A a 5.2 canali – $ 345, 00 | 31% di sconto
- TV Mini-LED 4K Hisense U7 Series da 75 pollici – $ 849, 99 | Sconto del 15%

Per approfondimenti più preziosi, consultate le edizioni precedenti della nostra serie Microsoft Weekly.
Immagine di sfondo di Microsoft Weekly scattata da birgl su Pixabay.
Lascia un commento