
Miglioramenti in The Legend of Zelda su Nintendo Switch 2
I recenti aggiornamenti di The Legend of Zelda: Breath of the Wild e Tears of the Kingdom per Nintendo Switch 2 introducono miglioramenti significativi che migliorano l’esperienza di gioco complessiva. Tuttavia, i miglioramenti di Tears of the Kingdom evidenziano anche un’occasione mancata in termini di capacità tecniche.
L’analisi della fonderia digitale rivela dettagli chiave
Secondo un’analisi approfondita condotta da Digital Foundry, è stato confermato che Tears of the Kingdom continua a utilizzare la tecnologia FidelityFX Super Resolution 1 (FSR 1) di AMD nel suo formato aggiornato. Questa tecnologia di upscaling rimane menzionata nella sezione Proprietà Intellettuali del gioco. Un’analisi più approfondita delle prestazioni visive del gioco rivela un persistente sfarfallio, che compromette l’esperienza immersiva.
Opportunità perse: il caso di NVIDIA DLSS
Considerando le capacità di Nintendo Switch 2, compatibile con la più avanzata tecnologia NVIDIA DLSS (Deep Learning Super Sampling), l’utilizzo di FSR 1 si è rivelato una svista significativa. Il DLSS di NVIDIA ha già dimostrato il suo potenziale per migliorare grafica e prestazioni in diversi titoli di lancio, rendendolo un candidato ideale per giochi come Tears of the Kingdom.
Aggiornamenti generali: punti di forza e limiti
Nonostante le suddette carenze, sia Breath of the Wild che Tears of the Kingdom presentano notevoli miglioramenti su Nintendo Switch 2. I giocatori noteranno una risoluzione dinamica più elevata sia in modalità docked che portatile, che contribuisce a immagini più nitide. Questo miglioramento aiuta a individuare più facilmente gli oggetti sul terreno, arricchendo così l’esperienza di gioco. Le texture ambientali migliorate aumentano ulteriormente l’appeal visivo di entrambi i titoli, rendendoli ancora più accattivanti.
Indicatori di performance: un’esperienza rassicurante
Ogni gioco gira a 60 fotogrammi al secondo (FPS) stabili, con tempi di caricamento significativamente ridotti, migliorando ulteriormente l’esperienza utente. Inoltre, l’introduzione della funzionalità Zelda Notes aggiunge valore all’esperienza di gioco, presentando aggiornamenti tra i migliori disponibili per questi titoli.
Miglioramenti comparativi nella libreria di Nintendo Switch 2
Vale la pena notare che Breath of the Wild e Tears of the Kingdom non sono gli unici titoli a beneficiare di aggiornamenti sostanziali su Nintendo Switch 2. Ad esempio, Splatoon 3 beneficia di un notevole aumento della risoluzione. Molti giochi non patchati godono anche di frame rate sbloccati, raggiungendo facilmente i 60 FPS, a ulteriore dimostrazione delle capacità migliorate della console.
Per una panoramica visiva di questi miglioramenti, puoi consultare il seguente link:
Lascia un commento