
Microsoft presenta PowerToys 0.90.1: principali correzioni e aggiornamenti
Poco più di una settimana fa, Microsoft ha presentato la versione 0.90 di PowerToys, che includeva l’attesissima Command Palette (precedentemente nota come PowerToys Run), oltre a vari miglioramenti, tra cui un Color Picker aggiornato e il supporto per le variabili nella funzionalità New+.Tuttavia, non è passato molto tempo prima che gli utenti iniziassero a individuare alcuni bug in quest’ultima versione.
In risposta al feedback degli utenti, Microsoft ha rilasciato un aggiornamento minore, PowerToys 0.90.1, che mira a risolvere diversi problemi e a fornire un pacchetto. NET aggiornato. L’ultimo changelog su GitHub evidenzia i quattro bug principali che sono stati risolti:
- #38422 – Risolto un errore di installazione tramite WinGet.
- #38440 – Risolto il problema che impediva l’avvio di Command Palette quando WinGet non era installato.
- #38460 – Risolti i crash dell’applicazione quando si apre la palette dei comandi come amministratore.
- #38531 – Eliminate le installazioni di dipendenze ridondanti per Command Palette.
- #38676 – Aggiornato alla versione 9.0.4 del pacchetto. NET, per gentile concessione di @snickler.
Gli utenti possono scaricare facilmente l’aggiornamento PowerToys 0.90.1 dalla pagina ufficiale di GitHub.È inoltre disponibile per l’installazione tramite il Microsoft Store. Gli utenti di PowerToys possono aggiornare alla nuova versione avviando l’app, andando su Impostazioni, selezionando Generale e cliccando sull’opzione Verifica aggiornamenti. PowerToys è compatibile esclusivamente con i sistemi Windows 10 e 11.
Caratteristiche principali di PowerToys 0.90
L’introduzione della Palette dei Comandi, nota anche come “CmdPal”, offre un launcher rapido estensibile che migliora l’usabilità con un display più robusto e funzionalità aggiuntive, mantenendo al contempo prestazioni ottimali. Gli utenti possono accedere a questa nuova funzionalità utilizzando la scorciatoia da tastiera Win+Alt+Space
.
Inoltre, il Color Picker ha ricevuto aggiornamenti significativi, passando da WPFUI a. NET WPF. Questo passaggio ha portato a una maggiore coerenza tematica e a un miglioramento visivo in diverse modalità. Un’altra funzionalità utile è la possibilità di eliminare i file direttamente dall’interfaccia di Peek, migliorando significativamente l’efficienza della gestione dei file. Infine, la personalizzazione dinamica nella funzionalità New+ è resa possibile dal nuovo supporto per le variabili nei nomi dei file dei template, consentendo agli utenti di includere elementi come date o variabili d’ambiente.
Rimani aggiornato sulle ultime novità in fatto di utilità e miglioramenti controllando periodicamente le future versioni e i miglioramenti!
Lascia un commento