
Dying Light: The Beast svela un’entusiasmante roadmap di aggiornamenti di undici settimane
Techland, lo sviluppatore del popolare gioco Dying Light: The Beast, ha svelato un ambizioso piano di aggiornamenti della durata di undici settimane, volto a migliorare l’esperienza di gioco dei giocatori. Dopo il successo del lancio appena un mese fa, il team si sta preparando a introdurre diverse entusiasmanti funzionalità e miglioramenti nei prossimi tre mesi.
Funzionalità e collaborazioni principali in arrivo
La roadmap include aggiunte molto attese come:
- Modalità New Game+
- Livelli leggendari
- Difficoltà da incubo per giocatori esperti
- Nuove esecuzioni con armi
- Supporto Ray Tracing su PC, che era stato precedentemente rimosso poco prima del lancio, con un impatto sulla fedeltà visiva
Oltre a questi interessanti aggiornamenti, Techland è pronta a coinvolgere i giocatori attraverso un’entusiasmante collaborazione con PUBG Mobile. Questa partnership promette di offrire nuovi contenuti ed esperienze alla community.
Presentazione dell’iniziativa comunitaria Call of the Beast
A partire da oggi e fino al 7 gennaio 2026, Techland ha lanciato un evento globale per la community intitolato Call of the Beast. Questa iniziativa invita i giocatori di tutto il mondo a unirsi e affrontare sfide settimanali pensate per promuovere il lavoro di squadra, la dedizione e lo spirito vibrante della community di Dying Light.
Ogni giovedì verranno svelate nuove sfide, ciascuna accompagnata da ricompense esclusive per i partecipanti che le completano. Queste ricompense includono spesso nuove armi e skin esclusive per i veicoli, offrendo ai giocatori incentivi entusiasmanti per partecipare all’evento. Per ottenere i premi settimanali, i giocatori devono raggiungere gli obiettivi prefissati per quella specifica sfida.
Sbloccare ricompense esclusive
I giocatori che completeranno collettivamente almeno 17 obiettivi su 22 sbloccheranno una speciale Ricompensa Leggendaria segreta al termine dell’evento. Inoltre, se la community supererà l’obiettivo raggiungendo 20 obiettivi, tutti i giocatori che hanno partecipato ad almeno una sfida riceveranno tutte le ricompense disponibili, garantendo l’inclusività sia ai nuovi giocatori che a quelli più esperti.

Prima sfida della comunità: stagione da smembrare
La sfida inaugurale, intitolata ” Stagione da smembrare”, pone ai giocatori l’ambizioso obiettivo di tagliare ben 30 milioni di arti per sbloccare una skin per auto da boscaiolo e 60 milioni di arti per l’ambita ascia taglialegna. Questa sfida durerà fino a giovedì 23 ottobre alle 16:00 CEST, incoraggiando i giocatori a unirsi e lasciare il segno nel gioco.
Nel complesso, l’approccio di Techland al miglioramento di Dying Light: The Beast non mira solo ad arricchire l’esperienza di gioco, ma promuove anche un senso di comunità tra i giocatori, trasformando ogni sfida in un’avventura condivisa.
Lascia un commento