Aggiornamento delle chiavi dell’auto per iPhone: Apple testa le specifiche di prossima generazione

Aggiornamento delle chiavi dell’auto per iPhone: Apple testa le specifiche di prossima generazione

Prossimi miglioramenti per la funzionalità CarKey di Apple

Apple è pronta a introdurre nuovi entusiasmanti aggiornamenti alla funzione CarKey, continuando a innovare il panorama automobilistico. In qualità di membro attivo del Car Connectivity Consortium (CCC), Apple sta guidando lo sviluppo della specifica Digital Key di nuova generazione, che è alla base della funzionalità CarKey per dispositivi come iPhone e Apple Watch.

Nuovi sviluppi nella specifica della chiave digitale

Secondo un recente comunicato stampa del CCC, Apple sta organizzando un evento di test collaborativo in California per valutare la futura specifica Digital Key 4.0. Questo segue l’introduzione di Digital Key 3.0 nel 2021, che ha introdotto miglioramenti come il supporto Ultra Wideband (UWB) oltre a NFC e Bluetooth Low Energy (BLE).

Chiavi dell’auto integrate nel portafoglio

Lanciata inizialmente nell’app Wallet nel 2020 con funzionalità NFC, la funzionalità CarKey di Apple ha subito miglioramenti significativi l’anno successivo, integrando la tecnologia UWB. Questo consente agli utenti di bloccare, sbloccare e persino avviare i propri veicoli in modo sicuro utilizzando modelli di iPhone e Apple Watch compatibili.

Collaborazione nel settore automobilistico

Il CCC comprende oltre 300 organizzazioni membri, tra cui giganti della tecnologia come Google e Samsung, nonché leader del settore automobilistico come BMW, Ford e Mercedes-Benz. Ognuna di esse ha adottato le specifiche della Chiave Digitale del CCC per semplificare le funzionalità delle chiavi auto nelle proprie applicazioni di portafoglio digitale.

Obiettivi della Chiave Digitale 4.0

Sebbene i dettagli specifici sulle nuove specifiche siano ancora scarsi, il CCC ha sottolineato che Digital Key 4.0 è progettato per migliorare l’interoperabilità multipiattaforma e garantire la compatibilità tra diverse versioni software, un fattore cruciale dato che i tassi di adozione continuano ad aumentare.

Test delle opportunità e crescita del mercato

I partecipanti all’attuale iniziativa di test avranno l’opportunità di condurre sessioni di test parallele in diversi ambienti, sia esterni che interni. Un obiettivo chiave è raggiungere l’interoperabilità tra le versioni 3.0 e 4.0 della chiave digitale, in fase di valutazione su diversi veicoli e dispositivi.

L’ecosistema della connettività automobilistica è in rapida evoluzione. Recenti analisi di McKinsey prevedono che il mercato globale del software e dell’elettronica per l’automotive raggiungerà la ragguardevole cifra di 462 miliardi di dollari entro il 2030, evidenziando la crescente importanza delle tecnologie per veicoli connessi.

Il futuro di Apple nella tecnologia automobilistica

Sebbene gli ambiziosi piani di Apple per la realizzazione di un veicolo autonomo siano stati temporaneamente accantonati, l’azienda sta esplorando diverse strade per consolidare la propria presenza nel settore automobilistico. All’inizio di quest’anno, Apple ha presentato aggiornamenti significativi al suo software CarPlay, tra cui l’introduzione di CarPlay Ultra, progettato per ottimizzare l’esperienza utente su tutti gli schermi dei veicoli.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *