
PowerToys si espande con 28 funzionalità: riprogettazione della dashboard all’orizzonte
Ad oggi, PowerToys vanta un’impressionante suite di 28 utility progettate per migliorare l’esperienza utente complessiva, con l’ultima aggiunta che debutterà ad aprile. Questa espansione di funzionalità mira a offrire agli utenti un kit di strumenti più versatile per ottimizzare i flussi di lavoro.
Prestazioni della dashboard: margini di miglioramento
Nonostante l’ampia gamma di strumenti, alcuni utenti hanno espresso preoccupazioni riguardo alla funzionalità della Dashboard. Molti ritengono che manchi della sofisticatezza e delle funzionalità essenziali necessarie per gestire in modo efficiente la crescente varietà di utilità disponibili. In risposta a questo feedback, Microsoft ha in serbo interessanti aggiornamenti per la sua community di utenti.
Miglioramenti proposti alla dashboard
In un recente aggiornamento sul GitHub di PowerToys, gli ingegneri Microsoft hanno riconosciuto gli attuali limiti della Dashboard. Sebbene svolgesse adeguatamente il suo compito nelle versioni precedenti con meno moduli, è in corso una riprogettazione per allinearla maggiormente all’estetica e all’usabilità dell’app Impostazioni di Windows 11. Questa interfaccia riprogettata mira a offrire un’esperienza più snella.
Cosa aspettarsi dalla dashboard riprogettata
I prossimi miglioramenti promettono di migliorare significativamente l’interazione con l’utente. Tra le funzionalità previste ci sono:
- Un collegamento rapido per accedere all’ultimo changelog
- Avvisi per notifiche importanti, come scorciatoie in conflitto
- Un pulsante di aggiornamento per facilitare gli aggiornamenti software
- Un Quick Launcher per l’accesso immediato ai moduli
- Scorciatoie personalizzate su misura per ogni modulo
- Una funzione di ricerca completa per individuare senza sforzo moduli e impostazioni specifici

Approfondimenti degli ingegneri Microsoft sulla riprogettazione
Niels Laute, un ingegnere informatico attivamente coinvolto nello sviluppo di WinUI e PowerToys, ha condiviso le sue opinioni sui piani di riprogettazione:
L’idea è di allinearsi maggiormente al design delle Impostazioni di Windows 11 e di rendere le cose più facili da analizzare a colpo d’occhio:
- Elenco completo dei moduli con interruttori a levetta per attivarli/disattivarli (ognuno con un collegamento diretto alla propria pagina delle impostazioni).
- Un elenco centrale di tutte le scorciatoie, per trovarle e ricordarle più facilmente.
- Pulsanti di avvio rapido per moduli attivabili direttamente dalla Dashboard, per un accesso semplice.
Contributo della comunità e possibilità future
Essendo un’iniziativa open source, PowerToys incoraggia gli sviluppatori a contribuire con i propri suggerimenti. Un potenziale miglioramento in fase di discussione è l’introduzione della funzionalità SplitView, che consentirebbe agli utenti di accedere alle impostazioni di ciascun modulo senza dover uscire dalla pagina Dashboard.
Anticipando il lancio
Sebbene il team Microsoft abbia compiuto progressi nel rispondere al feedback degli utenti, i dettagli sui tempi di rilascio della Dashboard riprogettata rimangono scarsi. Gli utenti sono ansiosi di vedere come si evolveranno questi aggiornamenti.
Condividi il tuo feedback
Quali funzionalità aggiuntive potrebbero migliorare la tua esperienza con PowerToys? Ti invitiamo a condividere le tue opinioni e suggerimenti nei commenti qui sotto!
Lascia un commento