Aggiornamenti driver di aprile 2025 per Intel, AMD e Nvidia su Windows 11 24H2

Aggiornamenti driver di aprile 2025 per Intel, AMD e Nvidia su Windows 11 24H2

Panoramica completa degli aggiornamenti driver di aprile 2025 per Windows 11

Con la fine del mese di aprile 2025, sono stati compiuti progressi significativi nel migliorare l’esperienza utente su Windows 11 grazie agli aggiornamenti dei driver di Intel, AMD e Nvidia. Questi miglioramenti non solo risolvono problemi precedenti, ma offrono anche un incremento delle prestazioni su diverse versioni supportate di Windows 11, tra cui 24H2 e 23H2. Di seguito, un’analisi dettagliata di ciò che ciascuno di questi produttori ha realizzato con i suoi ultimi aggiornamenti.

Aggiornamenti dei driver Intel

Questo mese, Intel ha rilasciato una serie di aggiornamenti, apportando correzioni degne di nota nonostante i precedenti controlli. La versione 32.0.101.6739 del driver GPU Intel è stata contrassegnata come una versione non WHQL, il che significa che non verrà scaricata o installata automaticamente. Questa decisione sottolinea l’approccio cauto di Intel in risposta ai feedback relativi a scarsi miglioramenti delle prestazioni.

Secondo le note di rilascio, sono stati apportati i seguenti aggiornamenti chiave:

  • Risolti i problemi di compatibilità con PyTorch 2.7 sulle GPU Arc-B Series e Ultra Series 2. Questo è fondamentale per gli sviluppatori di intelligenza artificiale e machine learning che utilizzano librerie di apprendimento automatico.
  • Introdotti il ​​driver Wi-Fi 23.130.1.1 e il driver Bluetooth 23.130.0.3, focalizzati su una migliore stabilità e prestazioni nonostante le minime modifiche osservate.

Purtroppo, gli utenti segnalano ancora problemi di consumo della batteria con i driver Intel su Windows 11, un problema che questi aggiornamenti non hanno ancora risolto completamente.

Come aggiornare i driver Intel per Windows 11

Per accedere agli aggiornamenti Intel di aprile 2025, segui questi semplici passaggi:

  1. Scarica e installa lo strumento Intel Driver and Support Assistant (DSA).
  2. Avviare l’app Intel Update Assistant dalla barra delle applicazioni.
  3. Controlla gli aggiornamenti, che ti indirizzeranno agli elenchi sul sito web di Intel tramite il tuo browser predefinito.
  4. Fare clic su “Download” accanto al driver aggiornato e seguire le istruzioni fornite dalla procedura guidata di installazione di Intel per completare il processo.

Aggiornamenti dei driver AMD

AMD ha rilasciato il driver per chipset Ryzen 7.04.09.545 e il driver GPU opzionale Adrenalin 25.4.1. Sebbene l’aggiornamento del chipset risolva bug minori, è consigliabile attendere versioni più sostanziali tramite Windows Update nel prossimo futuro. Questi aggiornamenti offrono in genere una maggiore affidabilità.

Ecco i punti salienti dell’aggiornamento del driver GPU:

  • Introduce il supporto per diversi giochi popolari tra cui:
    • Gli Antichi Rotoli
    • Assassin’s Creed Shadows
    • Kingdom Come Deliverance 2
    • Origine di Dynasty Warriors
    • Civiltà 7
    • Naraka a punta di lama
  • Risolti i problemi con i modelli DirectML/GenAI sulle GPU Radeon più recenti, in particolare la serie RX 7000.
  • Risolto un problema particolare per cui la fotocamera integrata non veniva rilevata su Windows 11 24H2.

Trovate questo aggiornamento sul sito ufficiale di AMD.

Aggiornamento driver Nvidia: WHQL 576.28

L’ultimo driver Nvidia, GeForce 576.28 WHQL, apporta una serie di correzioni cruciali volte a migliorare le prestazioni di gioco su Windows 11 24H2. Le modifiche principali includono:

  • Risolti i problemi di crash riscontrati in vari giochi.
  • Sono stati corretti i bug che influenzavano la lettura della velocità di clock della GPU nel Task Manager.
  • Eliminati gli schermi neri e i problemi di illuminazione incoerente, migliorando le prestazioni visive complessive.

Per scaricare il driver GeForce 576.28, visita la pagina di download di Nvidia o utilizza l’app Nvidia per comodi aggiornamenti.

Per sviluppi continui e ulteriori miglioramenti, tenete d’occhio le future versioni dei driver di Intel, AMD e Nvidia, che si impegnano costantemente per ottimizzare l’esperienza con Windows 11.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *